Visualizzazione post con etichetta pinterest. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pinterest. Mostra tutti i post

mercoledì, febbraio 12, 2014

Aumentare l'engagement su Pinterest? Ecco come - Infografica

Adoro questo genere di infografiche. Il segreto della felicità e del successo condensato in pochi centimetri quadrati :-)

Alcune però contengono qualche verità utile. Anche se ai limiti del banale (ma quello che è banale per gli "esperti" può non essere per nulla scontato per chi non sia un addetto ai lavori...)

E allora le condivido :-)

La potete anche trovare (l'infografica) in un formato un po' più ampio alla sua fonte originale, ovvero qui:



venerdì, aprile 12, 2013

Figata: Pinterest. Dalla fantasia alla realtà.


Questa la trovo un'idea veramente brillante.

Una delle pochissime killer application di Pinterest. Strategicamente molto centrata. Alla base, c'è un'idea molto, molto semplice: trasformare i sogni in realtà.

Quello che fa la differenza è che Pinterest gioca un ruolo fondamentale e intelligente.

Vabbè, a questo punto ve la racconto.

Güd è una marca di  detergenti per capelli / corpo. Molto attiva anche sui social.

Hanno trovato su Pinterest un board di una tizia che, fotograficamente, raccontava quale sarebbe stata la sua mattinata perfetta, attraverso le immagini.

Dopo di che hanno deciso di regalargliela. Ricreando nella realtà la sua fantasia, basandosi proprio su quelle immagini Pinterest. Guardate il video sotto.

A questo punto, hanno amplificato la cosa creando un concorso, per permettere a tutte di rivivere l'esperienza. Usando ovviamente Pinterest (http://pinterest.com/keriirenee/good-morning-inspiration/).

giovedì, marzo 28, 2013

Ricerca su Fashion e Social Media - Italia


Segnalo la ripartenza dell'Osservatorio Brands & Social Media - con la pubblicazione dei dati relativi al settore Fashion.


Cito:

"Il settore, guidato da Burberry, si caratterizza per una forte comunicazione visuale e un uso dei social media come canali “verticali” in cui si esprime emotivamente l’affezione ai brand da parte degli utenti.

La ricerca, che si propone di analizzare la comunicazione sui social media di alcuni dei più rilevanti brand nazionali e internazionali presenti sul mercato italiano, torna con una metodologia arricchita, in grado di cogliere con precisione uno scenario comunicativo dinamico e sempre in evoluzione grazie a più di 60 diversi indicatori relativi alle variabili di esposizione, di coerenza e di interazione con il pubblico.

Per questo report sono state selezionate 14 aziende leader di settore a livello internazionale, i cui social media sono stati analizzati nel mese di gennaio 2013.

Leader della classifica è Burberry, seguito da Dior e Dolce & Gabbana. Il risultato di Burberry deriva dall’uso intensivo dei social media dal punto di vista dei contenuti, incentrati sulle caratteristiche distintive del brand: prodotti di punta, come il trench, o tratti caratterizzanti, come l’inglesità, in grado di catalizzare l’attenzione degli utenti sulle diverse piattaforme.

Il settore si avvale ovviamente di strategie globali, con la tendenza a creare profili internazionali che raccolgono utenti da tutto il mondo, e la presenza ridotta di profili localizzati per singole lingue o Paesi.

Rispetto alle piattaforme utilizzate, Facebook si conferma quella più adottata insieme a YouTube. Questo settore si distingue anche per un’elevata tendenza alla sperimentazione su nuovi social media, come Pinterest e Instagram, e nel mondo delle app."

Per approfondimenti, infografica e richiedere l'accesso ai risultati completi, potete cliccare qui






venerdì, marzo 15, 2013

Pinterest: arrivano gli Analytics


Per la gioia di molti (e la disperazione di altri) arrivano finalmente i "numeri" su Pinterest.

