Visualizzazione post con etichetta venturni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta venturni. Mostra tutti i post

venerdì, giugno 27, 2014

LOL: Think small. Micronegozio, Micro vending da Coca Cola (mini)

Per il lancio di Coca Cola mini.

In 5 città tedesche hanno installato dei micro chioschi. Cioè proprio piccoli. Alti poche decine di centimetri :-) Con tanto di micro distributore automatico.

La ciliegina sulla torta è che i chioschi vendevano anche tutta un'altra serie di prodotti dimensione miniatura :-)

Think small a volte è big :-)

(btw le vendite si sono impennate: 380 lattine per vending machine, 278% in più di quanto si vende in una vending di dimensioni normali. Ma se si va a dopare con la comunicazione, è facile... e non guardiamo il costo per vendita che farebbe strappare i capelli al responsabile Marketing, a quello finance e a tutti gli altri. E' un sano stunt e basta.

Ecco il video:


coca-cola mini kiosks by ogilvy & mather berlin promote tiny coke cans from designboom on Vimeo.

Approfondimento: Adweek

giovedì, giugno 17, 2010

PrezziBenzina.it: la collaborazione sull'iPhone

Segnalo questa app.

Non solo per la sua utilità a livello personale (identificare nelle vicinanze il distributore che costa meno) ma anche perché è un classico esempio di applicazione collaborativa - che si basa sull'impegno di individui, che messi insieme fanno la folla, per riempire di contenuto.

Questa è una delle grandi sfide del futuro di Internet, uno di quei modelli, una di quelle filosofie che hanno il potere di cambiare il mondo attraverso l'impegno di folle intelligenti e motivate... ma è un modello che deve essere ancora messo alla prova, anche perché nell'inseguimento tra nuove tecnologie e cambiamenti della società che aprono opportunità per nuove tecnologie, la gente reagisce con tempi non istantanei.

Vedremo quanto le persone sono davvero pronte a collaborare, a generare contenuto e se la percentuale di utenti attivi rispetto a quella di utenti passivi, che succhia contenuto gratuitamente, è tale da mantenere in piedi il giochino. 
Un giochino in cui le possibilità di applicazione al marketing, al 2.0, ai Social, allo User Generated Marketing sono forti, se c'è una base attiva.

L'Applicazione nasce da una collaborazione tra il sito prezzibenzina.it e Adiconsum (Associazione DIfesa COnsumatori), è gratuita (ma attenzione che ce n'è una analoga a pagamento con nome quasi identico)  e funziona bene. 

Come detto, tutto sta a vedere se gli utenti ci mettono dentro i dati aggiornati; attorno a casa mia è oltre un mese che i dati dei prezzi alla pompa nessuno li aggiorna, a parte me...