Visualizzazione post con etichetta nokia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nokia. Mostra tutti i post

lunedì, novembre 21, 2011

Nokia wow: Giocare ad Angry Birds su qualsiasi sito


Gran bel tour de force tecnologico, e grandissimo productivity waster.


Andate a questo indirizzo (Nokia Argentina). 

Seguite le istruzioni e mettete nella barra dei preferiti l'apposito bottone.

Di qui in poi, su qualsiasi (parola grossa, ma sembra abbastanza così) sito siate, potete giocare ad Angry Birds ( o Fruit Ninja) spaccando e frantumando il sito che state visitando.

Da vedere. 

venerdì, ottobre 07, 2011

La più grande animazione del mondo. Gulp.


Dopo il post sull'animazione fatta coi Post-it, mi sembra giusto postare quella che è presentata come la più grande animazione in stop-motion mai realizzata. Dal vivo.

Hanno usato un'intera spiaggia. Think Big.
Peccato che Nokia abbia ben altri problemi, che non la comunicazione.

Il link (tenue?) tra il filmato e il prodotto è che il tutto è stato filmato con un cellulare Nokia (N8).

Un lavoraccio, btw: 16 ore di shooting per realizzare 20 secondi di filmato... e il tempo totale speso sulla spiaggia è stato di circa 5 giorni per la realizzazione del filmato (che non è stato "filmato", si è trattato di un numero elevatissimo di foto, montate in sequenza, trattandosi di un film di animazione....)

Comunque godetevi questo filmato - vi allego sia lo spot che il making of. Big.

Ma anche Small: visto che Nokia ha anche realizzato il più piccolo filmato in stop-motion del mondo. Dot. Allego anche quello, crepi l'avarizia.






lunedì, ottobre 12, 2009

La proposta di matrimonio secondo Nokia


Spottino bellino ed emozionale... (anche se applicabile a qualsiasi altro telefono di qualsiasi marca).
Comunque, c'è un pensiero...


[Branding & Marketing Blog / Venturini]

martedì, settembre 01, 2009

Nokia Booklet 3G - il primo video

Ecco il video del Booklet, l'avventura di Nokia nel mercato dei netbook - device sempre più connessi alla rete in modalità wireless, quindi ci sta che un produttore di telefoni integri la sua gamma.... o no?

Prezzo: si parla di 400-500 Euro sul mercato libero, poi bisogna capire se e come i telecom operator sovvenzioneranno il prodotto come parte di un package...

ma forse domani ne sapremo di più (o magari mi sono mancato qualche annuncio...)


giovedì, giugno 04, 2009

Nokia n-gage: un sito da complimenti per la creatività

Una delle rare operazioni di e-marketing ancora in grado di sorprendermi e di farmi fare di sì con la testa.

Poi è chiaro che il compito in quache maniera era più facile (rispetto, ad esempio, ai Corn Flakes) in quanto si tratta di promuovere la piattaforma di gaming per i cellulari Nokia, quindi la latitudine di pensiero offerta ai creativi era un tantino più ampia...;-)

Guardatevelo, è un sito da premi e da benchmarking...www.get-out-and-play.com/index.php

Alcune note:
1. intelligente la maniera in cui si è risolto il preload, magari non nuovissima (mi sembra di aver visto dei concept del genere in passato) ma efficace nel trasformare una rottura di scatole in un momento engaging

2. il filmato di per se' non è terribilmente innovativo ma è molto ben girato - tenete duro e arrivate alla fine (e comunque è probabilmente un discreto virale, si sno anche ricordati di mettere il backstage - che ha il suo perché).

3. molto bella l'idea e la realizzazione del gioco "breakout" fatto con le persone - questa sì è la part "nobile" del sito.

(Grazie a Frank Stahlberg per la segnalazione)

mercoledì, maggio 13, 2009

Il Cellulare Nokia: un media per il tuo logo (Cobranding?)

Advertising Age segnala l'apertur di un cantiere di cobranding strutturale da parte di Nokia sui suoi telefonini.

(Adesso che ho detto tutte le buzzwords del caso, possiamo parlare ad un linguaggio più comprensibile).

L'idea di Nokia è di permettere alle aziende di apporre il proprio logo su una serie di telefonini, diciamo di farne una limited edition; la speranza è che le persone trovino affascinante avere un telefono Nokia marchiato, chessò, GAP, o Nike, o chissà, Nutella, e che questo li motivi a comprare un cellulare co-brandizzato.

In sostanza, l'azienda interessata sceglie il modello di cellulare più in sintonia con il proprio target, paga un fee a Nokia e il prodotto brandizzato, insieme ad un set di contenuti precaricati viene posto in vendita nei canali ordinari. O meglio verrà perchè il programma dovrebbe partire sul campo tra qualche mese.

Come potrete leggere nell'articolo, un test dell'idea, effettuato in Brasile sembra avere generato risultati promettenti.