Premesso che è altamente probabile verranno usati male, come spesso capita, invitando quindi ad un uso responsabile e a un'ottica strategica, ecco come e cosa sarà disponibile:



View your website’s analytics
In order to use Pinterest Web Analytics, you'll need a verified website and you'll have to switch to Pinterest's new look
To access your analytics:
  1. Hover over your name in the top right of Pinterest
  2. Click Web Analytics 


  1. Pins: the daily average number of things pinned from your website between Date 1 and Date 2
  2. Pinners: the daily average number of unique people who pinned from your website between Date 1 and Date 2
  3. Repins: the daily average number of times pins from your website were repinned on Pinterest between Date 1 - Date 2
  4. Repinners: the daily average number of unique people who repinned your pins on Pinterest between x and y Date 1 - Date 2
  5. Impressions: the daily average number of times your pins appeared in feed, search or boards on the web, iOS and Android between Date 1 - Date 2
  6. Reach: the daily average number of unique people who saw your pins on Pinterest between Date 1 - Date 2
  7. Clicks: the daily average number of clicks to your website from Pinterest between Date 1 - Date 2
  8. Visitors: the daily average number of unique people who visit your website from Pinterest between Date 1 - Date 2
  9. +/- %: Percent increase or decrease from your current date range to the previous date range
You can change the date range for your results from the left date menu, and you can export your results to a CSV file on the right.


https://help.pinterest.com/entries/23296713-Pinterest-Web-Analytics

More info: http://techcrunch.com/2013/03/11/pinterest-launches-new-data-analytic-tool-for-businesses-as-it-prepares-to-monetize/


lunedì, novembre 26, 2012

Instagram: come promuovere il film Hitchcock


Semplice.

Per il lancio del film su Hitchcok, basta invitare il popolo.

Come? Attraverso un concorso.

Nel caso specifico,  Hitchshots, dove gli utenti sono invitati a caricare su Instagram le proprie foto ispirate al famoso regista.

In palio (wow) 10 poster autografati dagli attori del film. Sarà per questo che hanno raccolto (a quel che vedo) meno di 100 partecipanti?

giovedì, novembre 15, 2012

Furbo, 100 anni di Oreo sui Social :-)


Soprattutto molto creativo. Strategicamente e esecuzionalmente. Bella idea.

Semplice: per festeggiare i 100 anni, il biscotto ha messo in piedi un'atività di comunicazione che si centra su questo sito: http://brands.nabisco.com/Oreo/dailytwist/

La cosa carina (lo so, non del tutto nuova, ma innovativa in questo contesto) è presentare ogni giorno una diversa incarnazione del biscotto - legata ad una qualche specificità della giornata...

Guardate ad esempio il 25 Giugno o il 14 Luglio... ma anche il 19 Luglio.

Se poi ci trovate una total similarità con i doodle di Google.. beh, forse proprio qui sta la furbizia, fare i doodle di Oreo ;-) e poi l'imitazione è la forma più sincera di adulazione...

Se volete cliccate qui per confronto: http://www.google.com/doodles/search?query=14+july mentre il 25 Giugno di Google è un po' diverso... http://www.google.com/doodles/jordan-independence-day-2012

Le sorprese non mancano, con spunti di interattività inaspettata: provate ad andare a vedere il 20 Settembre :-)

Di qui, hub della comunicazione, la conversazione e l'amplificazione poi percorre i Social... per esempio il fatto di aver tributato un biscotto al giorno del Gay Pride ha generato un significativo effetto di amplificazione mediatica - detto anche "earned media"...


In generale va detto che Oreo è una delle marche che sembrano aver colto meglio l'opportunità di Facebook (anche se le dimensioni non sono tutto, quando una marca ha 30 milioni abbondanti di fan qualche riflessione la si può anche fare...); poi c'è Pinterest e tutto il resto...

Arriva Pinterest per le Aziende. Più business, ma per ora...


In una ovvia mossa per monetizzare il successo, Pinterest ha introdotto una variante interessante, aprendo la possibilità per le aziende di aprire pagine aziendali.

La stagione natalizia incombe, molte aziende in questo periodo si giocano pezzi importanti di business, Pinterest è interessantissimo per tutta una serie di prodotti - per dare e condividere suggerimenti, raccomandazioni, viralizzare prodotti, far nascere l'idea per un regalo...

