Visualizzazione post con etichetta israele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta israele. Mostra tutti i post

martedì, novembre 10, 2015

Questa, mai vista. Coca - Cola fa cadere le stelle :-)


OK è uno stunt, un fake, non è replicabile mass.
Ok, se guardiamo il numero di contatti, i KPI, il CPC questa non la faremo mai (e vivremmo di telepromozioni, disintegrando il concetto di brand).

Però questa è proprio bella.
Parliamo di Marketing emozionale, di andare a toccare le emozioni. Di qualità della comunicazione.
Breve:
Apri una Coca, e arrivano le stelle cadenti. Nel cielo.
Un po' di tecnologia, un po' di pirotecnia e il gioco è fatto.

Cade la stella e si esprime un desiderio.

Insomma, guardate il video.


Coca-Cola: Wish in a Bottle from Gefen Team on Vimeo.

Ed ecco tutta la storia.
In Israele c'è un evento, un festival importante, per i teenager. Si chiama Summer Love. Ed è organizzato da Coca Cola.
In questo quadro, tra le mille cose fatte dal brand, è avvenuta la distribuzione di speciali bottiglie ai partecipanti.
Aprendo una bottiglia... scendevano le stelle cadenti. Quindi da consumare rigorosamente sulla spiaggia. Con una persona che ti piace.

Dal punto di vista meno romantico, la bottiglietta era dotata di un trasmettitore, collegato a droni in volo a 300 metri di quota. E i droni caricati a pallettoni incendiari... :-)

venerdì, marzo 07, 2014

Sul sito di appuntamenti...safe sex-mobile app con fake user

Case history made in Israele.

Una maniera interessante di rafforzare l'awareness sul problema dell'AIDS - incentivando la riflessione sull'uso del profilattico come strumento (obbligatorio!) di prevenzione...

Un falso profilo su Tinder. Diciamo molto attivo, con molti partner...

Non del tutto innovativo, ma molto sensata la scelta dello strumento: un network di incontri (o sveltine, se preferite).

Guardate il video.



Qui trovate i credits della campagna:
http://www.adeevee.com/2014/02/aids-task-force-the-tinder-aids-project-mobile/

venerdì, settembre 06, 2013

Coca-Cola: la stampa 3D diventa uno strumento di marketing


La stampa 3D sarà the Next Big Thing?

Qualche segnale si vede (a partire dalla decisione di Tesco di installare stampanti 3D nei propri punti vendità, così come si installavano i servizi di stampa delle foto... si veda questo mio post precedente).

Anche sul fronte della comunicazione, i creativi stanno iniziando a scoprire questo strumento, se non altro come spunto per operazioni di impatto... come nel caso di Coca Cola in Israele.

In sintesi: per comunicare il lancio delle mini bottiglie, in Israele hanno invitato laggente a creare delle versioni di se' stesse in miniatura. Delle specie di Tamagochi digitali, di cui prendersi cura (e prendersi cura di se' stessi è un bel concetto... ).

Alcuni dei partecipanti hanno vinto la realizzazione del proprio avatar in miniatura stampato in 3D... come vedrete dal video in allegato :-)


Coca-Cola Mini-Me (3D printing) from Gefen Team on Vimeo.

"we created 3D printed mini figurines of our consumers - their own little doll, which looks exactly like them, only in mini. using the latest in 360° scanning and 3D printing technologies, we built a 3D printing lab inside coca-cola's main factory in israel. our 360° scanner was able to scan a human figure within a few minutes. we transformed the photographic images into a 3D model and high resolution 3D printers were then used to bring the digital model back to life as perfect mini-me figures made of color sandstone. at the end of the day we gave them a special little gift but also a personal experience they will remember forever."

(un grazie ad Adriana Ripandelli per la segnalazione del caso)

Per approfondimenti:
http://venturebeat.com/2013/08/20/coca-cola-3d-printing/

http://3dprintingindustry.com/2013/08/26/coca-cola-israels-mini-bottles-and-3d-printed-mini-mes/

martedì, marzo 05, 2013

Fermata dell'autobus --> Karaoke :-)


Azione guerrigliera / ambient...

Attrezzare la fermata dell'autobus a Karaoke - e convincere la gente a interagire, fare casino, creare un mini evento che favorisse il buzz e la viralizzazione dei video...

(IMHO con un *robusto* aiuto di una crew di finti passanti... :-)

Per l'apertura di un negozio di scarpe (c'entra poco, lo so), in Israele.

Potete anche vedere la pagina Facebook:

Godetevi il video.

mercoledì, gennaio 11, 2012

Il Buzz di Kleenex - sui raffreddati di Facebook


Idea semplice e molto efficace, in Israele.

Monitorando Facebook, il team di Kleenex ha identificato 50 persone raffreddate.

Ottenuto il loro indirizzo con l'aiuto dei loro "amici", nel giro di 1-2 ore i malati si sono visti recapitare un Kleenex kit con gli auguri di pronta guarigione.

50 contatti --> 100% di pubblicazione su FB della foto del kit e della notizia --> 650,000 e rotti impressions --> 1800 interazioni. E un pacco di gente che ha iniziato a chiedere a Kleenex il kit per il proprio raffreddore...

Fare molto con poco :-)

Ecco il video

martedì, settembre 07, 2010

Il braccialetto Facebook per Coca-Cola


In Israele, Coca-Cola ha testato un braccialetto che permette di aggiornare il proprio status FB semplicemente avvicinandolo ad un apposito lettore posto in location.

Il test è stato effettuato presso il Coca-Cola Village, un evento stagionale, un villaggio multimediale per giovani. All'interno del villaggio, usando il braccialetto, i visitatori potevano fare un "like" delle attività. E scatenare le usuali interazioni / viralizzazioni  etc su Facebook.

L'integrazione di hardware dedicati che non richiedono un particolare coinvolgimento/ attività da parte degli user e i Social Network mi sembra interessante - specialmente in ottica di geolocalizzazione, vedi Foursquare o Places...

Approfondimento su Advertising Age