Visualizzazione post con etichetta bar. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bar. Mostra tutti i post

giovedì, febbraio 13, 2014

San Valentino. Apre un negozio di coccole. Stasera, per un pennarello. A Parigi :-)


Si può aprire un negozio di coccole?

Certo, se il tuo prodotto è un pennarello a punta morbida :-)

Oddio -  il nesso tra morbidezza del feltrino e l'abbraccio di sconosciuti è strategicamente un po' tenue - però nell'area di "facciamo un po' di casino" per creare un po' di buzz (e far sì che i blogger di comunicazione ne parlino...) ci può stare :-)

Insomma: Pilot - per il lancio della V-Singpen, ha invitato i single sotto San Valentino a recarsi presso il suo coccole bar.

Da stasera fino a dopodomani, i single potranno essere accolti nel locale, coccolati, potranno scegliere tra vari menu coccolosi etc. A breve (domani) dovrebbero comparire le prime foto delle experience.
http://pilot-vsignpen.fr/le-comptoir-a-calins


Per il resto...

1) Mi fa un po' senso l'immagine del pennarello peloso.

2) Interessante il lavoro per costruire una forte personalità di marca per quello che potrebbe apparirci come un banale prodottino da supermercato (ma, d'altra parte, vogliamo parlare della Bic?)

3) Il sito del prodotto non mi fa proprio impazzire...con giochini e ammennicoli vari che escono parecchio dalla strategia che si sono dati

4) Mi auguro abbiano previsto un "piano B" nel caso i singles non aderiscano all'iniziativa... e un piano B ci vorrebbe sempre, come spiego - tra le altre cose - nel mio libro...


giovedì, marzo 14, 2013

Una Startup che ritira i pacchi al posto tuo :-)



A mio giudizio questa iniziativa merita di essere segnalata.

Nasce IndaBox, (www.indabox.it) una rete di Bar presso i quali è possibile far spedire i propri acquisti, con un semplice click.

Il concetto è antico, ricordo che ne ho scritto molti, molti anni fa, diciamo agli albori dell’ecommerce.

Secondo me resta valido: non sarà l’ostacolo maggiore alla diffusione dell’ecommerce in Italia, ma il problema esiste. Molti di noi non hanno un portinaio, sono sempre fuori casa, in ufficio non possono farsi recapitare pacchi personali.

Vi allego sintesi della press release, che spiega bene il progetto… in bocca al lupo, speriamo che funzioni :-)

" E’ nato pochi giorni fa, dall’idea di tre giovani imprenditori torinesi, il nuovo sito www.indabox.it: un servizio che semplifica la vita di chi acquista prodotti su internet ma che non ha un luogo comodo dove far consegnare la merce.

Da questa esigenza nasce IndaBox, una rete di Bar presso i quali è possibile far spedire i propri acquisti, con un semplice click. I Bar sono infatti la tipologia di impresa più diffusa sul territorio nazionale, il che consente di realizzare una rete davvero capillare, facendo sì che ogni utente possa trovare un Bar comodo presso il quale far spedire i propri acquisti.

Inizialmente disponibile solo a Torino, il servizio è arrivato anche a Milano e si apre a tutto il territorio nazionale. Tutti i altri bar sul territorio italiano che sono interessati ad offrire ai clienti questo servizio, possono aderire direttamente on-line, in modo semplice e chiaro.

Come funziona Indabox? Semplice!

- Si cerca un Bar: visitando il sito http://www.indabox.it , si può trovare l'elenco dei Bar che hanno aderito al servizio e che sono quindi disponibili a ricevere spedizioni; è possibile trovare il Bar più comodo, magari vicino a casa oppure al luogo di lavoro, grazie alla mappa disponibile sul sito.

- Si compra online: una volta scelto il Bar, si può procedere ad acquistare on-line come si è sempre fatto, su qualsiasi sito di e-commerce. Per utilizzare il servizio basterà specificare al venditore, in fase di ordinazione, che l'indirizzo presso il quale consegnare la merce è quello del Bar scelto.

- Si segnala la spedizione: dopo aver ordinato, con un semplice click su indabox.it si può avvertire il Bar che si sta facendo spedire qualcosa presso i suoi locali. In questo modo il Bar saprà che nei giorni seguenti arriverà il corriere per consegnare i prodotti.

- Si aspetta l'SMS: una volta che il corriere consegna i prodotti, il Bar invierà un SMS all'utente, avvisandolo che i prodotti sono pronti per la consegna.

Il servizio ha un costo di 3 euro."

Lo trovate anche su Facebook: https://www.facebook.com/indabox.it