Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta milano. Mostra tutti i post

martedì, ottobre 13, 2015

Master Social Media e Internet PR - IED Milano. Io ci sarò :-)


E' con grande soddisfazione che vi annuncio la mia partecipazione a un bellissimo Master. 

Uno dei pochi seri, se mi posso permettere.

Come forse avrete notato, ho diradato le mie attività di formazione: un po' perché sono messo male come carichi di lavoro, un po' perché ormai sono poche le strutture con cui mi sento a mio agio.  

In IED invece, ci torno sempre volentieri :-)

E ora bando alle chiacchiere e vi racconto il Master (lo confesso, ricorrerò molto al copia & incolla)

Il Master si chiama "Social Media & Digital PR", è una iniziativa di IED, si terrà a Milano ed ha al timone la mia amica e coautrice di "Strategia Digitale": Giuliana Laurita. A questo punto non potevo non esserci :-)

Io mi occuperò di:

Progettare le Digital PR

Quali sono le differenze tra le PR offline e quelle online? Come si individuano gli influencer? Come si imposta una relazione con gli influencer? Che cosa si può proporre loro? In che modo si può fare da ponte tra il brand e gli influencer? Sono alcune delle domande alle quali risponderà questo insegnamento.
In sostanza vi racconterò un po' di strategia specialistica per le PR Digitali. Prendendo spunto da quello che ho scritto nel manuale di Relazioni Pubbliche Digitali.

E poi vi racconto cosa faccio tutti i giorni (sì, lo posso rivelare: non sto seduto tutto il giorno a fare strategie e PPT: faccio succedere cose, faccio funzionare progetti....). E probabilmente vi rivelerò verità che vi sorprenderanno... o no :-) 

Cercando di insegnarvi cose che vi saranno utili in pratica, non solo in teoria.

Una cosa che mi sembra molto interessante del Master, è che non è una roba tutta "Strategica". Mi piace molto che vengano insegnati ad esempio Powerpoint e Excel. Perché è inutile raccontarci storie: se volete lavorare in azienda e agenzia e non fare solo il lavoro da schiavo, bisogna saperli usare. Punto.

E che venga insegnato a maneggiare le immagini, a capire di infografiche e di video. Perché i creativi e i grafici certo fanno il loro lavoro, ma un certo livello di competenza nel gestire certi contenuti è un asset molto utile.

Mi piace il panel dei docenti. E ritengo che la diversità dei punti di vista sia utilissima perché si ascoltino più campane e ci si formi una propria idea, una propria visione personale.

In sintesi (e qui cito dal sito di IED):

Gli strumenti social e il mondo delle digital PR sono sempre più presenti nelle strategie di marketing e di comunicazione delle aziende, ma perché funzionino servono competenze specifiche. Affrontare questo territorio, così vasto, fatto di velocità, di una moltitudine di strumenti e opportunità che si susseguono, fa si che le persone in grado di comprendere questa sensibilità e queste pratiche sono e saranno molto richieste.

Dopo un percorso intensivo di 7 mesi, i partecipanti potranno inserirsi nel settore professionale dei social media e delle digital PR, in aziende ed agenzie. Sapranno rapportarsi con tutte le tematiche relative al digitale e alle sue funzioni relazionali verso clienti, partner e influencer.

Sbocchi professionali:

Il master garantisce un know–how altamente qualificante per i profili: social media manager, social media specialist, community manager, digital PR, digital consultant, digital content strategist.

Il Link per approfondire e chiedere info è questo:


E qui c'è il link al modulo per scaricare la brochure:


E poi:


A chi è rivolto:
Il master è rivolto: a studenti laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

Contenuti e struttura:
I social media sono il più importante momento di svolta nel mondo del marketing, un cambiamento radicale degli equilibri nella comunicazione tra aziende e consumatori. Da una situazione in cui le aziende trasmettono un messaggio attraverso i media tradizionali (stampa, radio, TV, direct, etc. etc.) e i consumatori ascoltano e reagiscono in maniera quasi pavloviana (acquistando i prodotti oggetto del messaggio), ci troviamo oggi in uno scenario che vede i consumatori protagonisti di una vera e propria relazione con le aziende, essendo abilitati a parlare con esse e di esse. Di conseguenza il mondo del social – ma anche, più in generale, quello del digitale – è diventato centrale rispetto alla possibilità, per le aziende, di sostenere questo scambio.

