Visualizzazione post con etichetta magazine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta magazine. Mostra tutti i post

martedì, giugno 11, 2013

Retail, notevole: il magazine di Harrods per iPad (ma è tutto un sistema di media)

Un magazine per iPad non fa notizia (specialmente se avete Zinio o simili).

Un magazine fatto bene per iPad come espressione di una strategia di un'azienda è un'altra cosa.

Il magazine online, al di là di presentare i contenuti della versione cartacea  ovviamente sfrutta il click to buy - approfittando della loro fortuna di essere un retailer e quindi di poter immediatamente chiudere i cerchio tra content e acquisto.

Altrettanto ovviamente, il magazine sta venendo reso disponibile anche in Cinese...

Altra cosa degna di nota - guardate questo sito: http://harrods-media.com/media/

Harrods si propone come un vero e proprio sistema mediatico per le marche che vogliono comunicare con i suoi visitatori (e non solo), con un mix di affissioni (anche digitali) all'interno del PV, i magazine & cataloghi, app, promozioni, CRM... e ovviamente c'è anche il canale YouTube


Allego da Press Release e sotto metto anche video:

Harrods Magazine for ipad is a digital retail experience. The magazine is bought to life with cutting edge interactive content from films, fashion shows and interviews.

Advertising is integral for app, with a variety of brand sponsorship options including a static advert, interactive brand experience, bespoke interactive opportunity and full sponsorship.

This year we introduce some market leading innovations which will add value to this media proposition…

New Developments Coming Soon:
Interactivity – greater interactivity and analytics
Shop the Issue – unique click to purchase service
Look East – we’re launching a Chinese edition

What is the Marketing Objective?
We are evolving our platform and digital presence to attract a wider audience and increase our levels of return on investment. The app offers an innovative platform to create an interactive campaign and our new features will create a more seamless experience for our vast audience whilst further expanding our growing international reach.

How does it work?
With tablet devices accounting for more and more online sales we have recognised the benefits of making our content directly transactional. This initiative has stem from 91% of our readers stating they would like a click though to purchase option. Furthermore the Chinese customer is our second largest market, the new edition of the publication will better connect brands with this highly sort after demographic.

Who's used it in the past?
Our brand mix consists of top international brands from a range of sectors such as Cartier, Fendi, Burberry, Dior, Estee Lauder, Tiffany and Vertu. Harrods Magazine for Ipad is a digital platform for high quality luxury content.




giovedì, gennaio 19, 2012

Nasce Tech Economy, roba da leggere :-)

Nel panorama sempre più desolato dell'informazione sul digitale e sulla economia digitale, dove le testate di riferimento sono appassite, accolgo con un caloroso benvenuto una nuova iniziativa editoriale: Tech Economy.

Focalizzata sullo spiegare "il digitale" alle aziende e nell'avvicinare il "nostro" mondo con il "loro".

La lista di quelli che ci scrivono promette qualità. E di riempire almeno in parte il buco lasciato sul mercato dagli altri players. Con news, approfondimenti, Case History e White Paper.

Come approfondimento, vi faccio una sintesi della press release ufficiale ;-)


Nasce Tech Economy, iniziativa editoriale che ha l’obiettivo di esplorare i punti di contatto tra il mondo dell’economia e quello delle tecnologie. 

Lo scopo è quello di supportare attraverso informazioni puntuali ed approfondimenti costanti manager e professionisti di imprese e PMI che oggi trovano nell’IT e nell’innovazione strumenti di crescita e di sviluppo essenziali per affrontare la crisi in corso. 

 “Il nostro obiettivo – spiega Stefano Epifani, editor di Tech Economy – è quello di avvicinare due mondi che ancora oggi, nel nostro Paese, stentano a toccarsi: quello del management e quello dell’Information Technology. 

Di fatto, questi due mondi non solo non si toccano, ma vivono in uno stato di conflitto latente che nasce dall’incomprensione, dal digital divide che nel nostro Paese è un problema non solo tecnologico ma anche e soprattutto culturale e politico, dall’endemica diffidenza nei confronti di un mondo, quello delle tecnologie, che certo non può esser più definito nuovo”. 

 Tech Economy si propone quindi di affrontare il tema delle tecnologie dal punto di vista del business e degli impatti che esse producono ed inducono nel sistema economico. La tecnologia rappresenta oggi una grande opportunità di crescita e di sviluppo, che non può essere ignorata da chi opera a vari livelli in azienda. 

 Tech Economy affiancherà alle news, che garantiranno una copertura puntuale delle novità provenienti dal mondo dell’Information Technology, Focus, Best Practice e White Paper. I Focus sono articoli curati da alcuni dei principali esperti italiani sui punti di contatto tra IT ed azienda (e-Commerce, e-Learning, Marketing, Logistica, Social Network, CRM, innovazione in senso lato). 

Grazie alle Best Practice invece, casi di successo (o di insuccesso) raccontati direttamente dai protagonisti, si approfondiranno nel concreto tematiche che troppo spesso rimangono ad un livello teorico. I White Paper sono infine approfondimenti tematici nei quali si forniscono strumenti operativi a quanti vogliono approfondire aspetti specifici che riguardano l’impatto delle tecnologie in azienda. 

 Tech Economy è presente in rete all’indirizzo http://www.techeconomy.it, ma anche nei principali Social Network (Facebook, Twitter, Google Plus).