Visualizzazione post con etichetta argentina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta argentina. Mostra tutti i post

sabato, giugno 15, 2013

sabato, giugno 08, 2013

7Up: il distributore automatico fatto di ghiaccio

Eh, sì, le vending machine vanno di moda, specialmente in casa Coca-Cola.

In Argentina ne hanno fatta una molto speciale - fatta di ghiaccio.

Buon Sabato.


lunedì, maggio 20, 2013

Il GPS per perdersi. Ha senso, è Jeep.


I GPS sono inestimabili, per ritrorvare la strada.

Ma se avete una Jeep, a che serve tornare a casa nella civiltà? 

Molto meglio avere un GPS che porti a perdersi, a incontrare l'inaspettato, con la propria vettura, simbolo di evasione (e, se volete, anche di invasione della natura...)

Ecco che nasce in Argentina www.gpsparaperderse.com : una app fatta apposta, da installare sul navigatore dell'auto.

In sostanza, si sceglie il tipo di percorso cui si è interessati e l'app ci guiderà verso l'avventura.

Ecco il video, che basta e avanza per spiegare.

giovedì, giugno 14, 2012

Il distributore automatico più maschio che c'è :-)


Birra Argentina (Salta). Il cui mercato è il nord dell'Argentina, dove il Rugby è sport molto popolare.

Per stabilire uno stretto rapporto tra marca e prodotto, quale modo migliore di sviluppare una vending machine molto maschia? La Rugbeer è qui.

Non basta mettere la monetina, per avere la lattina... :-) E a differenza dei flipper, non va in tilt.
Risultato? +25% delle vendite.

Engagement? Coinvolgimento? Fun? Comunque una bella idea.


martedì, giugno 12, 2012

Il robot unconventional che salva l'amicizia :-)


Andes, la birra argentina, colpisce ancora. Sono quelli del teletrasporter: se non l'avete a suo tempo visto, guardatelo immediatamente,secondo me è stato il caso migliore del 2010.

Questa volta, sempre sulla linea strategica (evidentemente hanno un planner molto coerente) de: Fidanzata = nemica degli amici = ti scordi di bere una birra con loro, si sono inventati una telepresenza: una serie di robot piazzati nei bar.

Così, quando blindato in casa con la fidanzata, senti la mancanza dei tuoi amici, puoi collegarti in remoto e "incarnarti" nel robot - in modo da essere virtualmente presente con loro.

Fuori di testa, guardatevi il video


mercoledì, luglio 06, 2011

TED: In Argentina il passaparola viaggia in Taxi


Questo è un esempio di brillante strategia. Perlomeno IHMO.

Ci riempiamo spesso talmente la bocca di buzzwords che rischiamo di perdere di vista il loro significato. E quindi, da avvitarci in progetti complicati di comunicazione quando a volte si potrebbero fare cose più semplici.

Prendiamo ad esempio il cosiddetto “buzz”. 
Se lo spiegassimo a nostra mamma diremmo che si tratta di fare in modo che la gente parli di qualcosa.

Che si generi un tipo di passaparola (non chiamatelo passaparola coi clienti – al limite definitelo una operazione viral, altrimenti non riuscite a fatturarla a più di 10 Euro, il prezzo percepito spesso è direttamente proporzionale alla complessità percepita e alla incomprensibilità di quel che proponiamo – se abbiamo uno di quei clienti poco evoluti e poco furbi che abbondano nel nostro mercato).

Quindi se voglio che si generi un buzz, voglio che qualcuno parli del nostro prodotto. E quindi, strategia classica, identifico degli influencers, delle persone adatte per innescarela conversazione.

Veniamo al caso in questione.
Immagino che molti di voi conoscano e apprezzino il TED (io moltissimo).

Quando si è trattato di lanciare questo concetto in Argentina, ci si è scontrati col fatto che l’oggetto era assolutamente sconosciuto. E che non c’erano i soldi per fare adv e creare awareness. Quindi, ovvio, si va di unconventional low budget. E di passaparola.

Ma chi scegliere come influential? Quali erano le persone che potevano diffondere il verbo verso la gente ? Chi aveva i contatti, l'opportunità, il tempo? Ovvio :-)

Chi meglio di un tassista, può parlare col la gente, e disseminare idee e concetti? ;-) Quindi perché non prendere i tassisti e buttarli dentro ad una sessione del TED, per trasformarli poi in evangelisti (evangelism)

Guadratevi il filmaggio, che spiega bene il caso ;-)