Visualizzazione post con etichetta lancia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lancia. Mostra tutti i post

giovedì, luglio 04, 2013

Fantastica affissione interattiva/digitale: nutri in streaming i maialini


Voglia di campagna? La città vi stressa e la vita moderna vi logora?


Allora niente di meglio che nutrire in diretta dei maialini (veri) usando questa fantastica affissione digitale (per raccogliere fondi per l'associazione Compassion in World Farming - che lotta contro gli allevamenti intensivi)

Schermo gigante in centro a Londra.

Tramite una app mobile si compra (a 1 Sterlina) una mela e a si lancia ai maialotti...

Qui il senso di "Live Feed" cambia completamente :-) non solo c'è uno streaming in tempo reale dalla fattoria al mega video, c'è anche la nutrizione in diretta... e devo dire che immagino si provi proprio un senso di soddisfazione a vedere il maialino sgrufolarsi con appetito proprio la mela che gli hai appena lanciato... :-)

insomma, se vedete il video qui sotto, capite tutto :-)


Compassion in World Farming Live Feed from rileywriter on Vimeo.

martedì, novembre 20, 2012

Il test drive della Fashion Victim-Autoaspillo


Anche le donne comprano le automobili. A molte donne le automobili piacciono, interessano.

E non c'è nessuno motivo per cui dovrebbero essere tanto diverse dagli uomini da non fare quello che facciamo tutti.
Documentarsi online.

Di certo però quello che cercano gli uomini e quello che cercano le donne sono cose diverse, ancora di più: la lente attraverso la quale si guarda, si interpreta, è differente.

Di conseguenza ha senso l'esistenza di un sito dedicato all'auto, per le donne, Autoaspillo. Posizionamento, identificazione di un segmento sgombro, prodotto che non va in concorrenza coi pesi massimi editoriali già affermati... direi un'idea intelligente.

E ha il suo perché proporre un "Test Drive" della Lancia Y visto con gli occhi della Fashion Victim (vi metto il video). 

Sull'esecuzione non mi pronuncio, sono fuori target (ma quel genere di donna lì a me da' i nervi... :-) 
Dato il target ha senso misurare la capienza del bagagliaio in termini di sacchetti delle boutique (altri target fanno fatica a riempirlo di sacchetti della spesa al discount).

Detto questo, un pensiero commosso alla memoria del marchio Lancia, che come sappiamo è destinato ad essere soppresso (o rottamato) da Fiat. Da torinese sono dispiaciuto. Era una bella marca, molti anni fa - devo dire è stato fatto veramente di tutto per massacrarla.


mercoledì, maggio 02, 2012

Guerilla Gardening per Lancia


Il fuori salone è stato come ogni anno, occasione per interventi creativi di comunicazione.

Carina l'operazione di Lancia e Urban Magazine: il Guerilla gardening per riempire qualcuna delle (numerose!) buche che affliggono Milano. Magari le avessero riempite tutte, che io in scooter mi gioco la vita ogni  giorno...

Ora, non si è trattato di mettere due fiori e un pezzo d'erba nella buca - ma di creare dei microgiardini, quasi un'operazione di modellismo in piena strada. E di fare interventi di giardinaggio creativo in zona.

Essendo, per definizione, una roba piccola, è stato fondamentale il ruolo delle PR per amplificare e... ingrandire l'evento ;-)

Allego un video, se vi interessa andare più a fondo, ecco l'indirizzo della pagina Facebook con più video e più info.

lunedì, febbraio 28, 2011

Lancia Ypsilon:commenti a margine di una riunione blogger



Rientro da una presentazione ai blogger con un bel po’ di pensieri per la testa.

Sono stato ospite di una presentazione in Lancia. Presentazione riservata ai blogger, principalmente del mondo automotive, una selezionata rappresentanza italiana ed estera. Una presentazione focalizzata a raccontarci tutto e di più sulla nuova Ypsilon 5 porte, di prossimo lancio.