Tenendo inoltre conto che sta crescendo parecchio, come servizio: siamo sul piede di 26,7 milioni di visitatori unici al mese (fonte ComScore) - mentre un anno fa di milioni ce n'erano 3.3. Pinterest è "the fastest growing social site ever"...

Non che usare Pinterest per il business non lo si facesse già - ma adesso la differenza è che la pagina si può ufficialmente usare per fini di business, cosa che prima non era permessa (non che facesse una gran differenza, almeno da noi, a quello che ho visto). 

Cambiano quindi i Terms of Business (questa è la novità principale, per ora)

Altre novità? Mah, si direbbe di no - anche se ci si attende che arrivino tools e features nuove nel prossimo futuro, che permettano alle aziende di sfruttare in modo più potente le possibilità di Pinterest, costruendo percorsi virtuosi con gli altri Social Media, facilitando l'amplificazione mediatica e la viralizzazione... cose così.

La versione ufficiale è: "Currently, business accounts and personal accounts have access to the same features.  If you sign up for or convert to a business account, you'll also receive updates on future products and services that will provide more powerful ways of reaching and understanding your audience on Pinterest. "

Ci sono comunque nuovi bottoni e Widget, da utilizzare sul proprio sito:

"You can add our new buttons and widgets to your website to get more engagement from pinners and drive traffic back to your site.  To find our Pin It button, Follow button, Profile widget and Board widget visit the widget builder on our Pinterest for Business site. "


Diciamo che al momento la mia impressione è che si debba un po' andare sulla fiducia, e accaparrarsi comunque la pagina aziendale. Poi si vedrà.


Nel frattempo può valer la pena iniziare a pensare se non sia il caso di ridisegnare (o rivedere un po') il proprio sito per massimizzare il potenziale del pinnamento dei propri contenuti, tracciando anche cosa e quanto è stato pinnato. 

In questo senso interessante la case history (e i risultati) di allrecipes: http://business.pinterest.com/case-study-allrecipes/

Se volete aprirvi una pagina aziendale (o professionale), l'accesso è qui: http://business.pinterest.com/

Potete convertire il vostro account esistente o aprirne uno nuovo (chiede una mail diversa da quella usata per l'eventuale account personale).

Sempre a questo indirizzo trovate delle case history di successo di marche che hanno usato Pinterest, e un set di  best practices che possono essere interessanti - almeno per non sbagliare tutto e subito :-)

mercoledì, novembre 14, 2012

Pinterest:altra idea da morire. Complimenti.


Letteralmente.


Vi aiuterà, visivamente, ad organizzare il funerale di una persona cara.

Cortesemente offerto da TAC - Transport Accident Commission, l'ente per la sicurezza delle strade australiane. perché partire (a manetta) è un po' morire...

Chiaramente, dal punto di vista della strategia, qui Pinterest è solo il pretesto per innescare un fenomeno di amplificazione mediatica, di viralizzazione, se vogliamo.


martedì, ottobre 23, 2012

Ristorante: su Instagram c'è il menu :-) E su Pinterest?

La cosa ha molto senso.
Già la gente di suo pubblica su Instagram le foto dei piatti che ha ordinato.

Se sei un ristorante, perché non facilitare le cose, e rendere anche "social" l'ordinazione, permettendo di vedere cosa raccomandano conoscenti, amici e sconosciuti?

Costa poco, dal punto di vista della strategia non fa una piega, ha un buon buzz factor, è digitale... approvata dal planner :-)

Unico neo: sul sito non ne fanno menzione... (Matteo, 6,3)

Sotto allego la video case history.

Ovviamente, quando si parla di Instagram non si può non parlare di Pinterest. Ecco qualche link da leggere se volete studiare le possibili relazioni tra Pinterest e i ristoranti:

http://www.rmgtmagazine.com/content/pinterest-restaurants

https://lonelybrand.com/blog/adding-pinterest-to-restaurants-social-media-menu/

http://nrn.com/article/how-restaurants-can-succeed-pinterest

http://2topmarketing.com/5-ways-utilize-pinterest-restaurant-marketing





venerdì, ottobre 12, 2012

Arrivano i Banner "Pinnabili"

Banner che, se cliccati innescano un processo di pubblicazione su Pinterest delle proprie immagini...
L'ha fatto Gucci.

