Visualizzazione post con etichetta coke. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta coke. Mostra tutti i post

giovedì, marzo 10, 2016

Coca Cola e McDonald's trasformano il pack in un visore per la Realtà Virtuale #GiovediVR


Questa settimana parliamo di due dei giganti della comunicazione e del marketing, che entrano, con due operazioni molto interessanti nel mondo della Realtà Aumentata applicata al marketing.

Cominciamo da Coca Cola.
Ispirandosi a Cardboard, il visore per la VR di Google, Coke lancia degli multipack in cui l'imballaggio può essere trasformato in un visore per la realtà aumentata (inserendoci, come sapete, il vostro smartphone).

Non è per il momento prevista una app o del content VR che si leghi a questo progetto.

Ecco il video:



(approfondimento, su Mashable)

McDonald's invece, ha trasformato (era ovvio) l'imballaggio dell'Happy Meal.

Qui il progetto è un po' più ricco: si è sviluppato un gioco in VR che si accompagna al visore fai-da-te. Lo smartphone ce lo mettono i genitori e il gioco è fatto.



Tra l'altro il design, l'ingegnerizzazione del visore mi sembra molto ben fatta, facile da montare (molto più di Carboard).

Ad accompagnare il visore, un gioco in VR di stampo educativo: essendo in Svezia, si insegna ai bambini a stare accorti sulle piste da sci:




To kick off McDonald's move into VR we have developed a game that is both educational and fun. It's a ski game called "se upp i backen" (in English that means watch out on the slopes) and its aim is to help kids understand the need to be alert on the slopes and avoid obstacles - including other skiers. We're proud to say that it's officially endorsed by the Swedish alpine ski team.

E' stato anche fatto un sito ad hoc: http://happygoggles.se/en/



 ecco il video:

(approfondimento, sempre da Mashable)

mercoledì, aprile 22, 2015

Coca Cola: bacia la felicità - mailing a influencer (io :-)

Nuovo giro di coinvolgimento degli influencer da parte di Coca Cola - e quindi anche il vostro Digital Planner preferito e i suoi assistenti hanno ricevuto a casa un nuovo kit.
Che condivido con voi come case history di Relazioni Pubbliche Digitali.

Partiamo dall'oggetto e poi parleremo della strategia, del senso.

Un kit di grande dimensione, una cartotecnica ricca, pesante. Una roba grossa. Garantita attirare l'attenzione e la curiosità.
Personalizzata.
Con dentro, come spesso avviene, il prodotto. Ma questa volta nella sua bottiglia classica di verto, la mitica Countour bottle.

Ecco le foto dell'unpacking, assistito dai miei collaboratori del blog:






La storia: la mitica Contour bottle, probabilmente uno degli oggetti più universalmente riconoscibili prodotti dall'umanità, nasce esattamente 100 anni fa. 

Un'ottima occasione da celebrare.

Qui trovate una breve storia:

Il brief per lo sviluppo del pack era semplice:
In 1915, the Coca-Cola Company launched a competition among its bottle suppliers to create a new bottle for their beverage that would distinguish it from other beverage bottles, "a bottle which a person could recognize even if they felt it in the dark, and so shaped that, even if broken, a person could tell at a glance what it was."[81]


Il senso dell'operazione di comunicazione, nel celebrare l'anniversario, è di associare la bevuta alla bottiglia con il bacio. Baciare = bere e viceversa.

Si veda:

E allora la Coke nella sua iconica bottiglietta è stata baciata da Marylin, dal Che Guevara, da artisti, scrittori, autori, musicisti...

Insomma, dopo aver baciato Marylin, ora la bottiglietta bacia me. 
Che non è proprio come baciare la Monroe buonanima ma comunque... 

...e tutta la campagna poi si scatena al suono dell'hashtag #bacialafelicità

giovedì, ottobre 16, 2014

Genio. Da Coca Cola. Quando passi il prodotto alla cassa...


Di quelle cose che uno dice: ma perché non ci ha mai pensato nessuno prima?

Branding, coerenza, prendere di sorpresa le persone, con un'idea semplicissima.

Complimenti.

Guardate il video, dovete.
Coca Cola Happy Beep.



venerdì, giugno 27, 2014

LOL: Think small. Micronegozio, Micro vending da Coca Cola (mini)

Per il lancio di Coca Cola mini.

In 5 città tedesche hanno installato dei micro chioschi. Cioè proprio piccoli. Alti poche decine di centimetri :-) Con tanto di micro distributore automatico.

