Visualizzazione post con etichetta linee aeree. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta linee aeree. Mostra tutti i post

martedì, marzo 15, 2016

Bellissimo. Il biglietto gratis di JetBlue... con l'esperimento di democrazia


Bella, bella idea per creare buzz.

Meccanica semplicissima.

In un anno di elezioni, che si preannunciano combattute e piene di livore negli USA, JetBlue ha deciso di condurre un esperimento sociale a 8000 metri di quota.

Su un aereo preso a caso, ai 150 passeggeri è stato offerto un biglietto gratuito per una qualsiasi delle destinazioni, nazionali o internazionali servite dalla compagnia.

Ma... c'era una clausola.

Tutti i passeggeri dovevano decidere all'unanimità una sola, unica destinazione per tutti.
Sarebbe bastato un solo passeggero dissenziente e nessuno avrebbe vinto.

Fosse stato in Italia, data la nostra epica litigiosità (gli americani dicono che ogni volta che tre italiani si incontrano per strada fondano un nuovo partito), non ci saremmo mai riusciti.

O magari, data la nostra smartness genetica ci saremmo immediatamente messi d'accordo tutti, senza esitazioni, sulla destinazione più cara e lontana.

E negli USA?

Beh, sul volo i passeggeri hanno avuto voce e microfono, sono state condotte campagne elettorali, e alla fine si è passati alla votazione.

Saranno riusciti a trovare compromessi e un accordo per poter vincere tutti?

Nel video, scoprirete come è finita:


venerdì, gennaio 29, 2016

Capodanno viene solo due volte: bella operazione di Aegean Airlines :-)


Datata ma sempre valida, anche perché molto semplice: far vivere il capodanno due volte ai propri clienti.

Detto così ha poco senso, ma il senso cambia se i tuoi clienti stanno volando sui tuoi aerei. E cambiano fuso orario.

A quel punto sì, che l'orario fatidico arriva più di una volta :-)

Nell'operazione delle linea aerea greca, tutto parte da un concorso, che metteva in palio un viaggio verso una destinazione sconosciuta (si scoprirà poi essere Venezia).

Una volta in volo, si celebra il capodanno greco, ma Venezia è su un fuso orario diverso, quindi... guardate il video (è un po' terribile, con il sottofondo di mandolini... ma vedetelo come materiale didattico :-) e godetevi la semplice e divertente idea :-)



mercoledì, febbraio 11, 2015

Ottima idea. Air France: vinci l'upgrade all'aeroporto, mentre aspetti... (gioco, mobile, video)


Torniamo a parlare di linee aeree.

Di branding e di fidelizzazione della clientela - di competere su fronti che non siano (solo) quello del prezzo. Mettendosi in relazione con le persone.

Con atti di generosità ma anche facendo entertainment, costruendo delle experience relazionate con la marca.

Insomma, volendo un po' di bene ai propri clienti (invece di considerarli sempre e solo mucche da spremere) e facendoli giocare un po'.

Il caso:


Air France, in Asia, ha lanciato un app mobile destinata alle persone che stanno lì a ciondolare al gate in attesa dell'imbarco. Un gioco. #UgradeChallenge
E il premio è estremamente rilevante in quel contesto: un upgrade alla classe superiore. Viaggiare meglio, vivere (un pochino) alla grande.

Creando engagement collettivo - perché i passeggeri lottano fra loro al gate :-) (ok, in senso figurato, ofc)

Giochino un po' scemo, ma interessante l'idea di mettere al gate i display che mostrano in tempo reale chi ce la sta facendo ad avere l'upgrade...

Lavorando su un pubblico che ti ha scelto - e che viene per questo premiato, o quantomeno cosniderato.

Lavorando su un pubblico più giovane (e quindi "digital skilled", che rappresenta la fonte di revenue per il futuro).

Promuovendo in questo modo la nuova business class per la lunga distanza (stralike) che è quella su cui fai i margini.

Ecco il video, così capite meglio di cosa si tratta.
Il giochino (Cloud Slicer) lo potete anche scaricare per il vostro mobile (Android, iOS...)


mercoledì, gennaio 14, 2015

I Norvegesi forse lo fanno giusto (fare la visita guidata di New York)


Ieri vi ho espresso i miei dubbi circa l'azione di British Airways sul portarti negli US con la Realtà Virtuale (questo è il link, se ve lo siete perso).

Oggi invece vediamo con le linee aeree norvegesi hanno risolto sostanzialmente lo stesso brief; far sperimentare virtualmente l'essere negli US (più specificamente a NY).

Molto più semplice (ma comunque con complessità tecnologiche non banali), molto più comprensibile e engaging per chi guarda il video (che è il vero strumento di comunicazione - non l'attività nel centro commerciale che, forzatamente, può coinvolgere solo poche persone).

L'idea è di collegare in video un poster digitale con un'automobile a NY e con il suo equipaggio. Dialogare con loro, dirgli dove andare, farsi raccontare, godersi la gita. Easy, comprensibile per tutti.

Mi piace di più. Mi ha fatto più simpatia :-)
Mi ha fatto venire in mente che non ho mai volato norvegese (metre ho volato molto e benissimo - me lo ricordo con nostalgia - con BA). Quasi quasi mi faccio un giro a Oslo. Appena fa un po' più caldo.

Ecco il video:




To promote its direct long-haul service to New York, Norwegian Airlines invited shoppers in an Oslo mall to take a virtual taxi ride around Manhattan and to discover New York, real-time

martedì, agosto 25, 2009

British Airways mette la pubblicità sui biglietti

E non ne mette nemmeno poca... certo, sul retro dei biglietti c'è da tempo così sul fronte, però...

Da tenere presente che BA emette circa 12 milioni di biglietti all'anno.