Dato che su Mashable hanno scritto un articolo fatto bene sul tema, mi limito a rimandarvi alla loro pagina, così scoprite i dettagli (do your best, link the rest)

lunedì, settembre 24, 2012

Pinterest, strategia semplice ed efficace: Audi


A me piacciono le idee semplici e strategiche. Come questa.

Su Pinterest, network dalla grande crescita, che diavolo può farci una marca? OK, per quelli per cui è un lovemark è facile: muoiono dalla voglia di vedere i miei prodotti e ci metto su le fotine emozionali.

E per gli altri? Per gente come me che magari rispetta la marca ma non è di per se' interessata ai prodotti?

Beh, un buon approccio è sempre quello di essere strategici. Pensare a cosa rappresenta, secondo la nota equazione "My brand stands for..." (fill the dots).

Se trovo un tema che rappresenta il DNA della mia marca (ed è un tema che può interessare) allora ha senso andare a presidiarlo.

Cosa che ha fatto Audi, facendo un board su Pinterest  di foto sull'innovazione, sull'essere il simbolo dell'avanguardia. 

Un board aperto alla contribuzione delle persone (co-creation), dove non mi rompono le scatole con foto di prodotto ;-) in modo che sento che non si tratta di un pretesto per rifilarmi messaggi di vendita ma di un'operazione più "pulita" - che può davvero andare a lavorare sulla percezione della marca e sull'associarla a uno dei suoi valori chiave.

Easy. Mi piace.

lunedì, giugno 04, 2012

Pinterest porta più soldi di Facebook... all'ecommerce?

Allego simpatica infografica da usare per sbalordire clienti.

Secondo una statistica del sito di ecommerce Boticca, i loro utenti di Pinterest cacciano circa il doppio dei soldi, rispetto a quelli di Facebook.

Ecco i loro dati (notevoli): Boticca ha 67 boards su Pinterest, per un totale di 40,000 followers e quasi 27.000 fans su Facebook.

Dichiarano di avere più transazioni originanti da Pinterest di quante ne abbiano da Facebook, e che quindi se guardiamo ai soldi, alle vendite, sia Pinterest ad avere un effetto migliore... anche se ovviamente se la gente sta su Pinterest, la conversazione langue, perché è su FB che si riesce a parlare...

Allego infografica, scusate se sborda un po', ma almeno si legge



venerdì, maggio 25, 2012

A Marketer's Guide to Pinterest



Visto che Pinterest è (ancora?) al centro di molte attenzioni da parte di agenzie e aziende, che cercano di capire se e come usarlo a fini di marketing, penso possa essere di vostro gradimento questo breve filmato...


lunedì, maggio 07, 2012

Pictify - il Pinterest dell'arte?


Piaccia o non piaccia, Pinterest sta lasciando un segno.

Tanto forte che persino una delle più prestigiose gallerie d'arte, la Saatchi Gallery a Londra, ha deciso di farne una propria versione. Pictify. Che anche come look and feel, ricorda molto Pinterest.

Allego la loro comunicazione. E se non avete mai visto la Saatchi Gallery, andateci quando ne avete l'occasione. merita. Ed è gratis :-) pardon, free, gift economy. Come gli altri musei di Londra, peraltro...


We are very excited about a new website launching in beta this week called PICTIFY -www.pictify.com.

The site is for everyone who loves art and wants to share their favourite works with others. You can now become a PICTIFY member and upload your favourite paintings, photographs, sculptures, drawings – and any other art you love.
Through PICTIFY galleries and museums will also be sharing works in their exhibitions and collections. The PICTIFY team invited us and some other galleries to upload during its development phase to upload works from our shows, which we’ve done, and we are also previewing our upcoming photography show Out of Focus on PICTIFY which opens on 25 April.
We promised the PICTIFY team that we’d help spread the word about this great new opportunity to share art with a global audience. Invited members have already created albums in their preferred categories.  Do take a look: http://pictify.com/user/tfisher/.  We hope you’ll like it as much as we do and that you’ll be one of the first to use PICTIFY during its opening week.

lunedì, aprile 16, 2012

Sephora usa bene Pinterest...e Instagram...e tutto il resto

... e fa un gran bel sito

Guardatevi Sephora.com; a parte come è fatta la grafica e la navigazione, da notare l'integrazione con Pinterest e Instagram.

