Visualizzazione post con etichetta lynx. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lynx. Mostra tutti i post

martedì, agosto 27, 2013

Operazione sexy di Lynx: mobile app per l'acchiappo


Ennesima operazione di Lynx (che sarebbe poi Axe) che prosegue imperterrita sul suo posizionamento (sex sells, e vi sfido a dimostrare il contrario).

Questa volta l'idea è di una mobile app fatta apposta per i festoni estivi (vi posto la cosa a fine vacanze perché sono Bastard Inside). La sua specificità è di adottare un approccio di gamification per un task così noioso e pesante come quello di acchiappare procaci fanciulle ( in effetti ci mancava proprio).

Notevole il traduttore per aiutare lo stabilirsi di relazioni internazionali (un po' alla due gusti is megl che one) anche se sfidarvi a chiedere ad una sconosciuta di spalmarvi della crema solare sui glutei sembra potenzialmente poter innescare crisi fra nazioni e culture.





Qualche link a post per azioni precedenti di Lynx:


Lynx (Axe): la festa per la fine del mondo :-)



martedì, novembre 27, 2012

Lynx (Axe): la festa per la fine del mondo :-)


Lynx (che sarebbe il nome inglese di Axe) è una marca di deodoranti di cui spesso parliamo :-)

Totalmente focalizzata sulla sessualità (seduzione, acchiappo), nella natura di quello che è sostanzialmente un profumo, non poteva stare alla finestra nell'imminenza della fine del Mondo predetta dai Maya...

...e ha organizzato un festone... e un concorsone...

Si veda il tutto su Facebook: https://www.facebook.com/lynxeffect e seguendo l'hashtag #gooutwithabang (andarsene facendo il botto)

Per un'antologia dei miei post su Lynx, potete cliccare qui: http://robertoventurini.blogspot.it/search?q=lynx

martedì, settembre 18, 2012

Le Sexy Barbiere di Axe


Axe è sempre una garanzia di coerenza nel posizionamento: belle e seducenti fanciulle, che non vedono l'ora di sedurti, manco tu fossi una rock star.

Ovviamente la difficoltà, non trattandosi di semplice advertising, è di trovare sempre nuovi modi di raccontare questa storia coinvolgendoti, trovando modi sensati di interazione.

Questa volta parliamo di tagli di capelli e si rispolvera il buon vecchio approccio della webcam e del taroccamento della tua immagine, nello specifico avatarizzandoti con un taglio di capelli.

E facendoti diventare protagonista di un sogno erotico con tendenza all'ammucchiata.

Vecchio, ma pur sempre valido (?)

http://www.axe.de/archiv/axehair/check-your-style_en.php

venerdì, settembre 02, 2011

Lynx (Axe): il Guinness della doccia

Primo sabato post ferie, ragion di più per fare un post ancora più leggerino del solito.

Ricorro ad una delle marche che in fondo seguo di più, ovvero Lynx (in paesi che non siano UK, nota anche come Axe).

Il prodotto: gel doccia. Collegandosi ad una campagna adv (qui sotto), hanno realizzato un evento / engagement / stunt - entrando nel Guinness dei primati per la più grande doccia mai realizzata, con oltre 150 partecipanti (nota: il record non mi risulta ancora omologato).

Ovviamente la sensualità non manca, trattandosi di Lynx - che se non altro ha il pregio di essere esplicita e coerente, come marca.



giovedì, luglio 28, 2011

Axe: bellezze da... Fine del Mondo.

Axe, coerente con il suo posizionamento fortemente maschile e senza compromessi ne' oscillazioni, ci ha abituati a programmi di comunicazione monolitici, dove la bellezza femminile gioca un ruolo di primo piano.

Lo è stato da anni e continuerà probabilmente fino alla fine dei tempi, che peraltro si annuncia prossima.
2012, capito?


La campagna di comunicazione "Apocalistrip" comprende un'attività di advergaming fatta benino, che può essere interessante provare - per esclusivi motivi di studio, non certo per rifarsi gli occhi con le avvenenti fanciulle (uso termini Politically Correct perché in passato sono stato ripreso per aver coniato termini come gnoccavertising....).

