Visualizzazione post con etichetta browser. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta browser. Mostra tutti i post

lunedì, novembre 15, 2010

User Generated Death


Come ho avuto occasione più volte di notare recentemente(*) il mondo del'horror sembra trovare terreno fertile sui Social Media e affini.

Non intendo ovviamente, parlare delle storie dell'orrore che si svolgono sui SM o delle cose orrende che a volte ci tocca leggere, ma dell'uso dei Social da parte di cinematografari de paura, per citare Rocco Smitherson.



L'ultima novità: Redd Inc, una pellicola di prossima produzione, ha invitato il popolo della rete a inviare dei propri contributi per selezionare collaboratori al progetto.
L'area più significativa è quella dedicata al sottoporre una foto rappresentante il proprio decesso. 

Ovviamente il popolo ha aderito entusiasticamente (ben 600 massacri, alcuni dei quali pare inpubblicabili) mettendo in scena delle personali dipartite mediamente sanguinose.


In palio la possibilità di essere nel film o nel DVD...
(*qui trovate un link ai precedenti post su questo tema)

giovedì, novembre 11, 2010

In arrivo... un nuovo browser. Rockmelt.


Sto testando in questi giorni un nuovo browser: RockMelt.


Basato su Chromium (Chrome, il browser di Google... che btw è il mio browser di default sui miei computer), si differenzia per una forte integrazione con i Social Network - letteralmente ad un click di distanza.
Perfetto per i Social Addicted che possono controllare i SN senza uscire dalla pagina che stanno leggendo. Ha inoltre una funzione di preview del search che non sembra male.
Btw, alle spalle di questa operazione c'è Marc Andreessen... ricordate? Il signore che un po' di anni fa aveva fondato una roba chiamata Netscape... (scommetto che un sacco di nativi digitali manco sanno cos'era, ragion per cui vi linko a Wikipedia, così scoprirete che è stato il primo "vero" browser... ;-)

Al momento è solo su invito.
Ecco il video di presentazione.

domenica, giugno 06, 2010

Quanto è veloce Chrome? Viral Videos


Un post da domenica...

Anche nel mondo digitale e web, un buon video e una produzione eccellente (e costosa) mantengono sempre il loro perché.

Bellissima produzione per questo filmato che illustra quanto è veloce Chrome, il browser Google, con un tono divertente, surreale etc. Allego anche il backstage.

Buona domenica.



lunedì, luglio 06, 2009

Una realtà aumentata “utile”

Sull'altro blog cui collaboro (geekadvertising.wordpress.com) si parla di Augmented Reality Utile; e di Layar, un browser per cellulari in grado di aggiungere strati di informazioni utili in sovraimpressione alla realtà che stiamo osservando...

beh, insomma, leggetevi il post così capite ;-)

martedì, maggio 05, 2009

Il Virale di Google Chrome

Cosa fare se vi chiamate Google, avete lanciato un browser e - specialmente perchè non è stato supportato - vi ritrovate con una quota di mercato attorno all'1 e rotti percento? Beh, investite qualche migliaio di dollari e fate dei virali, ovviamente...;-)

Un minimo di background: qualche mese fa Goggle ha lanciato il suo browser, che promette grande velocità, stabilità etc etc. Fedele alla filosofia aziendale di non spingere troppo (o per nulla) sui prodotti in "beta" e di tenerli in beta anche per lungo tempo (Google docs è in in beta da tempo per me immemorabile, ad esempio), Chrome non è stato spinto quasi per niente. E stiamo ancora attendendo una versione per mac.

Il lancio di Chrome avvenne, con un preciso target di geek, di early adopters, di tecnici attraverso un fumetto distrbuito online che spiegava le virtù del prodotto. Poi, a quel che ho visto, il silenzio. Nel frattempo sono arrivati aggiornamenti di Firefox, di Safari e sopratutto il (in Italia, trasgressivo) lancio di Explorer 8 (che è stato un significativo miglioramento del browser di riferimento del mercato).

A questo punto forse è scoccata l'ora di fare comunicazione su Chrome - la strada scelta è stata quella dell'uso di film virali prodotti a basso costo (si parla di qualche migliaio di dollari). A questo scopo è stato aperto un canale su YouTube contenente 11 filmati.

Interessante notare che questi filmati sono stati creati da una serie di entità differenti, con stili e tecniche completamente diverse - ma nel complesso risultano piacevoli, anche se non so quanto compelling e funzionali nel superare l'inerzia del navigatore medio, stimolandolo davvero a scaricare, installare e provare il nuovo browser, uscendo dall'abitudine... dal punto di vista creativo, comunque un buon lavoro, senza dubbio.