Il territorio con il quale si confronta un professionista del web è un territorio molto articolato, poiché nel tempo i mestieri del digitale si sono moltiplicati, specializzandosi sempre di più. Il master intende formare professionisti in grado di comprendere l’identità di un brand e le sue esigenze relazionali, creare una strategia adeguata, implementarla e monitorarla. Professionisti in grado di definire e distinguere gli ambiti di intervento di figure professionali diverse, coordinarle e monitorarle, perché conosceranno le basi di ciascuna di esse, pur mantenendo una forte focalizzazione sul tema dei social media e delle digital PR.


Riguardo questi aspetti, che costituiscono il core del master, i nostri studenti saranno messi in condizione di:
- Creare e implementare una social media e digital PR Strategy, una content strategy, un piano editoriale;
- Padroneggiare gli strumenti social: piattaforme, strumenti di content management, strumenti di ottimizzazione dei contenuti;
- Creare contenuti per le diverse piattaforme;
- Identificare gli influencer e coinvolgerli adeguatamente;
- Comprendere le implicazioni della conversazione che avviene sul web, in termini di brand awareness e brand reputation, attraverso strumenti di web monitoring;
- Misurare l’efficacia delle azioni attraverso gli analytics.


martedì, marzo 03, 2015

Le mie slide alla #SMW - Extended Version. #RelazioniPubblicheDigitali




A grande richiesta ;-)

Ho pubblicato su Slideshare le mie slide della Social Media Week sulle Relazioni Pubbliche Digitali.
Dato che alla SMW il tempo era tiranno, ho però caricato una versione "extended".

C'è un po' più di materiale ed è spiegato un po' meglio, in modo che anche chi non c'era potrà trovarle utili (spero).

Enjoy.



venerdì, febbraio 27, 2015

Alle 1145 - SMW e Relazioni Pubbliche Digitali


Alle 1145.
Social Media Week Milano.
Parleremo di Relazioni Pubbliche Digitali con Laura Renieri e Andrea Del Campo.
A Palazzo Reale.
Chi non può esserci può seguire in streaming.

Nell’incontro proveremo a:
- definire un mercato ancora mal definito, a definire in pratica le PR Digitali: cosa sono, cosa non sono, cosa attendersi e cosa no.
– spiegare perché é un modo interessante per comunicare con il pubblico, collaborando con blogger, influencer… ma non solo.
– capire come aziende, agenzie e influencer possono collaborare per una comunicazione piú efficace



giovedì, febbraio 26, 2015

Ci vediamo alla Social Media Week, domani?


Vi ricordo che domani mattina ci sarà l'evento che mi vedrà parlare di Relazioni Pubbliche Digitali con Laura Renieri e Andrea Del Campo.
Ore 11.45 a Palazzo Reale.

Nell’incontro proveremo a:
- definire un mercato ancora mal definito, a definire in pratica le PR Digitali: cosa sono, cosa non sono, cosa attendersi e cosa no.
– spiegare perché é un modo interessante per comunicare con il pubblico, collaborando con blogger, influencer… ma non solo.
– capire come aziende, agenzie e influencer possono collaborare per una comunicazione piú efficace



giovedì, febbraio 12, 2015

Ci vediamo alla Social Media Week, il 27?



Confermato: il 27 mattina sarò alla Social Media Week con l'ineffabile Laura Renieri, una delle mie blogger preferite (The Old Now); e l'ottimo Andrea del Campo di Ford.

