Visualizzazione post con etichetta treno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta treno. Mostra tutti i post

venerdì, gennaio 16, 2015

Quando la marca ti è vicina nel momento del bisognino :-)) Virgin Train

Post leggerino del venerdì.
Breve case history che racconta di una marca (Virgin Train) che ascolta il messaggio d'aiuto del cliente e interviene nel momento del bisogno (o meglio, del bisognino).

Ecco la case:
Siamo sul treno per Glasgow. Un giovane inglese scopre, troppo tardi, che nella toilette non c'è carta igienica. Chiede aiuto via Twitter. L'azienda ascolta e va al salvataggio.
Dimostrando anche che allora davvero vale la pena twittare anche quando vai al cesso :-)






Approfondimento:
http://rt.com/uk/220843-virgin-trains-toilet-twitter/

Il caso mi ricorda un vecchio caso comparabile di Turkish, linea aerea che, ascoltando il tweet di lamentela di un passeggero, ha contattato via radio il pilota e ha fatto sistemare la temperatura dell'aeromobile, ecco il post relativo:

*Incredibile* da Turkish Airlines. Leggete.




martedì, aprile 09, 2013

Quanto vale il tuo post su Facebook? 15 Euro, per Italo

Mi sembra molto appropriato scrivere un post(ino) su Italo, a bordo di un Italo.

Visto che il treno è veloce, veloce anche il post, per segnalare un'iniziativa promozionale che da' anche un'indicazione del valore riconosciuto a un nostro endorsement.

In sostanza: il trofeo del Giro d'Italia (la "coppa senza fine") sta venendo esposto in varie stazioni italiane. A chi si fotografa con il trofeo e pubblica la foto sulla pagina FB di Italo, viene riconosciuto un voucher da 15 Euro (per me che utilizzo spesso questo mezzo, un premio interessante - dovrei farci un viaggio gratis fino a Torino... :-).

E finalmente sappiamo quanto vale il nostro post sui social media... e a quanto mi sono venduto :-)

Adesso il trofeo è partito da Milano e se ne va a Padova...

Italo regala un voucher di 15 € per festeggiare il suo primo compleanno a chi condivide la passione di sentirsi italiani. Per partecipare bastano quattro semplici step:

1) venite a Casa Italo Milano Porta Garibaldi fino all’8 aprile; 
2) scattate una foto che vi ritrae con il Trofeo Senza Fine del Giro d’Italia;
3) condividetela sulla fanpage di Italo; 
4) ottenete il voucher!


PS: lo so, vengo malissimo in foto....

lunedì, ottobre 08, 2012

Supermercati virtuali-anche Carrefour alla stazione





Ci deve essere qualcosa di davvero interessante nel concetto di portare il supermercato fuori dal supermercato e dentro luoghi pubblici, permettendo di fare la spesa in luoghi atipici.

Dopo l'aeroporto di Tesco, è ora il turno della stazione dei treni di Carrefour. 

Un cubo raffigurante oltre 300 prodotti fa bella mostra di se'. Scansionando i prodotti si fa l'acquisto - consegna a domicilio o pick and pay.

Lo potete vedere a Lione fino al 18 Ottobre e poi a Parigi, Gare du Nord, dal 10 al 31 Ottobre.

Va bene che siamo sempre più mobili - ma far la spesa in stazione prenderà davvero piede? E perchè non da casa? 


Sarebbe interessante fare qualche ragionamento sui numeri della spesa da casa... che sarebbe comodissima, sempre sullo stesso principio; un bel volantino con QR code, e la spesa la si fa comodamente in bagno...

Seguono un paio di video di presentazione e di approfondimento del progetto






giovedì, settembre 20, 2012

La colonna sonora sincronizzata col Treno, grande idea: Gatwick Express


Parliamo tutti di Engagement? Bene, questo è un ottimo esempio.

Il rapido (e costoso) Gatwick Express, il treno che porta da Londra all'aeroporto londinese, oggi è multimediale.

Hanno infatti fatto realizzare una colonna sonora sincronizzata con il percorso del treno, così che guardando fuori dal finestrino la musica sottolinea il paesaggio e viceversa :-) Anzi, una serie di colonne sonore: Express Tracks

30 minuti di musica, disponibili solo a chi ha comprato un biglietto online, in modo da dare un extra bonus ai clienti.

