Visualizzazione post con etichetta klm. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta klm. Mostra tutti i post

venerdì, aprile 10, 2015

Smartwatch: arriva (ovvio) l'app di KLM


E torniamo a parlare anche oggi di linee aeree...

Prepariamoci: è totalmente ovvio che nei prossimi mesi assisteremo alle marche scatenarsi nello sviluppo di app per gli smartwatch.

Ogni volta che arriva una nuova piattaforma, c'è sempre qualcuno che cerca di essere fra i primi a sviluppare, se non altro per assicurarsi un po' di notorietà, creare una notizia che permetta di far parlare di una marca/prodotto - di cui magari non ci sarebbe altrimenti molto da dire.

Nella logica del PR stunt (ma anche in quella della marca molto attenta alla comunicazione e molto, molto attiva su unconventional e digital) segnaliamo l'arrivo dell'app di KLM per Android Smartwatch.

Il concetto dell'app è di dare servizio attraverso l'informazione, offrendo ai viaggiatori, sul device probabilmente più "a portata di mano" che esiste, aggiornamenti e info sul proprio volo.

I dettagli del volo? sull'orologio.

Ricordarti che parti? ci pensa l'orologio (se proprio sei uno distratto...)

La carta d'imbarco? sull'orologio.

Entri in aeroporto? L'orologio se ne accorge, e ti informa di qual è il gate di imbarco e a che ora è previsto e qual è il tuo posto a bordo. Un'ora prima dell'imbarco, come per magia, la carta di imbarco di appare al polso, e basterà passare l'orologio al gate.

E se fai fatica a trovare il gate, lo smartwatch funziona da navigatore e ti ci porta.

Approfondimento: 

Potete scaricare l'app qui: 




giovedì, novembre 27, 2014

Genio. KLM colpisce ancora :-) I messaggi personalizzati su...


Molto semplice.

Non sarà digitale ma è potente. E c'è dietro un bel pensiero di strategia.

Sali in aereo (KLM). Fai per sederti al tuo posto.. e ti rendi conto che sul lenzuolino sul poggia testa c'è scritto qualcosa.

Incuriosito lo leggi, e, sorpresa: è un messaggio (scritto a mano) di buon viaggio, di amore, di affetto scritto da qualcuno che ti vuole bene.
Tua moglie, tuo figlio, i nonni.

Guardate il video.

Questo è mettere le persone al centro del tuo marketing.
Questo è usare le emozioni. (E avere la gente che lavora nella tua azienda che si sbatte).
Un caso da manuale.

Enjoy.



PS: potete cercare sul mio blog altri ottimi esempi di come KLM riesce a innovare realmente nella comunicazione.


giovedì, ottobre 02, 2014

Trovatona di KLM: il cane trova oggetti smarriti - colpo di PR e visibilità su YouTube

KLM ha fatto un bel colpo di PR, con un marketing stunt piuttosto divertente ed inusuale.

Hanno arruolato un cane, animale notoriamente dotato di fine olfatto, per ritrovare in aeroporto i proprietari di oggetti smarriti sugli aerei.

Il processo viene innescato da un monitoraggio dei social media (cosa che hanno imparato a fare già dai tempi del bellissimo KLM Surprise. Se non sapete cos'è, guardate il secondo video qui sotto).

Se si posta, smadonnando, di aver lasciato a bordo un proprio oggetto, parte una ricerca "umana" sull'aeromobile - e poi interviene la parte canina.

I gattini funzionano sempre.. ma anche i beagle non scherzano.
Funzionano sempre significa, specificamente, più di 8 milioni di views su YouTube.

Peccato fosse uno stunt, o se volete, un fake. Il simpatico Sherlock compare sì nel video (qui sotto), ma non nella vita quotidiana degli aeroporti :-)
http://www.huffingtonpost.ca/2014/09/24/klm-lost-baggage-dog_n_5879366.html





giovedì, ottobre 24, 2013

Meraviglia assoluta. KLM colpisce ancora, con Disney. Fantastico.


Non c'è niente da fare, sul digitale non solo KLM è probabilmente la linea aerea più avanti, è proprio una delle marche mondiali più avanti nella capacità di sviluppare attività di marketing emozionale.

Ed emozionantissima è questa attività che si sono inventati. Insieme a Disney. Con il film Planes.

Il solito concorso di disegno per bambini... ma il premio.. che premio.

Una experience straordinaria.
Costosissima? Certo.

Però... beh, intanto questi bambini si porteranno dentro per tutta la vita il ricordo di cosa KLM è stata in grado di fargli vivere.

Un imprinting forte. E così i loro genitori (se c'è una cosa che noi adoriamo sono coloro che fanno felici i nostri pargoli).

Poi hanno costruito una notizia, su cui possono costruire delle attività di branding e comunicazione molto più forti delle solite "voliamo in 99 paesi"...

In effetti, le linee aeree tendono ad essere poco relevant nella nostra vita. Fino a quando non ci combinano qualcosa di spiacevole (e magari ci pentiamo di aver scelto la compagnia più economica) -  o quando non ci rendiamo conto che per certe aziende noi siamo solo polli da spennare.

Quindi tendenzialmente la gara è a contenere i danni, più che a innalzare la percezione di marca.

C'è chi però ci riesce bene, facendo leva sulla qualità del servizio (ecco, potrei citare questo vecchio post...). Chi su un'immagine di marca più smart.