Ecco i dettagli:

FACCIAMO IL PUNTO SULLE PR DIGITALI

 Fri, Feb 27 - 11:45 AM - 1:00 PM

 Hosted by SMW Milan

 Mondadori Megastore, Spazio eventi 3º piano




Generare contenuti e conversazioni per costruire un’opinione positiva della nostra marca, prodotto o servizio, coinvolgendo influencer e blogger; generare reputazione per marche e organizzazioni, proteggerla, difenderla in caso di crisi: in questo consistono le PR digitali, attività di comunicazione che danno visibilità, rendono notiziabile un evento, aiutano a ottenere un’esposizione mediatica, a entrare nei discorsi delle persone, a sintonizzarsi con loro attraverso operazioni che devono coinvolgere strategia, creatività, pensiero ed esecuzione.
Nell’incontro proveremo a:
- definire un mercato ancora mal definito, a definire in pratica le PR Digitali: cosa sono, cosa non sono, cosa attendersi e cosa no.
– spiegare perché é un modo interessante per comunicare con il pubblico, collaborando con blogger, influencer… ma non solo.
– capire come aziende, agenzie e influencer possono collaborare per una comunicazione piú efficace

**Se vi interessa, mi sa che vi conviene registrarvi rapidamente, ci sono già oltre 110 iscritti, mi dicono...

lunedì, settembre 01, 2014

Visto a Milano: Poster NFC


Come da tempo ipotizzato 
(vedi http://robertoventurini.blogspot.it/search?q=nfc) da qualche tempo sono in giro per Milano poster abilitati alla multimedialità NFC.

In sostanza, un impianto che può interagire con il cellulare (con NFC ma anche con QR Code) per permettere l'accesso a contenuti addizionali a quelli riportati sul manifesto, forzatamente sintetico.
Al momento i contenuti disponibili sono minimali, (in pratica: non ci sono contenuti contestuali) ma qui il limite è solo la fantasia delle agenzie... e la grande domanda di fondo è: ma la gente, userà questo formato di interazione?

L'experience è stata semplicissima - mi è bastato avvicinare il cellulare (attivando previamente l'NFC) per accedere immediatamente alla pagina dei contenuti.

Staremo a vedere...
(PS: se inquadrate il QR code qui sotto, vedete la pagina d'accesso geolocalizzata per voi...)







La pagina linkata da NFC è per ora puramente "di servizio"... nota - le distanze non sono corrette rispetto alla posizione del poster perchè ho barato e mi sono collegato al link dal mio ufficio...

lunedì, giugno 23, 2014

Chiama Uber e viaggia in Transformer, Optimus Prime :-) Grosso PR Stunt (e nota sulla pubblicità che gli fanno i tassisti)

In questo post vi parlo di due cose:

La prima è il PR Stunt che ha organizzato Uber in comarketing con il nuovo film dei Transformer.

La seconda sono un paio di miei ragionamenti, con un focus su quanto i "nemici" stanno facendo e come questo in ottica di marketing rischia di trasformarsi in un grosso favore a Uber.

La prima parte è quella più semplice e veloce.

Un bel comarketing con Trasformers 4 (il film). In tre città degli US, per un unico giorno,  Uber aggiungerà alla propria flotta di veicoli normali anche Optimus Prime.

Per chi non sa cos'è allego foto (del giocattolo, che si capisce meglio cosa sia). Non un Optimus Prime qualunque, ma proprio il veicolo che è stato usato nel film :-) L'unico e originale. (Spoiler alert: il camion in questione purtroppo non si trasforma. Ebbene sì, erano tutti, solo, effetti speciali).

http://en.wikipedia.org/wiki/Optimus_Prime
Previa prenotazione a mezzo app, sarà possibile tentare la fortuna e riuscire a farsi un bel 15 minuti di interazione con l'autorobot.

