Visualizzazione post con etichetta banner. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta banner. Mostra tutti i post

venerdì, dicembre 27, 2013

Bellissimo: il miglior modo di far capire che regalo desideri. Da vedere.


Mooolto interessante.

Champ Sports vuole risolvere l'annoso problema dei regali.

Nel senso che tu desideri una cosa per Natale e la mamma (papà, zio....) ti regala tutt'altro.

Allora l'idea è di non lasciare spazio al dubbio; dirglielo in faccia non si può, non è elegante. Ma dirglielo a mezzo computer si può.

Quindi si sono inventati 2 modalità:

VIRAL VIDEO: dal sito di Champ Sports si può prelevare un video virale (ad es. gattini) da mandare alla mamma. Ma... con una personalizzazione che spiega chiaramente il prodotto che vuoi per Natale.

BANNER: molto subdola e guerrigliera. Impadronisciti del computer di papà e installa una cosetta... da lì in poi tutti i banner dei siti che visita il babbo saranno sostituiti da banner che gli spiegano chiaramente cosa vuoi per Natale, un vero takeover :-)

Grandi.

Ecco il video che mi sono realizzato. Coi Gattini (per salvaguardare la mia privacy, i numeri delle scarpe sono stati scelti randomicamente): bestvidsdaily.com/wishlist/624

E qui il video di presentazione dell'operazione:


lunedì, ottobre 29, 2012

Un esperimento di Marketing Assertivo.



Benvenuti sul mio blog.

Cliccate su un banner che ho bisogno di soldi.

(poi vi faccio sapere come è andata).

venerdì, ottobre 12, 2012

Arrivano i Banner "Pinnabili"

Banner che, se cliccati innescano un processo di pubblicazione su Pinterest delle proprie immagini...
L'ha fatto Gucci.

Dato che su Mashable hanno scritto un articolo fatto bene sul tema, mi limito a rimandarvi alla loro pagina, così scoprite i dettagli (do your best, link the rest)

martedì, settembre 04, 2012

Banner attivato dalla voce e senza mani :-) Volkswagen


Un simpatico tour de force tecnologico: un banner per promuovere il sistema per gestire il cellulare a bordo delle vetture Volkswagen.

Cuore del progetto un particolare banner a controllo vocale: con la pura forza delle parole si può far attivare una chiamata vocale (via Facebook) ad un proprio contatto, si lancia la connessione video... e c'è una sorpresa, che scoprirete guardando il video qui sotto.

giovedì, giugno 21, 2012

Grande pubblicità sul tablet: iPad crash


Si possono fare grandi cose sul grande schermo di un tablet, anche in pubblicità.

Perchè a volte la buona vecchia pubblicità è la maniera migliore di innescare un processo di comunicazione, che poi si articola su social, web e tutto il resto.

E questa dell'assicurazione Bradesco Seguro mi sembra una di quelle buone.

Interpretando in maniera intelligente e un po' sorprendente il concetto dello "slide" . Qui sotto il video.

Da ricordare anche quanto fatto da Amnesty International.

martedì, giugno 05, 2012

LOL: il banner col click più lungo del mondo


Stride: chewing gum dal gusto lunghissimo.

Un record... e quindi si sono inventati la Stride League of Ridiculously Long-Lasting Records.

Tra le varie vaccatine creative sviluppate, una sfida carina.

Il best of è infatti questo: chi riuscirà a mantenere il mouse cliccato più a lungo sul video? (intelligentemente il bersaglio si muove, quindi non si può inchiodare il mouse e basta).

Vengono riportati un clicktrough rate dello 0.9% (contro una media dello 0.07%) e un record di oltre 46 minuti...



Si vincevano 500 dollari, quindi equivarrebbe ad essere pagati 652 dollari l'ora, tasse incluse (credo). Non è male, fosse sicuro di vincere mollerei il mestiere di consulente, lascerei perdere il digital planner e mi metterei a fare lo sgnaccavideo :-)





giovedì, maggio 31, 2012

La pubblicità interattiva del vibratore ??

Ovvio che questo post lo faccio solo per tirare su il traffico del mio blog.

E per presentare una case history di pubblicità digitale. Per un prodotto particolare.

I risultati in termini di vendite li ha fatti. Ma il meccanismo, come vedrete, non è applicabile sic et simpliciter a qualsiasi situazione, perché se non c'è una forte motivazione poi la gente si stanca... 

3:-)

mercoledì, ottobre 26, 2011

Complimenti:-) Il banner che fa filesharing, come un furgone. Da Opel


Bella pensata strategica.
Prodotto da promuovere: un mezzo da trasposto commerciale, un furgone, di Opel. Da pubblicizzare online con un banner.

Il pensiero: l'essenza del furgone è spostare cose. L'idea digitale: il banner che ti permette di mandare fino a 2Gb ad un amico. Non su ruote ma via web. E del resto Internet non era l'autostrada informatica? Un bel pensiero da planner, dai ;-)

Il video la spiega bene. Magari qualche dubbio sul target ce l'avrei, ma l'idea è molto interessante ed è un ottimo esempio di evoluzione dall'essenza del prodotto alla comunicazione. 

Una pubblicità che - anche dato il target molto concreto, BTB, è basata su concetti di marketing e non di immagine fine a se' stessa.

giovedì, luglio 21, 2011

Il Banner Profumato :-)

Ma solo in Brasile. E solo negli Internet Café.

Per promuovere un profumo, si fa un accrocco tecnologico per far provare la fragranza attraverso i banner, che da virtuali si fanno tangibili... e soprendono il target :-)

Stella Artois Black, in teatro. Partecipativa e noir.

