Visualizzazione post con etichetta sveglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sveglia. Mostra tutti i post

venerdì, maggio 17, 2013

Ma certo: la sveglia che ti manda a dormire -) da Nestlé


Ancora una volta: come abbiamo fatto a non pensarci prima .-)

La storia si svolge in Portogallo.

Galao è un prodotto Nescafé per la colazione, per iniziare bene la giornata.
Ma per iniziare davvero bene la giornata, occorre essersi fatti una bella notte di sonno.

Ecco quindi l'app mobile che a parte le solite cose che fa una sveglia, inizia a suonare quando è ora di andartene a letto, fornendoti il servizio di incentivarti a prenderti cura di te.

Dal punto di vista dell'impatto commerciale dell'operazione (che altrimenti sarebbe stata solo l'ennesima attività di "branding") è stato inserito un meccanismo di realtà virtuale che permette (lo vedete nel video qui sotto) di richiedere un campione del prodotto.

E si sa, dal sampling poi dovrebbero conseguire le vendite.

Qualche numero: 2500 downloads, 40.000 campioni richiesti (su circa 11 milioni di abitanti)

venerdì, aprile 20, 2012

La sveglia mobile con la promo di Lufthansa :-)) Anywake

Una brand app ad alto contenuto di servizio.

Basata su un insight da vero planner: "se oggi è mercoledì, questa è... oddio, dove sono"?

A quale frequent traveller non è mai capitato di svegliarsi in una camera d'albergo senza riuscire a ricordarsi dove accidenti ci si trovava? (se ciò avviene in compagnia è peggio - ma questo è un problema che esula dall'app e che ha a vedere con il consumo alcoolico).

E a quanti è capitato di spegnere la sveglia per poi riaddormentarsi (con i casini conseguenti) solo perché la sveglia era troppo facile da spegnere.

Lufthansa ha dunque sviluppato quest'app mobile per sofisticati uomini di mondo, che hanno girato il globo; una sveglia (per il mercato svedese) che chiede che l'utente indovini correttamente da quale città provengono i suoni che il cellulare emette per svegliarvi.

Garantito che vi riporta alla lucidità - anche perché indovinando una città si ottiene uno sconto per i biglietti per quella destinazione.

Su http://www.anywake.com/ potete scaricare l'app per iPhone e Android.

Una sorta di marketing quasi onirico, un approccio che mescola strategia e gamification, un'idea che mi farebbe tirare il cellulare contro il muro :-)

Godetevi il video...