Visualizzazione post con etichetta things. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta things. Mostra tutti i post

giovedì, maggio 09, 2013

Il Pannolino Blutooth collegato allo Smartphone !?


Ecco la dimostrazione che "L'Internet delle cose" non è un concetto astratto e/o lontano dalla nostra vita quotidiana.

Ecco la dimostrazione che quando pensiamo digitale dobbiamo prima pensare a come cambia la vita delle persone, intervenendo sui prodotti, sul business - e solo dopo alla comunicazione.

Ecco il pannolino che si collega allo smartphone. E perchè mai?

Huggies Tweet Pee - il pannolino che avvisa la mamma (o, più facilmente il papà, che è più distratto) che è ora di cambiare il piccino. Avvisandolo sul cellulare. Via Blutooth. Con una apposita app. (In realtà non è proprio il pannolino, ma un apposito sensore "extra", altrimenti il costo del singolo pannolotto sarebbe lievitato a livelli insostenibili).

E già che ci siamo (Little data) permette di consultare le statistiche sui cambi di pannolino, di stimare la durata della scorta... e di ordinare (drive to business) i pannolini nuovi via smartphone :-)

Il tutto in Brasile.
Ecco il video (ofc in Brasiliano...)


giovedì, aprile 14, 2011

Le radiazioni sociali e il monitoraggio diffuso

Internet non è solo marketing e social network. È anche essere un volontario, tenere d’occhio l’ambiente e quello che ci raccontano, è anche l'Internet delle cose.

Nello specifico l’esempio più mediatizzato al momento è quello di RDTN, un aggregatore di rilevazioni della radioattività ambientale, compiute su base volontaria da un buon numero di persone nel mondo.

Se vi interessa il tema, leggete il mio nuovo pezzo su Apogeo...