Ripubblico anche sul blog un mio pezzo per Apogeo....
Il codice segreto che aiuta la cultura
Un blog di Comunicazione, Internet Marketing, Social Media, PR Digitali. Approfondimenti sul Manuale di Strategia Digitale.
Su quanto successo a porta a porta (scritto apposta con le minuscole per la pochezza qualitativa della puntata) il 21 Febbraio ci sarebbe da incazzarsi come una formica nel suo piccolo (appunto).
In Italia, stante la situazione economica e un cambio nella cultura, il ricorso al prestito personale per finanziare gli acquisti pare essere in netta crescita.
Continua a crescere il valore complessivo della pubblicità online, che ha raggiunto un valore mondiale di oltre 2 miliardi di dollari, con una crescita anno su anno del 25%.
Secondo quanto dichiara Condé Nast, il suo editore, l'edizione italiana di Wired sarebbe in avanzata fase di realizzazione.
Se negli USA si preoccupano, anche in Italia c'è poco da ridere.
Abbiamo sempre detto, e ne sono abbastanza convinto, che Internet è un nuovo media che non ammazzerà i vecchi media. Almeno per ora.
Così Toshiba avrebbe deciso di gettare la spugna sull'HD DVD e di lasciare il campo libero al Blu-Ray di Sony.Ma guarda che tempismo...
Hitwise, Istituto di ricerche sull'online, presenta la sua visione degli user di Google rispetto a quelli di Yahoo.
I Google-user sono raggruppati in basso a destra, nell'area upscale e affluent.
Quelli di Yahoo sono in alto a sinistra - blue collar, sono più poveri e sfigati.
Anche se il dato in realtà va analizzato con un po' più di sottigliezza di questo tranciare tra "ricchi" e "poveri", è interessante escano queste indagini proprio nel momento in cui Yahoo! è sostanzialmente in vendita e/o alla ricerca di un cavaliere bianco...
Oggi è anche uscito il mio contributo omeopatico a Panorama First...
Secondo uno studio dell'Advertising Association, gli investimenti pubblicitari totali in quel paese dovrebbero salire tra il 17 e il 38% da qui al 2019.
Impressionante progetto di street marketing, quello effettuato a Sidney per la casa cosmetica Ella Bachè.
Sarà almeno dieci anni che ne sento parlare.
Se cresce e raggiunge la massa critica, il blog collaborativo dei segni, scritte e vaneggiamenti sui muri può diventare un osservatorio interessante (oltre che una lettura che riesce a strappare una risata).
Che Motorola avesse qualche problemino sui cellulari, lo si sapeva da tempo.
MS avrebbe offerto quasi 45 miliardi di dollari per comprarsi Yahoo - una sopravvalutazione di circa il 60% del suo valore in borsa.
E molte altre fantasiose idee di gadget (come il jukebox portatile buddista tibetano) sul mio pezzo settimanae per Apogeo...