Visualizzazione post con etichetta trailer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trailer. Mostra tutti i post

martedì, aprile 02, 2013

Salviamo il poster - col WiFi


Bella idea Coreana.


Inserire, dentro al poster  che promuove un film, un apparato WiFi con accesso aperto.

Una volta che il passante si collega alla rete, si scatena l'esperienza cinematografica (oddio... la trama, il trailer in HD, poter comprare i biglietti....)

Non so come siano i piani dati in Corea, ma dal mio cellulare avrei qualche resistenza a guardarmi un trailer "pesante", che brucia un sacco di Mega del mio contratto mensile... se invece me lo regalano via WiFi le cose cambiano.

Ecco la video case history, che racconta come sia significativamente cresciuto il traffico al sito del film promozionato, e si siano venduti un botto di biglietti.

E comunque mi aspetto che l'interazione con materiali pubblicitari esterni diventi la norma nei prossimi anni, grazie a NFC...


martedì, marzo 12, 2013

Oh. Test personalità interattivo su YouTube. Per il Festival del CInema a Dubai.

Questo è proprio nuovo. Cioè è una idea nuova - l'iniziativa è di fine anno scorso.

Per promuovere il Festival internazionale del Cinema di Dubai, è stato realizzato su YouTube un video interattivo.

Il video, che trovate in fondo al post, sottopone 5 immagini (in realtà è un test di Rorschach)  allo spettatore e chiede di scegliere, da una lista, la parola che meglio interpreta ciò che si vede.

Fatto il test, viene fornita una interpretazione "psicologica"  e il video propone l'accesso ai trailer dei film più adatti al profilo risultante.

Da notare che anche il sito del festival è "allineato" con la grafica del test

Un giochino, però innovativo :-)

Dal punto di vista strategico, l'idea qui è di trovare un modo di essere "engaging", cioè di far interagire in modo sensato lo spettatore. Ovviamente non a livello razionale ma facendo leva su un briciolo di entertainment, generando la curiosità di provare una cosa nuova...


btw non è male nemmeno la loro pagina Facebook...


martedì, novembre 06, 2012

Il Super Trailer di Call Of Duty



Qui ci sarebbe da fare tutto un discorso sulla transizione della comunicazione dallo schermo TV a quello del computer, alle dinamiche dei videogiochi... insomma, ci sarebbero da fare dei discorsi seri che lascio fare a qualcun altro.

Segnalo il super trailer di “Call of Duty: Black Ops 2″ che metto qui sotto.

Degne di nota: dal punto di vista planner il concetto di base della comunicazione del gioco: "There's a soldier in all of us".


Dal punto di vista della strategia del trailer: il concetto di "Surprise". Che, a parte dare delle belle gambe allo sviluppo creativo, ha senso specialmente se pensiamo che questo gioco non è proprio alla sua prima release e bisogna convincere i prospect che vale la pena di cacciare dei soldi per giocarci. Perché? Perchè è ancora in grado di sorprendere, di divertire.

La strategia sembra avere le gambe dato che è stata mantenuta nel tempo (vi allego uno spot della versione precedente sulla stessa linea creativa)

Dal punto di vista produttivo, la regia di Guy Ritchie e la presenza di personaggi famosi, a partire da Robert Downey Jr.

Dal punto di vista economico: ma quantoi soldi ci hanno buttato dentro? D'altra parte lo sappiamo che quella dei videogames è una industry con fatturati spaventosi, e dove il gioco si fa molto serio. E quindi anche gli investimenti richiesti.


Godetevi il trailer.



venerdì, ottobre 01, 2010

Così si fa! :-) (boom, bang, YouTube)


Da non perdere


Bellissimo esempio di uso intelligente di YouTube.

Sly Stallone alla Rambo non lascia certo che i trailer abbiano la meglio su di lui.


Bella prova di prodezza tecnica e creativa per usare un canale in modo che non sia, come spesso capita, mortalmente noioso :-)