Visualizzazione post con etichetta check-in. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta check-in. Mostra tutti i post

mercoledì, maggio 29, 2013

Tirarsela alla morte. Ibiza, braccialetto RFID, Facebook

Il concetto che riassume meglio l'operazione è proprio "Non dimenticarti di farti invidiare dagli amici". E, già che ci sei, di fare pubblicità all'albergo.

Avviene a Ibiza, all' Ushuaia Beach Hotel.

Dove, con un modello ormai tutto sommato classico* ai gentili ospiti viene fornito un braccialettino RFID che, avvicinato ad apposite postazioni dentro il resort, provvede automaticamente a postare messaggi (e foto) che faranno morire d'invidia gli amici.

Senza nemmeno doversi sbattere a digitare, risparmiando così preziose energie per poter ballare notte e giorno...

Qui trovate (anche) il "Social Media" dell'Hotel...
 http://www.ushuaiabeachhotel.com/en/socialmedia/





*Per confronto si veda:

Il braccialetto Facebook per Coca-Cola


lunedì, dicembre 10, 2012

Fare check-in con la faccia... (progetto di riconoscimento facciale)


Check-in con la tua faccia. E basta.
Progetto interessante, anche se inquietante.

L'idea di questa agenzia (http://redpepperland.com/) è di costruire un hardware, una specie di videocamera di sorveglianza da mettere in negozio.
Poi, usando tecnologie di riconoscimento del volto (tipo quelle usate negli aeroporti e luoghi sensibili, per riconoscere fra la folla i terroristi), identificare i clienti presenti (guardate i video allegati).

A questo punto far scattare un meccanismo di check-in involontario (o meglio, volontario avendo a priori installato un'app nel telefono, avendo acconsentito al trattamento dei propri dati e dei propri volti...)

Molto meglio che i vari sistemi di geolocalizzazione oggi disponibili: con questo avremmo la certezza che l'utente è davvero entrato in negozio- c'è una foto che lo prova.

OK, 1,2,3 - si scatenano le critiche, le evocazioni del Grande Fratello e così via - fermo restando che alla persona comune probabilmente non farebbe ne' caldo ne' freddo, specialmente se ogni tanto gli dai un panino o un birra gratis (e ciò, secondo me, è male).

Più in generale, c'è da ritenere che tutto il tema del riconoscimento facciale, di quello che potremmo chiamare marketing biometrico presenta opportunità affascinanti ed inquietanti.

Da Digital Planner potrei immaginarmi almeno una mezza dozzina di progetti al fulmicotone... che so già sarebbero troppo complessi per le aziende, che rifuggono spesso da ciò che non è semplice, comprensibile, ben testato, spesso inutile :-)

In questo caso, probabilmente, meglio così :-)



Check-In with Your Face from redpepper on Vimeo.




Si veda anche:
http://robertoventurini.blogspot.it/2011/07/pure-genius-adozione-digitale-canina.html

Privacy Sottocutanea


Se al computer la tua faccia non piace