I materiali di comunicazione punto vendita non saranno glamorous (molti creativi li snobbano) ma hanno di certo un impatto significativo sull'ultimo centimetro, spostano le vendite, completando il lavoro del ciclo della comunicazione - dall'awareness, al branding all'acquisto.
Anche se con un certo ritardo, rispetto ad altre forme di comunicazione, anche i materiali POP stanno integrandosi con la tecnologia - come nel caso dei manichini "intelligenti" che sono stati installati in alcuni punti vendita tra cui House of Fraser.

Più che intelligenti, chiacchierano - mettendosi in contatto con lo smartphone dello shopper interessato; raccontando che cosa indossano, quanto costa e dove trovarlo in negozio.
Così permettendoci di comprare anche a negozio chiuso, parlandoci dalla vetrina (e sono anni che si sperimenta,
guardate questo); o di evitare il contatto con esseri umani (commessi) come già visto nel caso dei negozi di jeans completamente automatizzati (vedi
questo mio post)
Ecco il video:
Nessun commento:
Posta un commento