Visualizzazione post con etichetta week. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta week. Mostra tutti i post

lunedì, marzo 09, 2015

venerdì, febbraio 27, 2015

Alle 1145 - SMW e Relazioni Pubbliche Digitali


Alle 1145.
Social Media Week Milano.
Parleremo di Relazioni Pubbliche Digitali con Laura Renieri e Andrea Del Campo.
A Palazzo Reale.
Chi non può esserci può seguire in streaming.

Nell’incontro proveremo a:
- definire un mercato ancora mal definito, a definire in pratica le PR Digitali: cosa sono, cosa non sono, cosa attendersi e cosa no.
– spiegare perché é un modo interessante per comunicare con il pubblico, collaborando con blogger, influencer… ma non solo.
– capire come aziende, agenzie e influencer possono collaborare per una comunicazione piú efficace



giovedì, febbraio 26, 2015

Ci vediamo alla Social Media Week, domani?


Vi ricordo che domani mattina ci sarà l'evento che mi vedrà parlare di Relazioni Pubbliche Digitali con Laura Renieri e Andrea Del Campo.
Ore 11.45 a Palazzo Reale.

Nell’incontro proveremo a:
- definire un mercato ancora mal definito, a definire in pratica le PR Digitali: cosa sono, cosa non sono, cosa attendersi e cosa no.
– spiegare perché é un modo interessante per comunicare con il pubblico, collaborando con blogger, influencer… ma non solo.
– capire come aziende, agenzie e influencer possono collaborare per una comunicazione piú efficace



giovedì, febbraio 27, 2014

Il video del mio Intervento alla SMW - usate i gattini :-)


Per chi si fosse perso il mio intervento alla Social Media Week (e non riuscisse a vivere bene lo stesso), segnalo che tutti i video sono disponibili a questo indirizzo:


Per maggiore comodità riallego anche le slide del mio intervento, così vi fate una full immersion :-)



giovedì, febbraio 20, 2014

La mia presentazione alla SMW, coi gattini (per chi non c'era)

A grande richiesta (si fa per dire) e per chi non è potuto essere alla Social Media Week ne' seguirla in streaming, ecco la mia presentazione, dal titolo: "se non sapete cosa fare, usate i gattini".

Spero sia comprensibile, ho apportato qualche minima revisione per renderla più fruibile senza il mio commento

Spero che serva. Enjoy.




Roberto Venturini (@robven) Social Media Week 2014 from Venturini.biz

Grazie a DValente per la foto :-)

lunedì, febbraio 10, 2014

Il 17/2 alle 11.30 sono alla Social Media Week



OK, finalmente è stata ufficializzata la mia partecipazione alla Social Media Week.

17 Febbraio, ore 11.30 

Galleria Vittorio Emanuele II (Urban Center)Galleria Vittorio Emanuele II 11/12 
Milano

Titolo dell'intervento: "Se non sapete cosa fare, usate i gattini. Provocazioni, dubbi, poche risposte"

Il tema è di fare una riflessione critica su chi c'è davvero oggi in rete e sui social. Come sono fatti e come dobbiamo attrezzarci strategicamente per comunicare con loro. Abbandonando snobismi e visioni non oggettive...

Se interessa... iscrivetevi qui:

giovedì, febbraio 06, 2014

Save the Date: sarò alla SMW Milano (anteprima)


Se a qualcuno interessa, sarò alla Social Media Week con un evento (non ancora in programma sul sito) il 17 alle 11.30. Una tavola rotonda con Andrea Boaretto (MIP) e Yahoo!

Il titolo del mio intervento sarà: "Se non sapete cosa fare, usate i gattini. (Provocazioni, domande, poche risposte)".

More later :-)

giovedì, maggio 09, 2013

Modern Marketing Manifesto. Che ne pensate?

Come sapete, penso fortemente che un numero troppo alto di addetti ai lavori (specialmente nel campo della comunicazione digitale, ma anche in azienda) abbia le idee molto confuse su cosa sia il Marketing e sul perché anziché essere morto il Marketing è più vivo di prima.