Fino a qui, non occupandomi io di auto sul mio blog, teoricamente non c’è nulla di cui potevo scrivere. Per me, però, una cosa interessante da raccontare c’è: il fatto che abbiano fatto questa riunione (e non perché senta la necessità di sdebitarmi di qualcosa, dato che l’auto non me l’hanno regalata e su FIAT non ci lavoro da tempo. Quindi, niente marketting.)

La cosa che mi fa pensare è stato il livello dell’incontro.
Hospitality VIP, visita guidata alla Pinacoteca contenente la raccolta privata di Giovanni e Marella Agnelli. Presentazione della Ypsilon, del suo design, della sua evoluzione durata quasi una giornata. 

Presentazione, tra l'altro, avvenuta nella famosa “virtual room” dove su un enorme schermo si interagiva con un 3D della macchina indistinguibile dalla realtà. In sostanza una presentazione assolutamente analoga a quelle fatte a Marchionne quando deve decidere (un paio di volte al mese) degli sviluppi dei nuovi modelli. Eccetera.

Una riunione blogger che è costata dei soldi veri,  e passi. Ma quello che mi ha impressionato è stato lo schieramento di manager Lancia a interagire col pubblico. I designer della macchina, responsabili marketing, comunicazione e web, responsabili del centro stile e dello sviluppo degli interni, product manager e un’altra serie di persone di alto profilo. 

Gente che ha un botto di cose da fare. Il cui tempo, come si dice è prezioso. 
Una concentrazione di risorse chiave, schierate a supportare verso di noi il lancio della nuova macchina (mostrata in anteprima, sarà presentata al Salone di Ginevra), impegnate a assicurarci che il ristretto pubblico di soli blogger si portasse a casa le informazioni; ma anche disponibili a rispondere alle domande (alcune anche abbastanza toste) degli esperti. E parecchio, parecchio interessate a raccogliere feedback, input, critiche, suggerimenti.

L’impegno di risorse, di persone, di tempo, di impegno è stato notevole: ricordo che quando lavoravo in agenzia, in occasione di certe presentazioni di campagne chiave di comunicazione, online o offline presso multinazionali comparabili mi andava bene se vedevo riunite un decimo della quantità e della qualità delle persone che ho visto in Lancia.

E la cosa forse più affascinante è stata vedere l’interazione tra persone, manager dell’azienda e blogger. Con i primi, i manager, con le facce progressivamente sempre più stupite. Per il fuoco di fila di domande. Per la preparazione e la competenza delle persone dei blogger in sala. Senza far marchette per nessuno (tanto i nomi non li dico e la maggior parte manco li conosco), un uditorio che si è messo a fare osservazioni sul prodotto, sul marketing, sul posizionamento  che hanno messo a dura prova le persone dell’azienda, che si sono trovate davanti gente che a quanto pare ne sapeva almeno quanto loro.

Ma perché Lancia si è presa un tale mal di pancia, ha bloccato persone che devono portare valore in azienda, per una giornata e più… solo per parlare con una trentina di blogger? Non è che qualche azienda sta davvero iniziando a sospettare che un pugno di persone possono davvero decidere del destino di una marca o di un prodotto? E che là fuori non c’è più solo un pubblico bue, ma delle competenze di alto profilo che grazie alla Rete si possono esprimere e integrare nel marketing dell’azienda? 


Sarà il primo passo che ci porterà a vedere anche in Italia operazioni di lancio delle nuove auto basate sul coinvolgimento dei Social e dei blogger, come ha fatto Ford per la Fiesta?

lunedì, aprile 20, 2009

Comunicare un'auto...con 200 Cavalli in giro per Amsterdam

Per il lancio della Lancia Delta 1.8 biturbo da 200 CV, ad Amsterdam hanno pensato bene di rendere visibile la metafora, facendo sfilare, per circa un'ora, 200 cavalli attraverso la città.

(altre immagini)