Visualizzazione post con etichetta sorpresa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sorpresa. Mostra tutti i post

mercoledì, settembre 10, 2014

Bello. Lo scherzone di The North Face in negozio. In Corea.


Una delle più belle idee di animazione punto vendita degli ultimi tempi, IMHO.

Il video è autoesplicativo, se non capite qualcosa, vi allego sotto una spiega.



  2013년 10월 영등포 타임스퀘어 광장, 
노스페이스 팝업스토어엔 누구도 예상치 못한 비밀이 숨겨져 있다!

매장에 들어온 사람들이 피팅룸에서 다운자켓을 입고 밖으로 나오려는 순간,
눈 앞에 펼쳐지는 황당한 시츄에이션!
사람들은 10월 초가을에 북극한파의 추위를 경험하게 되는데...

(vabbè, ecco la traduzione secondo Google Translate :-)

Ottobre 2013 Yeongdeungpo Times Square, 
The North Face negozio yen chiunque può comparire in modo inaspettato segreto nascosto! 

La gente veniva al negozio sta cercando di uscire dal camerino indossando un piumino in questo momento, 
Sichyueyisyeon assurdo si apre davanti ai vostri occhi! 

Stanno vivendo il freddo del freddo artico nel mese di ottobre, inizio autunno, la gente ...

giovedì, maggio 30, 2013

Epico: la lattina che si condivide davvero :-) Da Coca-Cola


E senza passarsi brutte malattie.

Allora, breve recap strategico: Coca Cola = Happiness.

Coke è anche condivisione, socialità.

Ma a condividere la lattina come minimo ti becchi la mononucleosi.  

Sconsigliato al di fuori delle coppie (di fatto o meno).

Ma... sorpresa sorpresa, ecco che Coke ci stupisce con la prima lattina fatta apposta per esser condivisa :-)

Il vostro Digital Planner approva entusiasticamente queste forma di comunicazione unconventional che, ancora una volta, persegue la strategia delle vending machine come armi di sorpresa di massa.


martedì, novembre 06, 2012

Il Super Trailer di Call Of Duty



Qui ci sarebbe da fare tutto un discorso sulla transizione della comunicazione dallo schermo TV a quello del computer, alle dinamiche dei videogiochi... insomma, ci sarebbero da fare dei discorsi seri che lascio fare a qualcun altro.

Segnalo il super trailer di “Call of Duty: Black Ops 2″ che metto qui sotto.

Degne di nota: dal punto di vista planner il concetto di base della comunicazione del gioco: "There's a soldier in all of us".


Dal punto di vista della strategia del trailer: il concetto di "Surprise". Che, a parte dare delle belle gambe allo sviluppo creativo, ha senso specialmente se pensiamo che questo gioco non è proprio alla sua prima release e bisogna convincere i prospect che vale la pena di cacciare dei soldi per giocarci. Perché? Perchè è ancora in grado di sorprendere, di divertire.

La strategia sembra avere le gambe dato che è stata mantenuta nel tempo (vi allego uno spot della versione precedente sulla stessa linea creativa)

Dal punto di vista produttivo, la regia di Guy Ritchie e la presenza di personaggi famosi, a partire da Robert Downey Jr.

Dal punto di vista economico: ma quantoi soldi ci hanno buttato dentro? D'altra parte lo sappiamo che quella dei videogames è una industry con fatturati spaventosi, e dove il gioco si fa molto serio. E quindi anche gli investimenti richiesti.


Godetevi il trailer.