Qui trovate approfondimenti interessanti sul caso, con anche indicazioni su altre cose smart che ha combinato Uber:

http://blog.uber.com/UberTRANSFORMERS

http://www.theverge.com/2014/6/17/5817168/uber-transformers-optimus-prime
http://www.autoblog.com/2014/06/18/optimus-prime-now-hailable-via-uber/

La cosa è estremamente sensata, c'è una sinergia strategica tra i due brand che lavorano in partnership, e rafforza la coolness / nerdness di Uber. Specialmente rispetto all'immagine percepita dei tradizionali operatori tassisti.
E, come è facile immaginarsi, la cosa ha scatenato un discreto buzz. Quindi copertura, numeri e brand image.



Ed ecco un paio di video:





e qui trovate un video dove si vede un po' meglio il veicolo:
http://www.usatoday.com/videos/life/movies/2014/06/16/10592315/

Passiamo alla seconda parte: Uber è indubbiamente un'azienda molto aggressiva, nel proprio marketing. E deve esserlo, dato che si pone come "disruptive" in un mercato dove le posizioni di privilegio, i monopoli e gli interessi privati hanno costruito rendite di posizione che sembravano inscalfibili (anche per la loro portata di influenza anche politica...).

Una delle cose più intelligenti è l'applicazione di una sorte di judo del marketing, andando ad approfittare delle debolezze e dei passi falsi dei nemici (nel loro caso è corretto parlare di nemici, più che di competitor).

Tipicamente - quando i tassisti sono in sciopero (mettendo nei casini il pubblico, difendendo gli interessi propri a scapito di quelli della collettività) - Uber non solo c'è e risolve, ma addirittura offre lo sconto, in un  momento in cui tanti pagherebbero anche di più del solito:


Ma più che quello che fa Uber a volte è quello che fa il nemico, che migliora i fatturati dell'odiato non-taxi. Così, in occasione dello sciopero anti Uber dei taxi Londinesi, Uber è entrato in Trending Topic di Twitter. E anche chi non lo conosceva... a quanto pare l'ha usato, vista l'esplosione nucleare delle vendite, +850%:
Vedi anche:
http://www.washingtonpost.com/news/morning-mix/wp/2014/06/12/uber-says-ridership-up-850-percent-after-taxis-hold-london-ransom/

Quindi, probabilmente, Uber è felicissimo di avere dei nemici così :-)

(Nota: per onestà e trasparenza comunico che sono di quelli che cercano di evitare il più possibile l'uso dei taxi, anche per lavoro, usando dove possibile i mezzi pubblici o il car sharing. Detto questo, col mio post non intendo entrare nella polemica in corso, quindi gentilmente evitate i soliti commenti stupidi e off-topic: io guardo alla comunicazione, ok?)

venerdì, febbraio 28, 2014

Fendi: la sfilata con i Droni

 Post leggerino da venerdì fine del mese.

I Droni sono  un argomento d'attualità, che si tratti delle applicazioni militari, delle uscite di Amazon in merito alla consegna "al volo" dei prodotti (e delle controrisposte :-) o delle applicazioni per il soccorso e l'utilità civile.... senza dimenticare la dimensione da giocattolo.

Fendi apre una nuova dimensione - utilizzando i droni alla Milano Fashion Week, come elemento di contorno della propria sfilata. 

Come segnale di contemporaneità?
Come modo di far parlare di se'?
Il mondo della moda segue (o non segue) regole di comunicazione del tutto proprie, su cui i comunicatori "classici", razionali e strategici fanno abbastanza fatica ad entrare...



