Vincere Perdendo ( i portafogli )
A quanto pare sempre più spesso il Guerilla Marketing sta adottando la tattica di perdere qualcosa perchè il passante lo ritrovi e si esponga al messaggio di marketing.
Il caso delle chiavi di Nissan (vedi il precedente post) è solo l'ultimo di una catena di smarrimenti. Particolarmente gettonata la tecnica di smarrire i portafogli.
Tre esempi da tutto il mondo:
USA - 8000 portafogli smarriti nelle strade di New York. All'interno una card valida "per uscire gratis dall'inferno" (get out of hell free) e l'indirizzo di un sito dove effettuare le proprie donazioni caritatevoli.
Svezia - le strade di Stoccolma, Malmo e Gothenburg sono state spruzzate di portafogli contenenti una falsa carta d'identità del celebre attore Niklas Andersasson ( famoso da loro, ovviamente). Operazione a supporto del lancio del film “Du och Jag".
Brasile - e per finire ( l'avete visto nell'immagine) un giornale economico Brasiliano che lascia i portafogli sulle panchine del parco...contenenti un messaggio nell'area "Hai trovato un portafoglio, adesso trova il modo di riempirlo di soldi"
Chiamiamolo "Lost Marketing"?
Il caso delle chiavi di Nissan (vedi il precedente post) è solo l'ultimo di una catena di smarrimenti. Particolarmente gettonata la tecnica di smarrire i portafogli.
Tre esempi da tutto il mondo:
USA - 8000 portafogli smarriti nelle strade di New York. All'interno una card valida "per uscire gratis dall'inferno" (get out of hell free) e l'indirizzo di un sito dove effettuare le proprie donazioni caritatevoli.
Svezia - le strade di Stoccolma, Malmo e Gothenburg sono state spruzzate di portafogli contenenti una falsa carta d'identità del celebre attore Niklas Andersasson ( famoso da loro, ovviamente). Operazione a supporto del lancio del film “Du och Jag".
Brasile - e per finire ( l'avete visto nell'immagine) un giornale economico Brasiliano che lascia i portafogli sulle panchine del parco...contenenti un messaggio nell'area "Hai trovato un portafoglio, adesso trova il modo di riempirlo di soldi"
Chiamiamolo "Lost Marketing"?
1 commento:
La prima è pubblicità ingannevole. Prima ti dicono che è gratis poi che in realtà devi fare una offerta.
Comunque la banconote da 50 euro con dietro la pubblicità della finanziaria ci sono spesso anche qui.
Posta un commento