Visualizzazione post con etichetta telefono. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta telefono. Mostra tutti i post

martedì, dicembre 18, 2012

Fantastico: telefona a Babbo Natale! e...

Quando si dice fare le cose in grande e per bene :-) Stralike.

Dunque: Oi, la principale società telefonica brasiliana, mette un "telefono pubblico" magico con cui i bambini possono  contattare Babbo Natale. E fin qui...

All'altro capo del filo, un paio di attori in pensione, che possono vedere in video il bimbo con cui interagiscono.

Non solo fanno le chiacchiere di circostanza... ma chiedono dei piccoli aiuti / interazioni al bambino (vabbè), gli fanno comparire "magicamente" dei regali di Natale (!) e fanno diventare natalizio, con proiezioni e caduta di neve, l'ambiente.

Di che segnare a vita un bambino. E un genitore.

In più l'attività si innesca in un progetto più grande di raccolta fondi - charity natalizia.
Da guardare.


giovedì, ottobre 18, 2012

Genio:quando attendi in linea invece di annoiarti, partecipi.


On Hold Jam Session :-)))

Attendere in linea quando si è chiamato un numero è francamente irritante.

Figuriamoci quando si sta chiamando un "fornitore".

Ma c'è qualcuno che ha trovato un modo intelligente per ammorbidire la cosa, trasformare l'attesa in un momento che contribuisce (davvero) la marca o quantomeno è coerente con il suo DNA.

Anzi, facendo sì che i propri clienti si augurino di essere messi in attesa.
Il tutto a costi improponibili - ma cosa importa, tanto sicuramente s vincono dei premi.

Billboard, in Brasile, aveva evidentemente il problema delle lunghe attese quando chiamavano i reparti media delle agenzie o i centri media. Clienti che è meglio non far irritare.
Invece che potenziare il centralino...
beh, vedete un po' il video :-)

In sostanza, hanno fornito dei numeri di telefono da comporre durante l'attesa. E suonare, insieme alla musichetta d'attesa, alcuni tra i più grandi successi pop di tutti i tempi. Perfettamente coerente. Engagement. Gioco.

Enjoy. E se vi affascina il concetto, potete esplorarlo più a fondo facendo ricerche per "DTMF Music".

lunedì, ottobre 12, 2009

La proposta di matrimonio secondo Nokia


Spottino bellino ed emozionale... (anche se applicabile a qualsiasi altro telefono di qualsiasi marca).
Comunque, c'è un pensiero...


[Branding & Marketing Blog / Venturini]

lunedì, luglio 06, 2009

Una realtà aumentata “utile”

Sull'altro blog cui collaboro (geekadvertising.wordpress.com) si parla di Augmented Reality Utile; e di Layar, un browser per cellulari in grado di aggiungere strati di informazioni utili in sovraimpressione alla realtà che stiamo osservando...

beh, insomma, leggetevi il post così capite ;-)

giovedì, giugno 04, 2009

Nokia n-gage: un sito da complimenti per la creatività

Una delle rare operazioni di e-marketing ancora in grado di sorprendermi e di farmi fare di sì con la testa.

Poi è chiaro che il compito in quache maniera era più facile (rispetto, ad esempio, ai Corn Flakes) in quanto si tratta di promuovere la piattaforma di gaming per i cellulari Nokia, quindi la latitudine di pensiero offerta ai creativi era un tantino più ampia...;-)

Guardatevelo, è un sito da premi e da benchmarking...www.get-out-and-play.com/index.php

Alcune note:
1. intelligente la maniera in cui si è risolto il preload, magari non nuovissima (mi sembra di aver visto dei concept del genere in passato) ma efficace nel trasformare una rottura di scatole in un momento engaging

2. il filmato di per se' non è terribilmente innovativo ma è molto ben girato - tenete duro e arrivate alla fine (e comunque è probabilmente un discreto virale, si sno anche ricordati di mettere il backstage - che ha il suo perché).

3. molto bella l'idea e la realizzazione del gioco "breakout" fatto con le persone - questa sì è la part "nobile" del sito.

(Grazie a Frank Stahlberg per la segnalazione)

venerdì, marzo 27, 2009

Se combinassimo AdWords con Latitude?

Tecnicamente le porte per una combinazione tra geolocalizzazione e marketing sono quanto meno socchiuse. Gli strumenti esistono, servono le idee. E i modelli commerciali convincenti.

Questo è il tema del mio articolo settimanale su Apogeo, che potete leggere qui


Photo Credits