In questa pagina potete assistere alla sfilata e guardare i filmati resi disponibili dai droni - e decidere se sono stati un elemento di valore aggiunto, di disturbo o neutri :-)

Approfondimento: ecco un paio di video che vi danno un'idea migliore della cosa:



Approfondimento:
http://www.dazeddigital.com/fashion/article/18921/1/drones-will-make-their-runway-debut-at-fendi

PS: a scanso di equivoci, non ho alcun rapporto di parentela (che io sappia) con la parte Venturini della famiglia Fendi... :-)

giovedì, febbraio 27, 2014

Il video del mio Intervento alla SMW - usate i gattini :-)


Per chi si fosse perso il mio intervento alla Social Media Week (e non riuscisse a vivere bene lo stesso), segnalo che tutti i video sono disponibili a questo indirizzo:


Per maggiore comodità riallego anche le slide del mio intervento, così vi fate una full immersion :-)



venerdì, febbraio 14, 2014

Da leggere: Marketing Utile - bella PPT sulle Brand Utility


Buon San Valentino, innanzi tutto.

Now, back to business :-)

Non è la prima volta che parlo di "Brand Utility" ovvero della tattica di marketing di ottenere attenzione, traffico - o costruire aspetti valoriali della marca attraverso la fornitura di servizio alle persone (passatemi il termine "utenti", dai...)

Ovvero fare qualcosa che serva alle persone, invece/inoltre a pubblicità, promozioni, PR, gattini etc.

Ho trovato in rete questa presentazione che vi consiglio: spiega bene e ha qualche buon esempio. Non sono proprio d'accordo su tutto ma è comunque un ottimo approccio.

Indicato anche a chi sta studiando marketing digitale o da grande vuole fare il digital planner ;-)

Potete leggere anche:

Marketing Concreto: le 5 regole per fare una Brand Utility


Enjoy.




lunedì, febbraio 10, 2014

Il 17/2 alle 11.30 sono alla Social Media Week



OK, finalmente è stata ufficializzata la mia partecipazione alla Social Media Week.

17 Febbraio, ore 11.30 

Galleria Vittorio Emanuele II (Urban Center)Galleria Vittorio Emanuele II 11/12 
Milano

Titolo dell'intervento: "Se non sapete cosa fare, usate i gattini. Provocazioni, dubbi, poche risposte"

Il tema è di fare una riflessione critica su chi c'è davvero oggi in rete e sui social. Come sono fatti e come dobbiamo attrezzarci strategicamente per comunicare con loro. Abbandonando snobismi e visioni non oggettive...

Se interessa... iscrivetevi qui:

giovedì, febbraio 06, 2014

Save the Date: sarò alla SMW Milano (anteprima)


Se a qualcuno interessa, sarò alla Social Media Week con un evento (non ancora in programma sul sito) il 17 alle 11.30. Una tavola rotonda con Andrea Boaretto (MIP) e Yahoo!

Il titolo del mio intervento sarà: "Se non sapete cosa fare, usate i gattini. (Provocazioni, domande, poche risposte)".

More later :-)

Notevole. Google Glass, Fitness: corri contro gli zombi. O te stesso. O gli amici.

Le "wearable technologies" promettono di essere una roba piuttosto grossa.

Arrivano sempre più concetti, prototipi, app che ci illustrano (pallidamente) come potrà essere la nostra vita nell'era cyborg (ah, beh, certo, mettendoci gli occhialetti ci trasformiamo in cyborg, non ditemi che non si era capito).

In questo caso, interessante app che fornisce stimolo e motivazione a raggiungere i propri obiettivi di training.

Correndo (o allenandosi) contro amici, sconosciuti, contro se' stessi o ovviamente Zombie. In una logica di gamification.

Interessante, guardate il video.

Ecco il sito da dove potete pre-ordinare l'app: http://www.raceyourself.com/





giovedì, gennaio 09, 2014

Geni. Heineken :-) Oopss..pensavi di fare Karaoke con quattro amici e invece...


Da inserire nella categoria "Scherzone" o "ti faccio fare la tua bella figurina davanti ad audience oceaniche".

E comunque sempre bravi quelli di Heineken, una delle mie marche preferite.

Meccanica: Heineken mette su una postazione Karaoke natalizia a New York. Supportati da qualche birra, un certo numero di persone si sono via via cimentate nella nobile arte dei canti di stagione.

Si inizia così, con allegria e poca intonazione, tanto si è fra amici.