E chi come KLM battendo durissimamente sul tema dell'attenzione, addirittura dell'affetto per i loro viaggiatori.
Come potrete vedere dalla collezione dei miei post precedenti su KLM.

Tornando all'evento, noterete che non vi ho raccontato cosa hanno fatto. E' perché non voglio rovinarvi il piacere della sorpresa. Guardate il video qui sotto e invidiate i pargoli che hanno vinto :-)



Se non avete idea di cosa sia "planes", vi metto il trailer:

martedì, aprile 16, 2013

KLM: questa volta è lo spazio


Di KLM abbiamo parlato molte volte, e bene.

E' un'azienda che ha preso sul serio la comunicazione e soprattutto quella digitale -  e secondo me è una delle compagnie aeree che meglio comunicano, forse è la numero uno, chissà.

Ovviamente, cercando su questo blog (finestrella in alto a sinistra) troverete alcuni dei loro migliori casi.

Questa volta la notizia è che KLM non si limita a portarvi dall'altra parte del mondo, ma direttamente nello spazio.

Andate su www.klm.com/space. Potrete vincere la possibilità di viaggiare nello spazio (*). 

KLM ha infatti stretto un accordo con "Space Expedition Corporation (SXC), a revolutionary space project that aims to launch the first commercial space trip from Curacao as of January 1st, 2014".

Il 22 Aprile, KLM farà lanciare un pallone d'alta quota dal deserto del Nevada, pieno di fotocamere, GPS e altre diavolerie, in modo da poterlo tracciare e da condividere il suo viaggio. Dato però che tutto quello che va su prima o poi deve tornare giù, il pallone sale sale e  poi esplode, ai confini dello spazio. E la navicella ridiscende col paracadute.

Il gioco per gli spettatori è predirre dove sarà il punto più alto raggiunto.

Si vince:
a) viaggio per due a Curacao
b) Hotel di lusso
c) Viaggio spaziale di SXC (btw, il biglietto vale 95.000$)

Ecco il video:

   

Il gioco è accessibile da PC, Tablet, smartphone...

Approfondimenti:

- l'iniziativa spaziale di Axe, anche questi ti portano lassù: http://robertoventurini.blogspot.it/2013/01/fantastico-axe-ti-manda-in-orbita.html

- l'articolo di Redorbit: http://www.redorbit.com/news/space/1953843/

- Anch'io sarò presto nello spazio, avendo sponsorizzato un satellite: http://robertoventurini.blogspot.it/2012/07/roberto-venturini-sponsorizza-un.html

(*) Nota: ho avuto qualche problema a far funzionare il loro sito. Se avete problemi anche voi, usate il link che trovate nella pagina FB di KLM, quello funziona: http://klmf.ly/113yCRF. Ma magari è solo un problema mio.

venerdì, febbraio 22, 2013

KLM colpisce ancora - con la social "Must See Map"

Ed ecco a voi la mappa social, crowdsourced e stampata su carta di KLM.

A occhio, direi che KLM è una delle aziende europee che credono maggiormente nei social, che ci tengono a fare delle cose ben fatte - o almeno delle cose che facciano rumore positivo, generino ammirazione, rispetto e il senso di una marca smart.

Molto personalmente, la mia percezione di KLM negli ultimi anni è parecchio cambiata - anche se non ho avuto molte occasioni di volare con loro (o senza). Ma una certa preference sono riusciti a innescarmela.

L'operazione è: se devi andare in una città, crea una mappa di carta (che ha sempre il suo bel perché) con le cose da fare, i migliori "tips" posizionati sulla mappa. E chiedi ai tuoi amici di collaborare, inserendo sulla carta le loro raccomandazioni. Dato che i migliori "tips" sono quelli degli amici. Speriamo.

Nulla che non si possa fare con Tripadvisor e Foursquare - salvo la migliore ergonomia della carta che pieghi, ficchi in tasca e non ha bisogno di pile ne' di Wi-Fi. Ovviamente, per non fare una cosa sfigata e darti un triste pdf, KLM si preoccupa di stampare in bella la mappa e di recapitarla a casa :-)

Operazione attiva in 24 nazioni e per le prime 20.000 mappe.

Così nel frattempo, avete coinvolto tutti i vostri amici con un'azione di "engagement", e magari ci sono pure stati,al gioco...   

Sotto, il video di spiega :-)

http://mustseemap.klm.com/

martedì, aprile 10, 2012

Pinterest: l'idea di Kotex


Iniziano a vedersi delle iniziative di Marketing e Comunicazione su Pinterest che hanno un qualche senso.


Kotex (assorbenti femminili - marca che sui Social non era partita benissimo, al tempo...) ha individuato 50 donne influential su Pinterest.

Nella più classica operazione di Influencer Marketing, ha inviato ad ognuna un regalo personalizzato, basato sui loro interessi.

Di qui, la generazione di commenti, buzz, viralizzazione, quella roba lì.

Guardate il video, che spiega bene.

Su questo trend, ricordo anche KLM Surprise... di cui allego il video.

Btw, va notato che Kotex è prodotto da Kimberley-Clark la stessa azienda che produce i Kleenex - altra marca che sui Social ha fatto cose interessanti, ad esempio il "get well kit" di cui abbiamo già parlato.