Visualizzazione post con etichetta plannning. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta plannning. Mostra tutti i post

mercoledì, settembre 15, 2010

Quali sono i 10 filmati più virali di tutti i tempi?


La risposta la trovate su Advertising Age.

Ma anche qui.

Da un monitoraggio sulle visioni, risulta la seguente classifica:

1. Blendtec (will it blend?) con oltre 134 milioni (!!) di views
2. Evian (bimbi coi pattini)
3. Old Spice (quello di cui tutti parlano adesso)
4. Pepsi (Gladiator)
5. Microsoft (Project Natal)
6. Dove (Evolution)
7. T-Mobile (dance)
8. Doritos (Superbowl 2010)
9. Old Spice
10. DC Shoes.

Per approfondimento, leggete l'articolo di Advertising Age da cui trovate anche i numeri e i link (che sono troppo pigro per mettere, visto anche che ho un documento iperurgente da finire e non dovrei proprio essere qui a bloggare, ma tant'è...)

Unconventional: 1$ per ogni puntura.




Per allargare il pubblico di Playground, un negozio di materiali per outdoor in Svezia, si è avuta una semplice ma attraente idea.

The Big Mosquito Party.

Riempire una parte del negozio di zanzare (se non lo sapete, ve lo confermo io: la Scandinavia ne è piena, ho ancora le cicatrici). Far parlare della cosa. Poi dare ai visitatori 1 % di sconto sui prodotti per ogni puntura ricevuta...:-)

Guardatevi il video e annotate i risultati (di marketing, non solo di comunicazione) ottenuti...

martedì, settembre 14, 2010

L'ebook gratuito di Doctorow. Gratis e pure per iPad ;-)

Da Apogeo, segnalo questo ebook che sto leggendo. Non è per nulla male ed è gratuito.

Si chiama Content - Selezione di saggi sulla tecnologia, la creatività, il copyright.

Content è la prima collezione di scritti di Cory Doctorow: dai discorsi più irriverenti tenuti in varie conferenze - a partire da quello alla Microsoft, cui chiede di smettere di trattare i propri clienti come criminali applicando assurdi DRM - ad articoli per Forbes, Locus, InformationWeek e The Guardian sul copyright, sui libri digitali e sul rapporto tra conoscenza e nuove tecnologie.
Un concentrato di idee, spunti e riflessioni su cosa siamo abituati a considerare "contenuto" e sul ruolo della tecnologia e del diritto d'autore riguardo alla diffusione delle informazioni.

E' disponibile in epub e in mobi a questo indirizzo

lunedì, settembre 13, 2010

Ancora Horror Marketing a Madrid (ambient)

Come dicevo nel mio post di settimana scorsa, fare comunicazione su un film dell'orrore è abbastanza facile, in fondo.
Così a Madrid, per Resident Evil Afterlife 4 si è pensato bene di trasformare la città, scatenando un'invasione di zombies... o meglio di loro parti.

Twitter e il customer care: il caso Best Buy

Si sta cominciando a capire che i social software hanno un grande potenziale non solo nel campo della comunicazione, ma anche nell’assistenza al cliente. Facendo marketing in modo concreto ed efficace.

Best Buy, grande catena di distribuzione di elettronica di consumo statunitense ha avuto una bella idea:
@Twelpforce, usare Twitter per fare relazione attraverso il Customer Care ma anche il Care per i non customer.

Per sapere di più su questa idea, potete leggere il mio articolo settimanale su Apogeo.

mercoledì, aprile 14, 2010

L'Assicurazione, l'Incidente e l'iPhone

La comunicazione passa sempre più attraverso il servizio, il software, le app.
Bello il caso di AXA che ha realizzato questa simpatica applicazione per iPhone.

Oddio, in Italia superstiziosi come siamo nessuno se la scaricherebbe di certo...

Però di suo è bella: dall'iPhone permette infatti di fare una "predichiarazione" di incidente fotografando la scena, i veicoli, la constatazione amichevole, i dati dei testimoni (e già che si sono magari fotografare anche loro), trovare i meccanici/carrozzieri più vicini eccetera eccetera

Qui trovate lo spot (interessante - in fondo non è che hanno fatto l'app per avere un pretesto per fare uno spot interessante, diverso dal solito, con qualcosa da dire?) ma anche la demo dell'app.