Visualizzazione post con etichetta carrello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carrello. Mostra tutti i post

giovedì, giugno 06, 2013

Folgorante:la slot machine del cibo. Ancora da Hellman's


Vi ricordate il post del carrello intelligente che dà automaticamente suggerimenti per le ricette? 

Bene, Hellman's continua la sua strategia in Brasile - mirata a far capire ai brasiliani che la maionese non è solo per i panini.

Per fare questo hanno installato al supermercato (e abbondantemente viralizzato, presumo, altrimenti diventa un'operazione costosisssima su un target piccolissimo) una slot machine molto particolare.

Tirate la leva e la slot vi fornisce casualmente una tra 280 ricette con la Hellman's. Ma la cosa più sorprendente è che fornisce anche un campione del risultato, da assaggiare.

Complicatissimo da realizzare? Certo, anche perché con il cibo non si scherza e in caso di problemi le conseguenze (di immagine e legali) non sono banali.

Ecco il video:


venerdì, maggio 31, 2013

Abbattete quel carrello. Spara ricette con la maionese :-)


Io un carrello così lo abbatterei a fucilate, ma devo riconoscere che è un'idea interessante e innovativa (e costosa).

Problema: in Brasile con la maionese, ci si fanno solo i panini. E così le vendite sono limitate.
Ah, se i brasiliani sapessero quante appetitose ricettine si potessero fare con la salsa più famosa del mondo...

Detto fatto: Hellman's piazza sul carrello un marchingegno tecnologico con display, che riconosce (via RFID) gli ingredienti sugli scaffali del supermercato, e propone gustose ricette...

Insomma, guardatevi il video, che il pensiero di avere un carello in modalità push (non solo fisicamente, ma anche digitalmente) mi ammorba... :-) (anche se, davanti a un +68% di vendite, mi inchino)


giovedì, novembre 08, 2012

Il nuovo livello del "Commerce":digitale+vetrina+.... Adidas

Impressionante e coraggioso (costoso) progetto per Adidas Neo.

Adidas si propone di portare il "Commerce" là dove non era mai arrivato,  mettendo insieme già pezzi singolarmente disponibili ma che se combinati creano una shopping experience innovativa - ed estendono le occasioni di acquisto.

Al cuore del progetto la vetrina interattiva. Funzionante anche quando il negozio è chiuso - e che interagisce con le persone.

Giocare, interagire coi filmati, avere una experience (in un qualche modo) divertente.... e la vetrina interagisce con lo smartphone.

Il telefonino può prendere il controllo della vetrina e trasformarla in un carrello virtuale.

Quindi, invece di interagire con un sito di e-commerce, si interagisce elettronicamente con il negozio fisico.

A Questo punto mi fermo, il video qui sotto spiega tutto.
Enjoy.