
Ebbene sì, la controversa campagna di lancio UK di Internet Explorer 8 ha causato un bel po' di polemiche - con il suo famoso annuncio del vomito (aprendo il computer di suo marito, una donna vede che egli stava guardando un sito tanto schifoso che inizia a dar di stomaco etc etc), a supporto della feature "private browsing".
Tanto tuonò che piovve, e l'annuncio è stato ritirato.

Per confronto la campagna italiana di lancio (quella di Otto, il gorilla) non solo è made in Italy, nn solo non è una campagna di spot ma è una campagna integrata che fa perno sull'online e il virale; non solo non ha suscitato polemiche... ma dalle informazioni che mi giungono avrebbe fatto segnare risultati molto superiori agli obiettivi...
Quindi occhio alle sindromi da complesso di inferiorità; la creatività itaiana non è così sfigata come vogliono a volte farci pensare...
Ecco il
link al filmato incriminato su YouTube
Per vedere l'operazione online italiana di lancio di IE8:
ecco il link
Nessun commento:
Posta un commento