Un blog di Comunicazione, Internet Marketing, Social Media, PR Digitali. Approfondimenti sul Manuale di Strategia Digitale.
Visualizzazione post con etichetta profilattico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta profilattico. Mostra tutti i post
lunedì, settembre 10, 2012
lunedì, aprile 23, 2012
Il profilattico con il QR Code...
Il sesso sicuro e le nuove tecnologie sembrano fatte l'uno per l'altra. Almeno in termini di comunicazione.
Dopo l'app svedese per fare sapere al mondo quanto sei bravo a letto, mettendo in ascolto il cellulare, oggi parliamo di un progetto basato sulla geolocalizzazione. E non fate battutacce...
L'idea è stata quella di costruire una piattaforma social in cui una no-profit focalizzata sul sesso sicuro ha regalato profilattici confezionati con tanto di QR code sulla bustina - come parte della campagna "dove l'hai indossato?"
Scansionando il codice si piazza un segnalino su una mappa etc etc.
Sono state segnalati oltre 55000 accoppiamenti sicuri ma, soprattutto, si è messo un altro sassolino sull'accettabilità del profilattico - anzi sul fatto che è una roba molto "wired" ;-)
venerdì, gennaio 20, 2012
Social, QR,app: fai sapere quanto sei bravo a letto per il sesso sicuro.
Svezia.
Preoccupati per lo scarso ricorso al sesso sicuro da parte dei giovani svedesi, i nostri scandinavi hanno deciso di fare un'azione di comunicazione a supporto dell'uso del profilattico.
Fottutamente unconventional, se mi passate il termine :-)
L'operazione è articolata in 3 step:
1) Distribuzione gratuita di 50.000 profilattici. La confezione reca un QR Code. I giovani svedesi vengono così invitati a partecipare all'operazione "Summer Sex Statistics"
2) Tramite il QR, download di una app mobile
3) Installazione e attivazione dell'app: lo smartphone va posto sul letto durante l'attività sessuale (volendo, nascosto in un calzino se pensate che possa inibire il vs parner).
5) l'app carica in forma anonima in Rete i dati
6) l'utente può confrontare sul sito la propria performance con quella di altri utenti con caratteristiche comparabili
7) usando i dati raccolti, sviluppare una campagna di affissione e di banner che veicola le statistiche accumulate dando delle informazioni al limite del surreale (i proprietari di cani fanno più rumore durante il sesso dei proprietari di gatti) :-)
Guardatevi il video, che merita :-)
domenica, dicembre 11, 2011
Il terrorismo del profilattico su Facebook, col finto figlio :-)
Beh, ricevere una richiesta di amicizia da un bebè (non ancora nato), figlio tuo fa una certa impressione.
Sorvolando la violazione di una serie di regole di Facebook (ad es. che inibiscono l'acceso agli under 13), mi sembra una maniera creativa di spingere uno degli end benefit della categoria di prodotto.
Non avere figlioletti sparsi per il mondo che poi ti vengono a cercare sui Social Media ;-)
Il concetto è quello di creare falsi profili della tua versione "jr", che poi ti chiedono l'amicizia su FB. E ovviamente inserire un link al sito di Olla, il produttore brasiliano di condom che sta dietro all'operazione...
Da notare che tutta l'operazione è stata fatta "a mano" - quindi con un investimento di tempo e lavoro non indifferente - compatibile però con le logiche del Buzz... sperando che l'operazione venga viralizzata e amplificata, giustificando così l'elevato costo per ogni persona contattata ;-)
(oddio, si potrà dire "preservativo" sul blog? Dopo i chiari di luna della RAI per la giornata mondiale contro l'AIDS, non vorrei mai dire una cosa che è proibita...)
Etichette:
ambush,
brasile,
comunicazione,
consulenza,
digital,
facebook,
fake,
formazione,
guerilla,
marketing,
media,
olla,
planner,
preservativo,
profilattico,
roberto,
social,
unconventional,
venturini
Iscriviti a:
Post (Atom)