Non fosse che, a metà dell'esibizione, si rivela una telecamera. E il fatto che si è in diretta sul mega-mega schermo di uno stadio americano o su quello di Times Square o in quelli posizionati nei taxi della grande mela.

Più esibizione pubblica di così... un'audience che molti artisti professionisti si sognano.

E i nostri karraokari che hanno fatto? Guardate il video per scoprirlo :-)

E comunque si riconferma che ci sono marche che sanno cosa vuol dire "Think Big". E altre che non riescono a farsi notare :-)

lunedì, dicembre 02, 2013

Video: Social Media Trends 2014. E i nuovi social "hot"

Ottimo per convegni, presentazioni, lezioni.

Un video che non vi cambierà la vita ma qualche cosa di interessante la dice. 

Soprattutto rischia di parlarvi di Social Networks e simili che forse non avete mai sentito nominare. Ma che stanno facendo numeri impressionanti.

Enjoy :-)



SOCIAL MEDIA TRENDS 2014 from 2 FACTORY on Vimeo.

lunedì, novembre 18, 2013

Da morire :-) Ogni volta che usi un QR Code, muore un Gattino.


Comprerò questo libro.
Solo per il titolo.
E il sottotitolo.
E la copertina.
Genio :-)

https://www.goodreads.com/book/show/17765037-qr-codes-kill-kittens

Godibilissimo anche il video dell'autore, Genio :-)
Guardatelo e ridete.
Di qui ruberò circa un milione di battute per i miei speech e i miei corsi.


mercoledì, aprile 10, 2013

Salone del mobile: come trovare il meglio coi trendwatcher


Questa iniziativa mi sembra carina: per orientarsi in quel casino, pardon, turbinio di eventi che è il Salone del Mobile.

Fatta da quelli del MIRT, che stimo molto. Coinvolgendo trendwatcher e Twitter per scoprire in tempo reale dove andare e cosa vedere :-)

Copio e incollo la press release (no, dai, la taglio all'essenziale :-)


"Dal 9 al 14 Aprile 2013 Milano ospiterà il Salone del Mobile, un momento speciale per capire quali sono e soprattutto quali saranno i trend dominanti sul mercato del prossimo futuro. 

Milano Retail Tour ha da sempre la mission di scoprire, interpretare e presentare i trend emergenti per fornire ai nostri clienti insight utili a definire le proprie scelte di marketing, retail e prodotto. Per festeggiare l’occasione, Milano Retail Tour ha deciso di offrire a tutti la possibilità di vivere in diretta il nostro viaggio di esplorazione tra le location più esclusive ed interessanti del contesto cittadino, vestite a festa per ospitare le più svariate iniziative.

Siete indecisi su quale evento seguire? Dove andare? Cosa vedere? Quali sono le iniziative da non perdere?

Milano Retail Tour vi offre la possibilità di seguire live gli spostamenti del nostro team di ricerca impegnato a scoprire il meglio del Fuorisalone 2013 direttamente sul campo.

Come fare a partecipare a questo vero e proprio virtual design tour 2013?

Seguite su Twitter dal 9 al 14 Aprile l’hashtag #mirtdesigntour.

Avrete l’occasione di raccogliere in diretta le impressioni, le scoperte e le idee dei nostri Trendwatcher direttamente dal cuore pulsante dell’evento internazionale.

Ma non solo.

Avrete la possibilità di contribuire con le vostre immagini e i vostri racconti alla definizione di una mappa delle tendenze emergenti dal Fuorisalone 2013. Potrete fare domande su quello che vi siete persi. Potrete condividere la vostra esperienza diretta oppure potrete vivere da fuori Milano un tour del Fuorisalone 2013, direttamente dalla viva voce dei partecipanti.

Non perdete l’occasione di seguire #mirtdesigntour per partecipare ad un think tank itinerante sulle nuove tendenze del Design 2013 insieme ad alcuni dei Trendwatcher più affermati del panorama nazionale."