
Se però riusciamo ad aggiungerci il "care", la personalizzazione, la relazione non guasta di certo.
L'operazione di KLM è molto costosa (procapite) e genera un forte impatto sui fortunati partecipanti che, sorpresi, diffondono il verbo…
L'idea è (stata) che quando i passeggeri di KLM fanno check-in su Foursquare ad una delle "location" della compagnia aerea, il Social Team aziendale inizia a raccogliere informazioni sulla persona, attraverso i suoi messaggi, profili, tracce sui Social Media. Lo studia e lo capisce.
Questa conoscenza si trasforma in un regalo a sorpresa per la persona (una bottiglia di champagne, un computer, un orologio…una guida turistica del luogo che si sta andando a visitare…)
L'operazione è parte di un progetto di marketing e comunicazione più ampio, con Twitter, Facebook e via discorrendo.
Per approfondimenti cliccate qui
PS: !! l'avessi scoperto prima... domenica ero all'aeroporto di Amsterdam e proprio non ci ho pensato a fare il checkin... :-(
1 commento:
Interessante! Non è assolutamente da paragonare il mio esempio, ma Lufthansa nei giorni dell'Oktoberfest permetteva di fare check-in in diversi posti di monaco con # specifici e di dare poi ai "clienti" il badge con il pretzel.
L'iniziativa è lodevole, mi piacciono queste compagnie aeree che si muovono! : )
Posta un commento