Visualizzazione post con etichetta dating. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dating. Mostra tutti i post

venerdì, marzo 04, 2016

Ci mancava solo l'app che ti dice se sei bruttarella... per il sito d'incontri. Ma l'idea di PR c'è.


Post leggerino del venerdì che racconta di un sito di incontri svizzero.

Si chiama Blinq http://www.joinblinq.com/

Questi signori hanno sviluppato (con una grossa mano esterna) un software di riconoscimento facciale che non solo giudica la tua età, ma anche quanto sei "hot" o meno. 

Sul sito di incontri... potevo rimanere offeso (scusate, non ho resistito)
Tutte cose che, dette così, lo dovrebbero rendere popolarissimo fra i suoi utenti, immagino.

In realtà al momento sembra un gran colpo di PR. E la cosa ha senso, adesso vi spiego perché.

In primis, si mette il tutto su un sito a parte:

Un sito che va a misurare "come uscirebbe" una tua foto (da postare poi nel sito delle anime gemelle).

E allora, un po' per curiosità, un po' per validare il proprio ego, un po' per testare le immagini a disposizione per scegliere quella più efficace da postare... questa app ha fatto un paio di milioni di visite... e ha costruito awareness per il servizio di incontri. Quindi - almeno potenzialmente -  business.



 bello il caveat "tarato sui gusti svizzeri".



Approfondimento:


venerdì, marzo 14, 2014

Apperò - la Gamification del Dating :-)

Dating, acchiappo... si potrebbe pensare che fossero attività già abbastanza ludiche di per se' :-)

Ma c'è chi ha individuato un'opportunità di differenziazione nell'affollato mercato dei servizi di accoppiamento dei profili - trovandosi un posizionamento unico e distintivo. E magari anche efficace.

Incrociando "Dating" e "Gaming" si ottiene il "Daming" o almeno è quello che sostiene PlayMe! (http://goplayme.com/)

In sintesi, la faccenda funziona così: dall'app e connettendosi a Facebook si settano un po' di filtri in modo da vedere solo profili vagamente affini ai propri gusti e desideri. A questo punto, se un profilo ci sembra interessante, possiamo fare un piccolo gioco.

Veniamo infatti sottoposti ad una serie di piccole domande, basate sui gusti della persona di cui stiamo vedendo il profilo. Domande generate automaticamente dall'app.

Se riusciamo a totalizzare un punteggio minimo, invece di sbloccare il solito badge, sblocchiamo la possibilità di poter mandare un messaggio alla persona che ci ha interessato.

Da lì in poi, se son rose fioriranno.

Furbo il modello di business.
Se canni le risposte, può riprovarci gratuitamente - ma con dei limiti (sostanzialmente deve aspettare per riprovarci). Altrimenti, se proprio uno ha fretta.. beh, può spendere un po' di soldi per facilitare e velocizzare il processo.

Guardatevi il video, che spiega bene :-)  


mercoledì, maggio 02, 2012

Dating Ferroviario: un'idea


Dalla Miami Ad School, un altro concept interessante (attenzione - non è un prodotto vero, solo un'idea).

Un app di dating per cercare l'anima gemella... che prende gli stessi treni nostri - o almeno treni compatibili. In modo da poter fare il romantico primo incontro dal vivo in una stazione comoda, e fare qualche fermata insieme. Come ben spiegato dal video qui sotto.

Ovviamente un'idea del genere si potrebbe estendere anche alla ricerca di compagni di viaggio a puro scopo di conversazione, sulla base di interessi comuni. Sempre che (ho il sospetto) la gente non preferisca leggersi il giornale e rinchiudersi in un arruffato mutismo mattiniero.

E sempre che il treno pendolari non sia tanto affollato da impedire la manipolazione del cellulare e la forma anche più basica di conversazione.

Comunque l'idea non è totalmente innovativa: avevo già parlato di una cosa simile nel 2007... (iniziativa in Francia nel frattempo morta e seplolta). E può essere utile, se vi interessa il tema, leggere anche:



e anche questo 



martedì, febbraio 15, 2011

Online Dating... filtrato dalle mamme. Geniale.


Proprio quando inizio a pensare che tutto online sia già stato inventato, salta fuori qualcosa che mi smentisce. Ed è geniale.

Passo indietro: il matrimonio combinato è una tradizione antichissima e, a quanto pare, un tratto fortemente presente nella tradizione ebraica... e qui ci sarebbe da fare dei fantastici approfondimenti sulla stereotipo della "mamma ebrea" su cui si basa una parte rilevante dell'umorismo ebraico, da Woody Allen in su e in giù.

A fronte quindi di un paradigma culturale che comunque nella cultura US ancora oggi si porta dietro (comunque fieramente) il concetto di una mamma impicciona che mette il naso nel matrimonio di figli e figlie...scandagliando il proprio network (fisico) di amici e parenti per trovare un partito ideale per la prole...

...era inevitabile che il paradigma si trasformasse in un coso Social.

Ecco a voi JDate.com 

L'idea è che non sei tu a cercare un partner ideale; è tua mamma.

"Once young adults are registered (which is free through the end of February), their parents can scour lists of singles based on region.


When Mom finds perfect matches for her son or daughter, she e-mails the other mothers. If they agree their kids would hit it off, an e-mail is sent to the children informing them their parents have green-lit a meet-up."
Trovo bellissimo che le mamme si mettano d'accordo online disintermediandoti... e una volta che si trovano d'acordo, la tua mamma ti mandi una mail per dirti che i genitori ti hanno combinato un incontro al buio (o qualcosa del genere ;-)


Questa è strategia- basata sulla capacità di vedere la realtà e di usare il digitale per assecondarla :-)