Quindi raccomando comunque di darsi una bella ripassata al Marketing (o leggersi per la prima volta un buon manuale in merito, che si scopre che una serie di robe spacciate per spaccamento dei paradigmi portati dal digitale sono stati in realtà inventati dai markettari degli anni'40...)

Compiuto questo step di base, possiamo guardare avanti. E segnalare l'iniziativa di Marketing Week, che ha stilato un manifesto del Marketing Moderno.

Ve ne incollo una sintesi, poi leggete il documento (poco più lungo, ma che spiega il senso delle affermazioni) direttamente sul sito di Marketing Week.

A me "makes sense", mi sembra una cosa di buon senso. Ma potrebbe non esserlo per chi non è così dentro come noi alle cose, al mercato, alle tendenze.

Che ne pensate? Se volete avviamo una discussione (propongo però di farla su Facebook che mi sembra una cosa migliore, è più "ergonomico" che farla qui, coi commenti... ma come preferite)

1. Strategy
We believe marketers should sit at the board table and help set strategy.

2. Brand
We believe the internet has forced transparency upon brands and businesses. 

3. Experience
We believe that improving the customer experience must be the relentless focus of modern marketing. 

4. Data
We believe data must be turned into insight and action to be a source of customer, competitive and marketing advantage. 

5. Digital
We believe digital thinking should be embedded in marketing strategies as a matter of course. 

6. Personalisation
In the quest to deliver outstanding brand experiences across channels, we believe that personalisation offers the greatest opportunity to transform what customers currently get. 

7. Technology
We do not believe technology is a solution in itself. 

8. Creative
We believe we need creativity just as much as we need technology.

9. Content
We believe that content marketing and the focus on owned and earned media represents a fundamental shift in marketing that is more than a fad. 

10. Multi-screen
We believe that the mobile revolution is only just beginning. 

11. Social 
We believe social media is about changing our business culture, the ways we work and the ways we engage with our colleagues and customers.

12. Commercial
We believe modern marketers have to be commercial.


venerdì, settembre 30, 2011

Ford non ama i Geek, alla Social Media Week :-(


Scelta di comunicazione un po' curiosa, questa cartolina distribuita da Ford alla Social Media Week.

Dal punto di vista strategico è abbastanza intuitivo pensare che alla SMW (trattandosi di un evento centrato su ambiti fortemente tecnologici) ci sia una forte presenza di addetti ai lavori e che questi siano in buona parte abbastanza Geek.

Attenzione, Geek, non Nerd (qual'è la differenza? ad esempio, si veda qui)

Ora, se uno è Geek (e molti degli addetti ai lavori del Social Media che conosco lo sono), è generalmente fiero di esserlo. Vede questa sua caratteristica come positiva.

Trovarsi di fronte un'azienda che invita a non "sproloquiare come un Geek" sa un filino di insulto, non trovate? :-)

Si potrebbe immaginare che Ford cerchi di ricavarsi un positioning rassicurante su dei target poco trend setter o innovatori, "democratizzando" la tecnologia. Lecito, ma perché farlo proprio alla SMW?

Il sospetto, se uno dovesse fare un'analisi è che più che democratizzarla questa tecnologia, rischino di banalizzarla,  prendendo in giro quelli che la abbracciano con passione; e quindi, secondo Ford noi geek che  "parliamo strano" siamo un po' pirla? ;-) 

Non vorrei dover pensare alla strategia molto italiana di schiacciare verso in basso il livello e mettere un po' alla berlina quelli che "hanno studiato" o che sono comunque più avanti... glamourizzando la mediocrità e la banalità del poco colto; e qualche sociologo potrebbe trovarci tracce di velinismo / tronismo, ma non esageriamo. Anche se indubbiamente, veline e tronisti (ed escort - trattandosi di Ford la battuta è inevitabile) di sicuro geek non sono.

Scherzi a parte è un approccio di comunicazione e posizionamento lecito, nessuno pretende che debbano fare progetti di Geek Advertising; però mi sembra buffo parlare male di Geek ad un raduno di addetti ai lavori... un po' come prendere in giro quelli che bevono vino ad una rassegna enologica.

 (poi, per carità, non facciamone un caso, sono solo due cartoline che non so quanti avranno visto... è l'approccio strategico che mi lascia perplesso...)