Data la differenza di prezzo tra (ad esempio) il bus e il treno, non credo che basti questo piccolo extra a giustificare l'acquisto se uno non ha molta fretta ed è attento ai soldi: è comunque un'operazione che va a lavorare sulla marca e soprattutto sulla costruzione di un'esperienza, una piacevolezza che spesso fa la differenza nella scelta. E a incentivare l'acquisto online...



Express Tracks Case Study from Jason Scott on Vimeo.

mercoledì, luglio 18, 2012

Hamburger nell'orario ferroviario :-)

Ancora unconventional.
Polonia, Varsavia.

Grazie ad un accordo (che sono felice di non aver dovuto negoziare io), McDonald's è riuscita ad entrare nel tabellone delle partenze della stazione ferroviaria.

Così non solo sai tra quanto tempo parte il tuo treno, ma sai anche (in quel tempo) quale combinazione dei prodotti McDo fai in tempo a goderti.

Video auto esplicativo.

Enjoy. E occhio alle calorie. Problema che io non avrei, dato che i treni in genere li prendo con non più di 20-30 secondi di margine...

mercoledì, maggio 02, 2012

Dating Ferroviario: un'idea


Dalla Miami Ad School, un altro concept interessante (attenzione - non è un prodotto vero, solo un'idea).

Un app di dating per cercare l'anima gemella... che prende gli stessi treni nostri - o almeno treni compatibili. In modo da poter fare il romantico primo incontro dal vivo in una stazione comoda, e fare qualche fermata insieme. Come ben spiegato dal video qui sotto.

Ovviamente un'idea del genere si potrebbe estendere anche alla ricerca di compagni di viaggio a puro scopo di conversazione, sulla base di interessi comuni. Sempre che (ho il sospetto) la gente non preferisca leggersi il giornale e rinchiudersi in un arruffato mutismo mattiniero.

E sempre che il treno pendolari non sia tanto affollato da impedire la manipolazione del cellulare e la forma anche più basica di conversazione.

Comunque l'idea non è totalmente innovativa: avevo già parlato di una cosa simile nel 2007... (iniziativa in Francia nel frattempo morta e seplolta). E può essere utile, se vi interessa il tema, leggere anche:



e anche questo 



venerdì, dicembre 16, 2011

Il Social Travelling/commerce delle Ferrovie francesi



SNCF, le Ferrove francesi, lanciano un servizio di organizzazione social dei viaggi per rendere meno incasinato e più social mettersi d'accordo su dove, quando e come andare. E farci qualche soldo.

"Petits voyages entre amis" (piccoli viaggi fra amici) è un'applicazione Facebook che consente di organizzare, prenotare e comprare un viaggio in modo collettivo (sotto trovate il video demo). 

Un progetto privato (zingarata fra amici) o pubblico (organizziamo un traincamp). 
Praticamente tutto gestito da dentro Facebook. Con l'idea di usare l'ovvio interesse per l'organizzazione social del viaggio per tenere tutto l'acquisto "dentro" il negozio di SNCF invece che regalarlo al fai-da-te o ai soliti Expedia.


Il punto di forza è l'efficienza del processo decisionale, in questo senso è una forma di app groupware / collaboration. Invece di fare infiniti giri di mail o SMS, tutto il processo viene fatto risiedere sull'app ;-)

Ora, esistono illustri precedenti in aree contigue a questa ad esempio Train d’Union, operazione lanciata già nel 2007 e nel frattempo morta e sepolta, a quanto vedo.

Si trattava di un sito di incontri verticale, specializzato nel social networking ferroviario. Una volta iscritti e memorizzato il tragitto, si veniva allertati tramite e-mail quando un altro membro della community aveva deciso di viaggiare sulla stessa linea. Potendolo quindi contattarlo, per fare due chiacchiere e rendere meno noioso il tragitto, o passare al broccolamento (si veda questo mio antico articolo per Apogeo).


Qui comunque l'idea era di far incontrare sconosciuti con delle affinità, mentre il caso di Petits Voyages è più un servizio per gente che già si conosce. E un lavoro analogo sempre sulle ferrovie francesi lo fa http://www.idtgv.com/fr/ (ma solo per i viaggi a bordo del TGV)
Sul fronte del social travelling ricordo i miei post precedenti: Malaysia Airlines e quello di Airpair.