Visualizzazione post con etichetta wepadproject. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wepadproject. Mostra tutti i post

martedì, maggio 03, 2011

Better Software:ho qualche sconto

In esclusiva (si fa per dire) per i lettori del mio blog, ho qualche (pochissimi) codici sconto per l'accesso all'evento Better Software.

Se vi interessa contattatemi che ve li giro.
I primi che arrivano meglio alloggiano, li distribuisco in stretto ordine cronologico di richiesta, ok?

Ci si vede a Firenze (io sarò li' il 27 Giugno a raccontare l'esperienza del WePadProject).

More info: Better Software, la conferenza italiana dedicata a progettazione agile, open source, web2.0, mobile, design, ecc 27 e 28 Giugno.

"Better Software è la prima conferenza Italiana dedicata allo sviluppo di software e rivolta a imprenditori e manager del settore. Better Software è un'opportunità per intrecciare relazioni durature con nuovi clienti e partner.

L'evento è rivolto ad una varietà eterogenea di argomenti legati alla produzione di software: dalla raccolta delle specifiche al design, dal project management allo sviluppo, dal licensing al marketing.

La conferenza porta sul palco i più importanti esperti su progettazione agile, open source, web2.0 e tutte le discipline che contribuiscono alla costruzione di un prodotto stabile, usabile e vendibile."

mercoledì, aprile 20, 2011

WePadProject: the best of

Duque, aggiornamento.. il progetto è entrato da qualche settimana nella fase di sviluppo tecnologico e di riflessioni sul naming, diciamo che il lavoro è ora totalmente dietro le quinte e totalmente tecnologico.
In attesa che i tecnologi facciamo vedere (anche a noi del team) a cosa sono arrivati, vi segnalo che è stato prodotto un nuovo filmato, il "Best of" - che in realtà riassume un po' tutto il progetto :-)

Ve lo metto qui sotto se a qualcuno interessa.

Con l'occasione segnalo sempre che ne parlerò a Better Software a Firenze in Giugno, per raccontare ad una platea più ampia questo particolare progetto.


martedì, aprile 19, 2011

Better Software: aperte registrazioni, io ci sarò

Registrazioni aperte per Better Software, la conferenza italiana dedicata a progettazione agile, open source, web2.0, mobile, design, ecc 27 e 28 Giugno : http://ow.ly/4A6oN Prenota il tuo posto in prima fila!


Io parteciperò all'evento con un breve intervento in cui racconterò l'esperienza del WePadProject...
Ci si vede a Firenze?





"Better Software è la prima conferenza Italiana dedicata allo sviluppo di software e rivolta a imprenditori e manager del settore. Better Software è un'opportunità per intrecciare relazioni durature con nuovi clienti e partner.

L'evento è rivolto ad una varietà eterogenea di argomenti legati alla produzione di software: dalla raccolta delle specifiche al design, dal project management allo sviluppo, dal licensing al marketing.

La conferenza porta sul palco i più importanti esperti su progettazione agile, open source, web2.0 e tutte le discipline che contribuiscono alla costruzione di un prodotto stabile, usabile e vendibile."


venerdì, febbraio 11, 2011

WePadProject: ecco il video#2. Sintesi del secondo brainstorming


E anche la seconda puntata si è conclusa.

Nel nostro secondo brainstorming di mercoledì abbiamo stretto un po' il cerchio a 6-7 concetti su cui potremmo pensare, basandoci anche sui contributi delle persone che ci seguono, per realizzare un app (possibilmente innovativa ;-) che faccia risparmiare tempo e/o denaro.

A parte leggere i commenti (e dare i vostri!) su WepadProject.it, potete guardare la videosintesi, eccola:

giovedì, febbraio 10, 2011

WePadProject, i concept di ieri

Taken with instagramPer chi non ha potuto seguirci in streaming, ho pubblicato le foto dei principali concetti di app che sono usciti ieri (e un paio di foto di backstage).


Trovate tutto qui: http://robven.tumblr.com/

martedì, febbraio 08, 2011

WePadProject, non dimenticate il brainstorming domani




Domani secondo incontro di brainstorming.

Grazie a tutti per i vostri commenti e suggerimenti che incorporeremo nelle nostre discussioni.

Mi piacerebbe molto anche sentire di più le opinioni femminili, dato che sono spesso le donne ad avere una gestione del tempo più complessa...

Potrete seguire il brainstorming in diretta video e su Twitter a partire dalle 0930.
Vi aspetto su www.wepadproject.it

venerdì, febbraio 04, 2011

WePadProject: ecco il video. Sintesi del primo brainstorming

      
Per chi non è riuscito a seguirci in streaming, ecco la video sintesi della prima riunione di brainstorming, così potete farvi un'idea di cosa abbiamo fatto e detto, naturalmente integrandoli con i contributi degli utenti (e date anche i vostri) che trovate su  www.wepadproject.it/

giovedì, febbraio 03, 2011

WePadProject: come è andato il primo Brainstorming?




Breve post di sintesi. E' stata una giornata molto interessante. Il gruppo si è rodato, abbiamo iniziato a capire come lavorare insieme e a stabilire la chimica del gruppo.

Abbiamo lavorato sul cercare di capire cosa vuol dire risparmiare tempo, cos'è, cosa vale, a cosa ci può portare. E abbiamo fatto la stessa cosa per il denaro.

Siamo partiti molto alti, perché iniziare a ragionare subito su "come fare un'app" schiaccia il pensiero su cose già viste, fatte, ovvie. Invece questo vuole essere anche un progetto di ricerca, in cui magari spostiamo di qualche centimetro qualche frontiera.

Non è un progetto, grazie alla presenza di WeBank, che ha bisogno di realizzare un app che si venda in migliaia di copie, possiamo fare ricerca, sperimentazione, pensare senza metterci troppi limiti senza il bisogno di stare bassi con i costi per riuscire a raggiungere il breakeven etc. E non è, sopratutto, un'applicazione bancaria, ma qualcosa che serva alle persone indipendentemente dalla banca con cui hanno il conto corrente.

Stay Tuned e sopratutto non dimenticate che questa è una operazione collaborativa, aperta, che chiede il contributo delle vostre teste. Se avete voglia venite su wepadproject.it a mettere il vostro pensiero, grande o piccolo non importa.

PS: mi fanno segno dalla regia che c'è un premio per chi contribuirà meglio e maggiormente da fuori al progetto: essere nostro ospite in una delle riunioni e portarci a casa in omaggio, appunto, un iPad. Ma so che non lo farete per avidità ma per passione (almeno spero…)