Visualizzazione post con etichetta aziendale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aziendale. Mostra tutti i post

venerdì, aprile 12, 2013

Figata: Pinterest. Dalla fantasia alla realtà.


Questa la trovo un'idea veramente brillante.

Una delle pochissime killer application di Pinterest. Strategicamente molto centrata. Alla base, c'è un'idea molto, molto semplice: trasformare i sogni in realtà.

Quello che fa la differenza è che Pinterest gioca un ruolo fondamentale e intelligente.

Vabbè, a questo punto ve la racconto.

Güd è una marca di  detergenti per capelli / corpo. Molto attiva anche sui social.

Hanno trovato su Pinterest un board di una tizia che, fotograficamente, raccontava quale sarebbe stata la sua mattinata perfetta, attraverso le immagini.

Dopo di che hanno deciso di regalargliela. Ricreando nella realtà la sua fantasia, basandosi proprio su quelle immagini Pinterest. Guardate il video sotto.

A questo punto, hanno amplificato la cosa creando un concorso, per permettere a tutte di rivivere l'esperienza. Usando ovviamente Pinterest (http://pinterest.com/keriirenee/good-morning-inspiration/).

martedì, marzo 22, 2011

The Lipton: è pubblicità online o è arte?

Arte forse è una parola grossa, ma se definiamo pubblicità il messaggio commerciale che esprime al pubblico le caratteristiche e i benefit del prodotto, questo nuovo sito per i the Lipton sicuramente (almeno in gran parte) non è pubblicità.
In certi punti invece mi è sembrato ricordarmi lo storico film dei Beatles "Yellow Submarine".

Interessante. Sicuramente diverso. Mi piacerebbe vedere il brief del progetto e la presentazione con cui hanno venduto l'idea al cliente... ;-)

lunedì, marzo 21, 2011

Il giornale fa concorrenza a Groupon

Questa faccenda dei "daily deals" (che non sono poi in fondo un social shopping) sembra stare suscitando interessi ed appetiti.

Senza rientrare sul tema della valutazione di Groupon e della sua possibile quotazione o acquisizione, è interessante notare che si tratta di un modello di business con barriere all'ingresso potenzialmente basse - basta avere una buona rete vendita o la capacità di farsi contattare dai potenziali sellers e di contattare i potenziali buyers. 

Che, guarda un po', è il modello della pubblicità e anche degli annunci economici sui quotidiani.

Poco da sorprendersi allora che sia un quotidiano inglese, il Telegraph, il più recente player nel mercato degli annunci a forte sconto che durano un giorno o poco più, con il suo programma chiamato "Selected".

Affascinante l'annuncio in cui sono incappato... un sostanziale sconto su un corso per imparare a macellare e cucinare agnelli e montoni. Molto inglese, by Jove.
Naturalmente siamo tutti qui col fiato sospeso per vedere cosa combineranno in questo campo Google e Facebook...

giovedì, novembre 19, 2009

Cresce l'uso dei Social Media in Azienda. Una ricerca.

Da Palo Alto Networks arriva una ricerca interessante (Application Usage and Risk Report  Fall Edition, 2009) sui Social Media, specialmente sul loro uso in Azienda.
La ricerca non è basata su questionari ma sull'analisi del traffico dati aziendale.
 Particolarmente interessante il fatto che dalla primavera all'autunno l'uso di Twitter è cresciuto del 250% (facile, partendo da numeri piccoli), Facebook del 192%, con un significativo uso della chat di FB all'interno delle aziende.
Crescono il Blogging e l'uso di Wiki. Google docs ha fatto la sua comparsa nell'82% delle organizzazioni monitorate.
    
Ulteriori approfondimenti, qui.

[Branding & Marketing Blog / Venturini]