Visualizzazione post con etichetta elezioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta elezioni. Mostra tutti i post

martedì, marzo 15, 2016

Bellissimo. Il biglietto gratis di JetBlue... con l'esperimento di democrazia


Bella, bella idea per creare buzz.

Meccanica semplicissima.

In un anno di elezioni, che si preannunciano combattute e piene di livore negli USA, JetBlue ha deciso di condurre un esperimento sociale a 8000 metri di quota.

Su un aereo preso a caso, ai 150 passeggeri è stato offerto un biglietto gratuito per una qualsiasi delle destinazioni, nazionali o internazionali servite dalla compagnia.

Ma... c'era una clausola.

Tutti i passeggeri dovevano decidere all'unanimità una sola, unica destinazione per tutti.
Sarebbe bastato un solo passeggero dissenziente e nessuno avrebbe vinto.

Fosse stato in Italia, data la nostra epica litigiosità (gli americani dicono che ogni volta che tre italiani si incontrano per strada fondano un nuovo partito), non ci saremmo mai riusciti.

O magari, data la nostra smartness genetica ci saremmo immediatamente messi d'accordo tutti, senza esitazioni, sulla destinazione più cara e lontana.

E negli USA?

Beh, sul volo i passeggeri hanno avuto voce e microfono, sono state condotte campagne elettorali, e alla fine si è passati alla votazione.

Saranno riusciti a trovare compromessi e un accordo per poter vincere tutti?

Nel video, scoprirete come è finita:


giovedì, maggio 26, 2011

Chi uscirà vincitore delle elezioni? Sicuramente il mio blog :-)


Piccola nota e riflessione sul potere dell'apolitica.

Anni di onesto lavoro e il mio blog è piano piano cresciuto, cercando di informare professionalmente.

Poi è bastato un post sulla Moratti che usa i banner con i gattini, e le visite giornaliere sono schizzate oltre le 800 al giorno e si sono moltiplicate le richieste di amicizia, i follow su Twitter etc.

Così come pure le visite al mio account Flickr, su sui avevo pubblicato una cartolina vintage di #Sucate.

Politica e micetti funzionano sempre. Molto di più delle belle donne: nemmeno i post che avevo fatto sul "gnoccavertising" avevano raggiunto questi risultati...;-)

martedì, maggio 24, 2011

Moratti: Cagnetti (e Milan e Gattini) per la propaganda elettorale. E Sucate?

Ecco l'ormai quotidiano aggiornamento sui banner della Moratti.

Dopo il banner che ti portava sul sito della Moratti sfruttando l'immagine di un tenero micetto e quello che faceva leva sulla fede Milanista, non poteva mancare il banner con il cagnolino, mi fanno notare. Ed eccolo.

Ora, manca solo il banner con la gnocca (scusate il termine tecnico) e i temi classici li abbiamo toccati tutti, per non farci mancare niente e far vedere che la Moratti ha fatto l'analisi strategica di doversi rivolgere ad un pubblico di persone dai gusti semplici: "Il pubblico italiano non è fatto solo di intellettuali, la media è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... È a loro che devo parlare. (S.Berlusconi, dal Corriere della sera, 10 dicembre 2004)"

E' chiaro che su un pubblico così, operazioni di grassroot così sofisticate come quelle di Sucate hanno poca speranza di far breccia... si pone dunque la difficile analisi di definire quante siano le anime semplici nel corpo elettorale e quali siano le strategie più corrette, di capire quanto demagogia e manipolazione siano efficaci in termini di risultati.

Saluti da Sucate, comunque.

lunedì, maggio 23, 2011

Dopo i Gattini, la Moratti ci prova anche con il Milan


Seguiamo con interesse la campagna elettorale della Moratti, anche attraverso i banner posizionati su Facebook.

Dopo aver cercato di fare leva sulla popolarità dei micetti in Rete (vedi post precedente), adesso scopriamo che si cerca di fare leva sulla tifoseria milanista, con un meccanismo Milan buono -> Berlusconi buono -> Moratti buona.

In amore e guerra, tutto è lecito?

sabato, maggio 21, 2011

Moratti usa i gattini in pubblicità elettorale ?!

Non sto scherzando, non è un fake.

La Moratti per la sua campagna, sta usando un banner che come immagine chiave ha un tenero micetto. Eccolo:

Al di là di qualsiasi considerazione politica, dal punto di vista della comunicazione mi sembra risponda ad una strategia "qualsiasi cosa va bene pur di ottenere attenzione e di fare simpatia...". Il che mi crea dei problemi di coerenza tra messaggio e prodotto...(e non solo)

Il banner col micetto porta poi ad un pagina FB dove l'attuale sindaco ci racconta quante cose belle ha fatto e invita a farle delle domande. E dove, ovviamente, non si parla ne' di animali ne' di prendersene cura. Il che mi crea degli altri problemi in termini di comunicazione misleading, di highjacking dell'attenzione etc.

Sintetizzando (grazie a Cristina):

"Se Ami i Gatti, Vota la Moratti" 

:-)

BTW - ecco da dove, secondo me, la sua equipe di comunicazione ha tirato fuori l'idea (i micetti, come la gnocca, funzionano sempre)

venerdì, marzo 26, 2010

Pubblicità Elettorale Selvaggia... per un candidato Unconventional

Non c'è più rispetto nemmeno per la politica.

Hackeraggio in Francia dei poster elettorali a supporto della band dei Gorillaz.

L'operazione rischia di far incorrere la band in sanzioni piuttosto pesanti. 

Non so da noi come sarebbe, anche visto che i nostri partiti vogliono partire una sanatoria preventiva che annullerà le multe per affissioni elettorali illegali...