Visualizzazione post con etichetta pubbilcità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pubbilcità. Mostra tutti i post

giovedì, dicembre 04, 2014

UK: bannati da YouTube i video di 2 vlogger. Non era chiaro fosse un'operazione a pagamento.


La notizia: l'autorità che regola la pubblicità in UK ha avuto pesantemente a che ridire in merito al lavoro di cinque videoblogger o "YouTube stars".

Una serie di simpatici video che hanno al centro il biscotto più noto nel mondo, l'Oreo.

Dov'è il problema? la mancata disclosure che l'operazione non nasceva da una loro idea spontanea ma dall'azienda che - in una logica di PR Digitali - aveva attivato un'operazione (a pagamento...) con i vlogger.

Nei paesi anglosassoni sono molto più attenti ed esigenti nel chiedere che si distingua chiaramente cos'è notizia, informazione e cos'è promozione, pubblicità, PR.

Anche se oggettivamente, guarando i video, credo nessuno avesse dubbi...
Comunque con l'aggiunta di un'esplicitazione che il tutto era un'operazione commerciale commissionata dalla marca, la cosa si è risolta.

Vedo già un futuro in cui online, su blog e YT avremo le avvertenze obbligatorie e i disclaimer legali, come negli spot e nelle pubblicità di medicine, banche, assicurazioni... :-)

Ecco uno dei video incriminati:




Ecco un articolo di approfondimento sul caso:
http://www.campaignlive.co.uk/news/1323808/oreo-youtubers-ads-banned-failing-clearly-indicate-marketing-partnership/

martedì, maggio 25, 2010

Come farsi assumere spendendo 6$ :-)


Questo non lo si poteva non assumere.

Il simpatico creativo in questione ha investito 6 dollari in Google Adwords, per proporsi al mercato publicitario.

L'ideona è stata comprare come keyword i nomi dei principali direttori creativi americani. Sapendo benissimo che questi si "googlano" per... diciamo per controllare la propria digital reputation.

Morale: ogni volta che si cercavano su Google, i direttori creativi ottenevano come primo risultato l'annuncio in cui il genio gli si proponeva.

Guardate il video :-)
(ok, faccio partire il cronometro per vedere chi è che fa lo stesso per primo in Italia...;-)