Per la birra, non sempre la pubblicità è la soluzione.
Può esserlo forse una performance teatrale immersiva, che coinvolge il pubblico.

A Londra Stella Artois Black presenta The Black Diamond.
Un noir. Molto elegante. Sofisticato.

Due amanti, un ladro, un diamante (immagino anche qualche birra?). Amore e tradimento.

Qui sotto il trailer, ed ecco l'URL dell'operazione www.stellaartoisblack.com.

Ed ecco dove leggere un approfondimento:



giovedì, maggio 26, 2011

Chi uscirà vincitore delle elezioni? Sicuramente il mio blog :-)


Piccola nota e riflessione sul potere dell'apolitica.

Anni di onesto lavoro e il mio blog è piano piano cresciuto, cercando di informare professionalmente.

Poi è bastato un post sulla Moratti che usa i banner con i gattini, e le visite giornaliere sono schizzate oltre le 800 al giorno e si sono moltiplicate le richieste di amicizia, i follow su Twitter etc.

Così come pure le visite al mio account Flickr, su sui avevo pubblicato una cartolina vintage di #Sucate.

Politica e micetti funzionano sempre. Molto di più delle belle donne: nemmeno i post che avevo fatto sul "gnoccavertising" avevano raggiunto questi risultati...;-)

martedì, settembre 21, 2010

Arrivano i Captcha pubblicitari :-)


I Captcha sono quei codici di verifica che i siti spesso richiedono per essere sicuri che a registrarsi o a inviare un commento a un sito sia davvero un essere umano e non un robot programmato per spammare bacheche e blog con promozioni per il Viagra e simili.


Il problema è che i captcha sono brutti e scomodi :-( 

Già si era trovato un uso più intelligente, usando come captcha parole di libri antichi scansionate ma non comprese dal software OCR - usando la potenza della folla per aiutare a digitalizzare questi pezzi di storia (si veda questo articolo).

Ora Solve Media sta lavorando per sviluppare dei captcha che non solo siano più leggibili ma che ci sparino pure un messaggio pubblicitario - trovando così una posizione per un banner in più...

lunedì, giugno 21, 2010

Social Media, un Pericolo per le Aziende


Era il 1998 quando pubblicavo il mio primo articolo per WMT, intitolato "Internet, un pericolo per le Aziende".


Adesso ho scritto un pezzetto analogo... ma sui Social Media. Su Apogeo.

"I Social media? Lasciate stare. Sono come il calabrone, che la scienza ha dimostrato è impossibile che voli. Ma al calabrone qualcuno l’ha detto?"

Se interessa, lo leggete qui.

venerdì, giugno 18, 2010

Nuovi modelli di adv su iPad? Da Chanel un esperimento...


Iniziano a vedersi i primi timidi passi di come potrebbero essere i nuovi formati di advertising sulle nuove piattaforme, iPad in primis. 


I nuovi banner, caratterizzati da più interattività e quindi da un approccio relazionale diverso mi sembrano un (piccolo) interessante passo.

Interessante anche il fatto che la "Interruption" è moderata, l'adv resta sempre all'interno della parte editoriale del giornale (in questo caso il NYTimes).

Da meditarci un po' su, di nuovi formati efficaci ce ne sarebbe un gran bisogno, dato che non è per niente vero che la pubblicità è morta e che i Socialcosi sono la risposta finale per qualsiasi cosa...;-)

Approfondimento:  http://www.mobilemarketer.com/cms/news/advertising/6492.html

martedì, maggio 05, 2009

Il Virale di Google Chrome

Cosa fare se vi chiamate Google, avete lanciato un browser e - specialmente perchè non è stato supportato - vi ritrovate con una quota di mercato attorno all'1 e rotti percento? Beh, investite qualche migliaio di dollari e fate dei virali, ovviamente...;-)

Un minimo di background: qualche mese fa Goggle ha lanciato il suo browser, che promette grande velocità, stabilità etc etc. Fedele alla filosofia aziendale di non spingere troppo (o per nulla) sui prodotti in "beta" e di tenerli in beta anche per lungo tempo (Google docs è in in beta da tempo per me immemorabile, ad esempio), Chrome non è stato spinto quasi per niente. E stiamo ancora attendendo una versione per mac.

Il lancio di Chrome avvenne, con un preciso target di geek, di early adopters, di tecnici attraverso un fumetto distrbuito online che spiegava le virtù del prodotto. Poi, a quel che ho visto, il silenzio. Nel frattempo sono arrivati aggiornamenti di Firefox, di Safari e sopratutto il (in Italia, trasgressivo) lancio di Explorer 8 (che è stato un significativo miglioramento del browser di riferimento del mercato).

A questo punto forse è scoccata l'ora di fare comunicazione su Chrome - la strada scelta è stata quella dell'uso di film virali prodotti a basso costo (si parla di qualche migliaio di dollari). A questo scopo è stato aperto un canale su YouTube contenente 11 filmati.

Interessante notare che questi filmati sono stati creati da una serie di entità differenti, con stili e tecniche completamente diverse - ma nel complesso risultano piacevoli, anche se non so quanto compelling e funzionali nel superare l'inerzia del navigatore medio, stimolandolo davvero a scaricare, installare e provare il nuovo browser, uscendo dall'abitudine... dal punto di vista creativo, comunque un buon lavoro, senza dubbio.


Brillante uso dei formati Rich Media

Apple contro il PC. Bellissimo esempio di uso creativo dei formati riccamente mediatici per raccontare una storia. Niente a che vedere con il classico banner....