Visualizzazione post con etichetta sconti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sconti. Mostra tutti i post

lunedì, maggio 27, 2013

Fantascientifico. Il negozio che vola. Col WiFi. In Corea.


A quel che racconta il filmato, i Coreani lavorano tantissimo, e hanno poco tempo per fare il resto.

Il che ha delle implicazioni sulle modalità logistiche di shopping. E sulla grande difficoltà di far cambiare abitudini, di far provare un negozio diverso da quello abituale.

Di qui, ad esempio, l'idea di fare shopping col telefonino in metropolitana; ma, questa volta, si punta più in alto.

Si punta a far comprare i Coreani in una catena chiamata Emart. E se Maometto non va alla montagna, sarà la montagna a spostarsi, in volo.

Un pallone che galleggia, dotato di WiFi. Che spara coupon per sconti.

E un incremento nelle vendite per la catena - sia online che offline.

Ecco il video:


lunedì, marzo 19, 2012

American Express: le re-offerte via re-Twitter

http://socialcommercetoday.com/amex-tweet-for-dollars-campaign-garners-early-success/

La carta di credito ha attivato un programma promozionale che permette ai card holders di ottenere offerte speciali in una selezione di negozi e catene in maniera molto semplice: basta retwittare il messaggio emesso da Amex e bang, offerta accordata.

Anche se lo sconto lo vedrai poi sull'estratto conto, non alla cassa.

A me puzza parecchio di esperimento, ma è sicuramente interessante - come ampiamente previsto anche i grandi spender del mercato della comunicazione stanno schiacciando sempre più l'accelleratore sul mondo social/digital.

E dato che hanno la cultura e le risorse (competenze, approccio, pensiero, soldi..) per fare le cose per bene, sicuramente nel giro di poco tempo domineranno anche lo spazio digitale.

Insomma, la finestra di opportunità si sta pian piano chiudendo?
Chi poteva essere un first mover veloce e agile e battere le più lente multinazionali... beh, o l'ha fatto o probabilmente non potrà più farlo e si vedrà plafonato sia sul tradizionale che sul digitale...

Comunque, l'operazione sembra avere un certo successo - non solo per quanto se ne è parlato (buzz, brand equity etc) ma anche in termini di qualche numero - con circa 27.000 user che hanno iscritto in pochi giorni la propria carta di credito al programma.

Qui trovate l'infografica aggiornata in real time (bella cosa, questa del tracking in real-time...)

 

mercoledì, aprile 07, 2010

Farsi pubblicità facendo spendere la metà

Interessante operazione - molto classica ma interessante.

Conoscete questo sito? http://www.citydeal.it/  ogni giorno mete a disposizione un certo numero di sconti (pesanti) basandosi sul concetto del gruppo d'acquisto.

Ovviamente, più che di vendere qualche pezzo o di attivare una decina di persone che vengono a cenare nel tuo ristorante al 50%, mi pare che l'interesse vero dell'inserzionista sia quello di usare questo strumento per farsi conoscere, attirare l'attenzione a costi ragionevoli...

qualche dettaglio preso di peso dal sito:


CityDeal e' un portale innovativo di web coupon che ti offre ogni giorno la possibilità di acquistare pranzi e cene, trattamenti benessere, abbonamenti in palestra e tutto l'intrattenimento che desideri ad un prezzo imbattibile. Ad esempio: puoi avere una cena del valore di 60 € per soli 30 €! Un trattamento SPA sara' tuo per soli 20 € perche' spenderne 40? 

Perché Citydeal riesce ad ottenere un prezzo così vantaggioso?

Basandosi sul concetto dei gruppi d'acquisto, in cui essere in tanti è importante per ottenere uno sconto, Citydeal riesce a trattare con i fornitori un prezzo ridotto per permetterti di usufruire dei migliori servizi ad un prezzo imbattibile.

Il meccanismo: 

1) Ogni giorno Citydeal propone qualcosa di interessante da fare nella tua citta' e per un numero minimo di utenti. ( Ad esempio un massaggio in una SPA esclusiva a meta' prezzo per un minimo 15 utenti).