La ciliegina sulla torta è che i chioschi vendevano anche tutta un'altra serie di prodotti dimensione miniatura :-)

Think small a volte è big :-)

(btw le vendite si sono impennate: 380 lattine per vending machine, 278% in più di quanto si vende in una vending di dimensioni normali. Ma se si va a dopare con la comunicazione, è facile... e non guardiamo il costo per vendita che farebbe strappare i capelli al responsabile Marketing, a quello finance e a tutti gli altri. E' un sano stunt e basta.

Ecco il video:


coca-cola mini kiosks by ogilvy & mather berlin promote tiny coke cans from designboom on Vimeo.

Approfondimento: Adweek

giovedì, marzo 20, 2014

Genio Coca-Cola: Al cinema sei sullo schermo (ma non dovresti)

Bella idea e grande prodezza tecnica, non banale.

L'idea: (in alcune nazioni) Coca-Cola ricorda agli spettatori di non far rumore al cinema. Perché se fai casino diventi parte dello spettacolo. Che, con te dentro, non è lo stesso.

Prendendo alla lettera l'idea... beh, per non rovinarvi la sorpresa vi dico solo di guardarvi il video.
Anche perché è abbastanza uno shock scoprire che nello spot ci sei dentro proprio tu :-)

Eccolo (insieme ad un paio di spot che passano al cinema che vanno guardati per avere il contesto):





venerdì, gennaio 31, 2014

Genio Coca-Cola: il poster è carta da regalo utilizzabile :-)


Post leggerino del Venerdì.

Idea creativa - che rientra (volendo) nel filone delle Brand Utilities cioè di quelle attività di comunicazione che in realtà sono servizi per le persone (si veda anche questo mio post precedente).

In questo caso, beh, lo vedete subito nel video - il poster in realtà è un rotolone di carta da regalo utilizzabile per i propri doni natalizi.

Cosa intelligente perché se poi fasci i regali con quella carta, inevitabilmente racconti la storia e sei molto portato a "viralizzare" :-) e poi è in linea con la strategia di "happiness" di Coca-Cola.


giovedì, giugno 27, 2013

Geniale e complicatissimo:-) Il primo film indossabile crowd-generated da Coca Cola

Progetto di engagement e di collaborazione delle persone.
La meccanica in se' è semplice (ma mi immagino le complicazioni per gestirla...)

Diciamola in due parole.

Per ringraziare la ggente della collaborazione al progetto di portare felicità al mondo, si inventa un film d'animazione.
Poi lo si divide in tanti fotogrammi.

Quindi si stampa ogni fotogramma su una maglietta differente.

Tante T-shirt. Tante persone, dentro e fuori l'azienda.

Si manda a ogni persona una T-shirt (come hanno fatto con le taglie?) con una nota di ringraziamento.

Si chiede ad ogni persona di farsi una foto con la maglietta, e di inviarla.

Poi si montano le foto e voilà, alla fine di un complicatissimo processo, un film cui hanno collaborato tante persone (con annesse amplificazioni social media) :-)

Guardate il video:



The Wearable Movie from The Wearable Movie on Vimeo.

Approfondimenti:

http://designtaxi.com/news/358518/Coca-Cola-Creates-The-Wearable-Movie/

http://www.psfk.com/2013/06/coca-cola-animated-tshirt-film.html




lunedì, maggio 13, 2013

Coca Cola e la bandierina della felicità :-)


Carino :-)
Mettete insieme il fatto che:

a) Il tema della felicità è al centro della strategia worldwide di Coca-Cola

b) La Danimarca è la nazione più felice

c) I Danesi hanno  l'abitudine di salutare gli amici e parenti, quando arrivano in aeroporto, sventolando una bandierina danese

d) C'è una bandiera danese nascosta (!!) nel logo Coca-Cola...

Insomma, guardatevi il video. Unconventional proprio carino e semplice, che non costa neanche tanto.

Enjoy.

 

mercoledì, maggio 08, 2013

Grande. Coca-cola e l'ascensore specialissimo :-)



I produttori di bevande gasate sono spesso sul banco degli accusati per il contenuto calorico dei loro prodotti e il contributo alla generale crescita dell'obesità nel mondo.

Una buona strategia in questi casi, è schierarsi contro il problema - diciamo ribaltando il problema sul cattivo uso del prodotto (va anche detto che in posti come gli USA, il problema sta nella mancanza di moderazione, dato che gli abitanti ne buttano giù a taniche, si veda: The New York City soda ban explained)

Ecco che, se le statistiche sull'obesità mondiale sono preoccupanti, Coke lancia un ascensore che può ribaltare le statistiche.
Classica operazione guerrigliera, di stunt, buzz.


martedì, aprile 30, 2013

Sensoriale: Coke, il Sound della felicità. Bello.


