Visualizzazione post con etichetta dash. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dash. Mostra tutti i post

sabato, maggio 10, 2014

Il riassunto settimanale del mio blog

Continua la tradizione di inserire immagini a caso nei post settimanali di riepilogo.
Settimana contraddistinta da lavori importanti e dalla partecipazione ad una grossa gara - quindi il blog ne ha un po' sofferto e sono riuscito a pubblicare meno del solito.

Anzi, nemmeno il riassunto settimanale del blog è stato pubblicato, recentemente, per via di vacanze e ponti.

Se vi siete persi qualcosa, ecco la lista di ciò che ho pubblicato dall'ultimo aggiornamento - ci sono un po' di cose secondo me parecchio interessanti e godibili che meritano la lettura.

Enjoy e buon weekend.

Brutto colpo per negozi e i supermercati? Amazon Dash, la bacchetta magica per lo shopping

Da leggere: 5 principi per una marca di successo

Da guardare - Real time marketing con l'aiuto del pubblico - song writing & Pretzel :-) (e sale il titolo in borsa di Wendy)

Audiweb Marzo: un po' più di italiani in Rete, Internet si ripiglia...

Dedicato a tutti i pubblicitari :-) Le Dumb ways to die in Agenzia :-)

Product Placement nei video online: adesso è "retroattivo" (e considerazioni su coda lunga e manipolazione dei contenuti)



martedì, aprile 22, 2014

Brutto colpo per negozi e i supermercati? Amazon Dash, la bacchetta magica per lo shopping



Si parlava di cose del genere da tempo, magari in forme più complesse (frigoriferi intelligenti e connessi...). 

Applicazioni del genere per smartphone che fanno cose analoghe già esistono, ma non hanno la stessa "convenience" di un hardware dedicato.

La bacchetta magica di Amazon a occhio sembra una cosa effettivamente pratica e divertente.

Serve a comprare online le "groceries"(ma non solo), insomma a fare la spesa su Amazon Fresh (attivo in Souther California, Seattle area e S.Francisco Area)

In Italia i supermercati online sono abbastanza scomparsi dal radar screen - dopo un periodo eroico un po' di anni fa, ancora esistono ma non fanno più notizia. 

Anche perché c'è tutta una parte non solo culturale ma anche di bieca logistica che complica le cose (e non è che uno si può far consegnare latte e uova alla Packstation non refrigerata ... :-))

Invece all'estero evidentemente il potenziale ci deve essere se Amazon ha deciso di investire su questo fronte.

Amazon Dash è un hardware che può sia leggere i codici a barre che riconoscere la voce.

E mettere i prodotti che ci servono (che a casa abbiamo terminato, ad esempio) nel carrello della spesa in modo facile - e progressivo.

Man mano che ci si ricorda di qualcosa  - invece di segnarselo su una lista per comprarlo poi durante il weekend (se siete ben organizzati) - fate che memorizzarlo nel carrello.

Con tutte le conseguenze per il negozio sottocasa o il supermercato abituale.

Da notare che la disponibilità del barcode scanner sostanzialmente incentiva il cliente alla fedeltà al prodotto, rendendo più semplice e conveniente ricomprare sempre lo stesso; mentre l'uso vocale apre poi la necessità di fare un fine tuning sul sito o sull'app (ok, "cioccolato al latte", ma quale marca?) esponendosi a tutte le logiche influenzatorie ben note di Amazon :-)

Ecco il video di lancio e a seguire il video che spiega "come si fa". Enjoy.