Visualizzazione post con etichetta casio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casio. Mostra tutti i post

sabato, febbraio 28, 2015

Riassunto settimanale dei miei blog


Ed eccoci a riassumere la settimana appena passata (nel senso di cosa ho pubblicato sui miei blog).

Il momento topico è stato sicuramente l'intervento alla Social Media Week, a parlare di PR Digitali.

La prossima settimana metterò online le slide.

Per il resto non sono riuscito a pubblicare molto - più qualità che quantità, spero.

I post principali della settimana sono stati:

Il mio parere... su Economyup


Per chi non conoscesse i miei blog (questa settimana sono arrivati un sacco di follower nuovi ai social, grazie alla Social Media Week):

Questo (quello su cui siete in questo momento) si chiama Digital Planner ed è un blog di Comunicazione, Internet Marketing, Social Media. E di approfondimenti sul mio primo libro, il Manuale di Strategia Digitale.

L'altro blog, quello nuovo, si chiama Relazioni Pubbliche Digitali. Ovviamente, un blog dedicato al mondo delle Digital PR (Online PR, PR Digitali...) e al mio secondo libro: Relazioni Pubbliche Digitali (of course).

Enjoy.

mercoledì, febbraio 25, 2015

Zombie+video interattivo = mega gioco Casio (orologi): Five Minutes


Mega produzione interattiva di Casio (quello degli orologi G-Shock).

Cavalcando la popolarità del tema "sfuggire agli zombie" (e ci sarebbe da discutere sul perché l'umanità televisiva trovi il tema così attraente... ma è un'altra storia).

L'esperienza digitale interattiva online (per PC, tablet...) si chiama Five Minutes. Ed è ovvio che ci sia un riferimento al tempo. Al cronometrarlo. A una situazione dura, così come duri e tosti sono i prodotti dell'azienda.

E' un gioco immersivo - in cui lo spettatore (e potenziale acquirente di orologi) deve aiutare un uomo e sua figlia a sfuggire agli zombie.

Una produzione molto televisiva, a grosso budget. Big idea (più o meno) ma anche Big Money.

Fight for your life, sangue e splatter.

Placement del prodotto discreto ma sensato.
Val la pena di guardarlo.

Detto questo: il gioco è praticamente utilizzabile solo su tablet; i tipi di interazioni richiesti per sopravvivere pardon, per giocare sono un po' banali... si poteva fare di meglio? 
Si è badato molto all'aspetto cinematografico, forse si poteva investire due lire in più sull'interfaccia / interaction design...

Ecco il video teaser:

https://www.shortoftheweek.com/2014/12/01/five-minutes/