A parte i propri board su Pinterest hanno coinvolto le persone nella creazione di propri board basati sui colori Sephora - per poter vincere una gift card. 

Inoltre tutti i prodotti sul sito hanno un bottone "pin it" per stimolare la condivisione / viralizzazione...  ma su Pinterest sono anche visibili i board dei dipendenti, in modo da capire quali sono i loro prodotti preferiti...

Questi sul Social e sul Digital sembrano intenzionati a giocare molto sul serio: da notare gli oltre 3 milioni di like su Facebook, l'app iPhone, quella per iPad.

E poi il rifacimento del sito mobile, il progetto di mettere iPad nei punti vendita per i venditori.

Sul punto vendita i clienti possono usare l'iPhone per fare uno scan dei prodotti... e leggere le recensioni online (!)


Approfondimenti:



Inoltre, da Mashable:

Digital is a huge part of Sephora’s business. The company has seen a 300% increase over the past year in mobile shopping on its website, with 70% of its mobile traffic coming from iOS devices. iPad traffic to Sephora.com is up 400% in Q1 of 2012 over the same period last year, and 20% of all of the traffic to the site comes from mobile devices.
“Digital is a must for the future of retailing,” says Bornstein. “With social, digital, mobile and website updates, we’re giving our clients the most personalized experience ever seen in the beauty industry, and connecting clients with our experts in ways that are most relevant to them. We’re excited to makeover the future of shopping.”

mercoledì, aprile 11, 2012

Ma questo Pinterest...? chi è a favore e chi contro


Certo che Pinterest ha suscitato un grande interesse, credo sia stato uno dei Social più chiacchierati degli ultimi tempi, almeno fra quelli nuovi.

Personalmente devo dire che non mi è ancora chiaro come funzionerà e se funzionerà - e come usarlo in modo strategico e non tattico per la comunicazione aziendale. 

Il Digital planner che è in me si sta facendo molte domande, mentre lo user si diverte molto a usarlo (purtroppo ho poco tempo per giocarci).

A livello più allargato le opinioni sono condivise.

C'è chi afferma che è molto rumore per nulla (per le aziende) e che chi lo propone forse tira pacchi (Luca Conti, perdona la sintesi) ;-)

C'è chi invece mette online il primo blog italiano dedicato esclusivamente a Pinterest: Pinterestitaly.

E c'è chi fa notare che Pinterest è il terzo Social Network mondiale, dopo Facebook e Twitter, sorpassando Linkedin.


Fatevi un'opinione...

martedì, aprile 10, 2012

Pinterest: l'idea di Kotex


Iniziano a vedersi delle iniziative di Marketing e Comunicazione su Pinterest che hanno un qualche senso.


Kotex (assorbenti femminili - marca che sui Social non era partita benissimo, al tempo...) ha individuato 50 donne influential su Pinterest.

Nella più classica operazione di Influencer Marketing, ha inviato ad ognuna un regalo personalizzato, basato sui loro interessi.

Di qui, la generazione di commenti, buzz, viralizzazione, quella roba lì.

Guardate il video, che spiega bene.

Su questo trend, ricordo anche KLM Surprise... di cui allego il video.

Btw, va notato che Kotex è prodotto da Kimberley-Clark la stessa azienda che produce i Kleenex - altra marca che sui Social ha fatto cose interessanti, ad esempio il "get well kit" di cui abbiamo già parlato.





venerdì, febbraio 24, 2012

Pinterest: anche l'esercito USA c'è.


Non sappiamo ancora bene come si usi Pinterest per le marche, ma nel frattempo siamo tutti lì a scrivere manuali su come fare... e a sperimentare.

E va bene così perché la teoria su una cosa che non esiste è solo una descrizione della pratica.

Quindi studiamo cosa fanno gli altri e cerchiamo di capire le i loro target gradiscono o meno ;-)

A cominciare magari dall'esercito degli Stati Uniti, che si presenta sul Social più hot che c'è.

http://pinterest.com/usarmy/