Visualizzazione post con etichetta american express. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta american express. Mostra tutti i post

venerdì, febbraio 22, 2013

Con Amex ora si può pagare via Twitter.

I "Social Media" non sono proprio solo dei media. Ammesso che siano dei "media".
Sono piattaforme. Se li guardiamo così, scopriamo che possiamo farci molto di più che "engagement" (oggi è la giornata delle "virgolette").

Ad esempio pagare. Negli USA. Se abbiamo American Express.

E ci sono anche le offerte speciali - ovviamente via Twitter: https://twitter.com/AmericanExpress/favorites

Anzi, proprio da queste era partito l'anno scorso il programma - ed è forse questa parte che ha le implicazioni sul business più profonde, rispetto al "semplice" pagamento...

Leggete:  
http://www.fastcompany.com/1823041/social-credit-card-amex-syncs-twitter-turn-hashtags-savings

http://mashable.com/2012/03/07/american-express-twitter/

http://blogs.wsj.com/digits/2013/02/11/twitter-amex-to-collaborate-on-e-commerce-sales-on-twitter/


lunedì, marzo 19, 2012

American Express: le re-offerte via re-Twitter

http://socialcommercetoday.com/amex-tweet-for-dollars-campaign-garners-early-success/

La carta di credito ha attivato un programma promozionale che permette ai card holders di ottenere offerte speciali in una selezione di negozi e catene in maniera molto semplice: basta retwittare il messaggio emesso da Amex e bang, offerta accordata.

Anche se lo sconto lo vedrai poi sull'estratto conto, non alla cassa.

A me puzza parecchio di esperimento, ma è sicuramente interessante - come ampiamente previsto anche i grandi spender del mercato della comunicazione stanno schiacciando sempre più l'accelleratore sul mondo social/digital.

E dato che hanno la cultura e le risorse (competenze, approccio, pensiero, soldi..) per fare le cose per bene, sicuramente nel giro di poco tempo domineranno anche lo spazio digitale.

Insomma, la finestra di opportunità si sta pian piano chiudendo?
Chi poteva essere un first mover veloce e agile e battere le più lente multinazionali... beh, o l'ha fatto o probabilmente non potrà più farlo e si vedrà plafonato sia sul tradizionale che sul digitale...

Comunque, l'operazione sembra avere un certo successo - non solo per quanto se ne è parlato (buzz, brand equity etc) ma anche in termini di qualche numero - con circa 27.000 user che hanno iscritto in pochi giorni la propria carta di credito al programma.

Qui trovate l'infografica aggiornata in real time (bella cosa, questa del tracking in real-time...)