Visualizzazione post con etichetta videogioco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta videogioco. Mostra tutti i post

lunedì, giugno 17, 2013

Inaudito: il videogame che si gioca col Chewingum :-)


Mandante: il chewing-gum Trident.

Il Riferimento: Guitar Hero

A Puerto rico. Installazione di una postazione di videogioco in un grande centro commerciale.
Per giocare: ci si infila un caschetto e si inizia a masticare una gomma Trident.
Sul grande schermo parte un video musicale. E si deve andare a ritmo... con la masticazione.
Il caschetto coglie i segnali dalla mascella e permette di interagire con l'azione.

Risutato: un sacco di gente con l'aria un po' tonta nel ruminare a ritmo.
E 15.000 giocatori "ingaggiati" in una settimana, un vasto buzz e un 18% di crescita delle vendite del prodotto.

Ecco il video:


Trident Jam Case Study from BAD on Vimeo.


venerdì, novembre 02, 2012

Wow. Ecco il trailer di Angry Birds Star Wars :-)

In lancio 8 Novembre.

Gamification, co-branding... qui c'è tutto un mondo di comunicazione non convenzionale, di sposare brand diversi...

e il gioco sembra notevole.

Buon sabato




martedì, marzo 20, 2012

Diventa un personaggio del videogioco Sony - Uncharted 3: Drake’s Deception


Anche questa è una tendenza in atto: inserire la persona in un progetto di comunicazione - da persona a personaggio (ad esempio come nel caso di Axe, di cui abbiamo parlato tempo fa); tendenza che a me, da digital planner, provoca sberluccichii negli occhi al pensare alle belle cose che si possono fare :-)

Nello specifico questa volta, per fare engagement, attrarre attenzione, fare buzz sulla release di Uncharted 3, Sony ha attivato un concorso: diventa uno degli attori del videogame, diventa un personaggio giocabile.

La cosa è relativamente facile, dato che in questo videogioco i personaggi sono filmati, più che disegnati, riprendendo appositi attori in azione (vedi video). E uno di questi sarà un fan, che ha dovuto  per essere scelto sottoporsi a semplici prove:

- darsi un nome da Eroe
- mostrare, con un proprio video, come si muove (o come si muoverebbe nel gioco)
- dare sfoggio delle proprie capacità di recitazione, doppiando un personaggio in un filmato muto.

Purtroppo, per chi fosse interessato, il concorso si è chiuso l'altro ieri...

Per esplorare più a fondo il progetto, ecco il link della pagina Facebook: https://www.facebook.com/SonyIreland/app_223321421099816
e un video sul ruolo dell'attore, la tecnologia di motion capture utilizzata etc.

In effetti è proprio vero che la distinzione tra un film e un videogioco si sta sfumando sempre più...


mercoledì, giugno 15, 2011

L'Alieno mi ruba la birra...

Ritorna l'idea dei videogiochi da fare in pubblico, usando il proprio corpo come controller.

In Turchia. Al Freshtival. Da Miller.

Poteva essere fatta pure meglio, detto fra noi... più che come realizzazione tecnologica, come inserimento nell'evento?

(d'altra parte scoprire che "più di 400 persone" ci hanno giocato non mi sembra un successone...)

food for thought, comunque, Geek Advertising.