Sappiamo ormai tutti che Coca-Cola si è strategicamente legata al concetto di  felicità, di essere un prodotto che provoca questa nobile emozione (lasciamo perdere le discussioni filosofiche su cosa sia davvero la felicità, poi magari ne parliamo da un'altra parte).

Ha, nel mondo, trovato modo di scaricare a terra i cavalli del concept strategico attraverso varie iniziative (in primis le vending machine) - alcune delle quali trovate in miei post precedenti, basta fare un search sul blog.

Ora, in Giappone, ha trovato un altro modo. Legandosi ad un altro elemento iconico del prodotto (o meglio, della categoria di prodotto): il "psssst" che viene emesso quando si stappa la bottiglia.

Quale miglior modo di rendere dimostrabile la felicità che fare un bel mix tra questo suono simbolico e suoni di felicità assortita? Facendo gestire il tutto da un famoso (?) DJ giapponese?

Così hanno piazzato un registratore digitale in una bottiglia e l'hanno fatta viaggiare per varie città... ma se guardate il video capite tutto in un attimo :-)

Anzi, guardatevi la serie di video, li trovate qui: http://www.youtube.com/user/CokeRemixBottle (da bravo milanese imbruttito, ho particolarmente apprezzato il Sushi Remixed :-)

Ah, e ci sono anche le suonerie scaricabili, btw.

martedì, febbraio 12, 2013

:-) 007: i #fail di quelli che non ce l'hanno fatta :-)

Vi ricordate l'operazione 007 fatta da Coca-Cola, quella in cui alla stazione dovevi correre come un matto e superare inattese prove e carognate, per vincere i biglietti della prima?

If "no" Then--> cliccate qui

Beh, intelligentemente sono riusciti a spremere ancora un po' di vita da questo progetto di comunicazione, mettendo online un filmato di backstage... comprendente clip di quelli che le prove non le hanno superate :-))

Da vedere in una giornata nevosa come questa.


giovedì, gennaio 10, 2013

Coca Cola Hug Machine


Continua lo special di questa settimana sui distributori automatici, con un focus particolare sulle Vending Machine di Coca Cola.
Questa volta il gioco è tutto legato agli abbracci....
Enjoy

martedì, gennaio 08, 2013

Magico: more happiness machine

Continua lo special sul mio blog dedicato ai distributori automatici, con un focus sulle vending machine Coca Cola.

In questo caso non si tratta solo di taroccare una macchinetta ficcandoci uno dentro.
Si è fatto molto, molto di più :-) con l'occasione del Natale.

Bell'esempio di Buzz, ambush all'interno di quella che è una strategia internazionale della marca con le bollicine.



lunedì, gennaio 07, 2013

Happiness machine: attacco al Campus

Qualche giorno fa si parlava di vending machines di Coca Cola.

Al di là del fatto che un po' in tutto il mondo usare le macchinette distributrici è di moda, appare chiaro che per Coca Cola è proprio una strategia internazionale.

Oggi un paio di esempi, altri ne seguiranno nei prossimi giorni; ho deciso, questa settimana, di fare uno "special" sul tema.

L'idea è di piazzare una macchinetta taroccata nella sala ristoro di un campus... e osservare le reazioni / interazioni tra vending machine e ragazzi. Per dare un po' di allegria (ovviamente lo statement "happiness" è un po' fortino, ma creativamente giustificabile, nella logica dell'iperbole pubblicitaria :-)

Approvata dal vostro digital planner preferito .-)


lunedì, ottobre 22, 2012

:-) 007, Coke Zero: hai 70 secondi per... engagement in stazione, vending machine.

Il meccanismo classico, abusato ma sempre valido dei film di 007 è quello della bomba ad orologeria.

Sintetizzato come meglio non si può in Goldfinger (vedi sotto).

Volendo fare engagement e sfruttando la sponsorizzazione di Coca-cola al film Skyfall, la marca con le bollicine dentro ha realizzato una specialissima vending machine o distributore automatico, posizionata in stazione (Anversa).

Con la quale si potevano vincere biglietti per l'anteprima del film... ma a una condizione: di arrivare dall'altra parte dell'edificio entro una manciata di secondi.

E non si trattava solo di avere le gambe buone, perchè le forze del male, in agguato sotto mentite spoglie, erano disseminate per la stazione pronte a rallentarti :-))) Guardate il video qui sotto.