In Apocalistrip su Facebook, si gioca con un personaggio alla Indiana Jones, che ci accompagna nel testare sei possibili fantasie da realizzare prima della fine del mondo... con una microscopica possibilità di personalizzazione. Btw, il prodotto è nella versione "2012 - Final Edition"... :-)

Diciamocelo francamente: il livello narrativo e di concept è bassino e diretto, nulla di sofisticato come nell'interessante caso di Fallen Angels....

Il che mi fa pensare che proprio per questo funzionerebbe alla stragrandissima in Italia... :-(

Allego trailer del progetto, che a occhio è la scheda video di presentazione a qualche premio.

Addizionalmente all'operazione FB, è stata fatta qualche azione di street marketing e un virale (che vi metto sotto) con un finto Focus Group con frequentatori di Reti Sociali...a cui ha fatto seguito una Candid Camera...insomma guardatevelo :-)

Già che ci siamo vi metto anche lo spot, sempre sul tema "2012". Voi sapete che sono fissato con i progetti di comunicazione articolati e integrati, che non si esauriscono in una paginetta FB e muoiono lì...

Share and Enjoy, che è quasi ora di andare in ferie per chi ancora non c'è andato.

La presentazione:



Axe Apocalipstrip from circusmx on Vimeo.

Lo Spot:



Il Viral:

giovedì, marzo 31, 2011

Fallen Angels: e il Social Media?

Quarto (e credo ultimo) post sull'articolata campagna di comunicazione di Lynx.

Abbiamo visto l'ambush in Realtà Aumentata alla stazione, lo spot, l'operazione di arte graffitara.

Vediamo adesso i Social Media.

Diciamo subito che in termini Facebook, si tratta di una megaproduzione, di un Kolossal. Prodotto benissimo senza risparmio di mezzi (traduzione_: costato un botto, ci hanno investito sul serio, sia in termini di soldi che di lavoro ma soprattutto di pensiero).
Alla strafaccia di quelli che pensano che FB si faccia con 5000 euro (o meno) e un giochetto schifido.

Con un gioco su Facebook - dove l'idea è liberare un angelo non ancora caduto sulla Terra (che si deve innamorare di te), supportato da un video sensualmente tostissimo (ma questo è il nome del gioco per questa marca, uno lo sa...).

Dato che l'angelo è Kelly Brook...e che il gioco/test non solo è personalizzato ma è ben congegnato, fatelo. Ma solo per farsi cultura professionale, ovviamente :-)

mercoledì, marzo 30, 2011

Ancora i Fallen Angel di Lynx: questa volta i graffiti

Il piano di comunicazione di questa operazione in realtà contiene parecchie componenti, oltre l'ambush alla stazione Victoria e lo spot.

Ad esempio un'operazione di arte graffitara (molto bella, devo dire)... eccola

martedì, marzo 29, 2011

Fallen Angel Lynx: sexissimamente...

Dato che la campagna Fallen Angel mi sembra una buona operazione in termini di articolazione di una campagna integrata, ho deciso di farne una serie di post per questa settimana.

Dopo aver visto l'ambush alla stazione, parliamo di pubblicità.

La marca Lynx (ricordo che al di fuori degli UK è nota come Axe) è spudoratamente, inequivocabilmente sparata sul posizionamento sesso. Punto.

Quindi la loro nuova campagna se la gioca molto diretta.
Ecco lo spot (tra l'altro "italianissimo")

venerdì, marzo 25, 2011

Brillantissimo esempio di Realtà Aumentata con Ambush alla stazione :-)

Oh, finalmente si vede qualcosa di intelligente fatto con la Realtà Aumentata (in senso lato), nella sollita stazione ferroviaria.

Il prodotto è Lynx (che noi conosciamo come Axe), per la sua nuova fragranza. 

Che evidentemente sa di "Angeli caduti".

Insomma, alla stazione Victoria a Londra, posizionandosi su un marker posto sul pavimento si poteva interagire pubblicamente (su un megaschermo) con un angelo caduto.

Alto buzz value, alta capacità di impressionare.
Guardatevi il video, che l'idea merita :-)

Ma stay tuned, nei prossimi giorni riparliamo di questa campagna, che non è solo questo ambush...

mercoledì, settembre 08, 2010

Gnoccavertising con Humour


Da Lynx, una compilation.
Come spesso capita da parte della marca, il tema è trattato in modo piuttosto divertente e leggero. E smart.