Chiaramente pensato per un virale più che per una partecipazione di massa nell'edificio ferroviario, comunque pregevole e divertente (vedasi anche la nota dopo i video).

Sulle attività di Coca Cola legate a 007, sembre centrate sulla linea strategica di "unlock the 007 in  you" potete rileggere questo post.






PS: come giustamente fa notare un commento di un visitatore della pagina YouTube del video, c'è da farsi delle domande sulla realtà e spontaneità del video. Tanto per dirne una, tra arance, scale mobili corse e sorprese, le possibilità che qualcuno si faccia male e faccia causa alla Coca-cola non sono nulle.

Ergo se conoscete le aziende e i loro legali, vi potete immaginare la levata di scudi. 

C'è da domandarsi se sulla vending machine abbiano messo una liberatoria, o abbiano bloccato i partecipanti subito dopo il via per fargli firmare due chili di documenti di scarico di responsabilità... comunque l'importante è sognare, spesso, più che fare delle cose in pratica. Anche per vincere qualche premio, magari.... :-)

lunedì, ottobre 08, 2012

Vuoi la Coca? Balla! (Vending Machine)


Sempre di più, per fare un facile engagement, ci si rivolge a distributori automatici (vending machine) che fanno cose strane.

O, più precisamente che ci chiedono di fare cose strate per ottenere il prodotto gratis.
Questa volta siamo in Corea.

Ed è di nuovo Coca-Cola. Ed è ancora coerente con il loro posizionamento di "happiness" (o, almeno, di "fun" che sarebbero cose differenti, ma non mettiamoci a fare dell'etica, almeno non qui).

Godetevi il video - ispirazione presa di peso da giochi come Just Dance per la Wii...(se non avete idea, allego video)

Sulle vending machines ingaggianti potete anche guardare:


Il distributore automatico più maschio che c'è :-)







martedì, settembre 25, 2012

Unlock The 007 In You - New Coke Zero Commercial



Una volta ogni tanto torno alle mie origini. E parlo di adv.
Spot carino di Coke Zero :-) Avrebbe potuto farlo Pepsi...

Approfittando dell'essere sponsor di Skyfall, il nuovo film di 007, ecco che Coke Zero tira fuori il James Bond che c'è in te :-))


The hero of our new Coke Zero campaign has a mission, to get the girl of his dreams against all odds, fired on by Coke Zero and one of the most emblematic of the James Bond icons, 'The James Bond Theme' music.


When he drinks Coke Zero, he unlocks the 007 in himself and immediately hums the 'James Bond Theme'. It inspires him to push the boundaries and live with the confidence and drive like 007, demonstrating the belief that there is a little Bond in all of us.



This new commercial showcases the exciting partnership between Coca-Cola Zero and SKYFALL.



Unlock the 007 in you at http://www.facebook.com/cokezero!



To join or follow the conversation, use #CokeZero007



Un bel po' diverso dal tristissimo (ma forse efficace per le vendite) spot italiano...


lunedì, dicembre 19, 2011

Bellissimo. Coca Cola: il cinema in coda :-))

A Bogotà, Colombia, la gente perde circa 2 ore al giorno in coda.
Più o meno come quelli che vengono a Milano da Monza. Per dirne una.

Quindi è per noi di grande rilevanza la brillante idea di Coca Cola: allestire una sorta di drive-in (o di "coda-in") cinema lungo la strada.

Uno schermo cinematografico, filmati da un minuto, audio via radio FM. E, naturalmente, distribuzione di Coke e Popcorn :-)

Insomma, ancora una volta, una fabbrica di felicità (oddio, la felicità sarebbe un'altra cosa, ma lasciamogliela passare. Per un minutino).

 

venerdì, maggio 14, 2010

Branding Ecologico


Una bella idea per dare valore alla propria marca attraverso un'iniziativa di sapore ecologico (poi però andrebbe analizzato l'impatto ambientale dell'intero processo.... vabbé).
Si tratta della realizzazione di una sedia di design realizzata interamente con bottiglie (vuote?) di Coca Cola. Per la precisione 111 bottiglie per ogni sedia.
Da giugno. Da Emeco

mercoledì, ottobre 21, 2009

Il Poster Velcro di Coca-Cola

Come far passare l'informazione su un tema potenzialmente tanto mortalmente noioso come il fatto che la nuova bottiglia di Coke si tiene in mano più facilmente e sicuramente? (mi sono addormentato già scrivendo questa frase)

La risposta è...

 
[Branding & Marketing Blog / Venturini]