Visualizzazione post con etichetta quantas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta quantas. Mostra tutti i post

martedì, febbraio 23, 2016

Il primo TEDx in volo: ideona di PR da Qantas per il volo delle startup australiane

O famo strano, facciamolo ad alta quota. No, non stiamo parlando di diventare membri dell'esclusivo Mile High Club ma di un TedX.

Mercoledì 17, sul volo da Sydney a San Francisco (13 ore di volo!) i passeggeri hanno potuto godere del primo TEDx volante. 

Alcuni fra i più interessanti innovatori australiani nel mondo della scienza e della tecnologia hanno condiviso la propria visione a bordo del veivolo (dal vivo per chi è a prua del 747 e con streaming live per tutti gli altri passeggeri).

Se (come probabile) non eravate a bordo di quel volo, ecco uno dei video girati a bordo (che, volendo, potete anche vedere se partecipate al TEDx di Sydney il prossimo maggio).



 Altri video li trovate ovviamente su YouTube.

L'attività, oltre a contribuire in termini generali al branding dell'azienda, a rafforzarne e consolidarne la percezione come azienda che innova, sostiene anche la riapertura della tratta aerea tra Sydney e San Francisco - chiaramente un percorso pensato anche per facilitare i rapporti tra l'Australia e le culle dell'innovazione tecnologica americana.

E quindi, che di meglio per un TEDx di un aeroplano pieno di imprenditori? A bordo, infatti, c'erano anche un gruppone di startuppari australiani, che dopo l'atterraggio si sono fatti un bel giro dei grandi classici (Google, Facebook, Twitter, Singularity University...) per fare il pieno di idee e dare un boost ai loro business plan.

Un caffé offerto a chi riconosce l'oggetto sull'iPad :-)
  
Ed ecco un po' di content lato "press release" che approfondisce il tema:
Remo Giuffré, fondatore del TEDxSydney: "We are thrilled to be partnering with Qantas on this exciting 'Ideas that Travel' adventure celebrating the airline's San Francisco service connecting Australian and US-based entrepreneurs.

Some of the most exciting speakers from TEDxSydney alumni will be sharing their ideas at 30,000 feet while members of our extended networks are anticipating some serious meeting and greeting in the Bay Area next week. We're all looking forward to hearing more about those experiences at TEDxSydney 2016 at the Opera House in May."

Ed ecco un po' di approfondimenti, partendo dalla pagina Facebook dell'operazione (interessante vedere che i commenti all'operazione da parte degli utenti tendono ad essere fuori tema e relativi a disservizi reali o percepiti della linea aerea... ma la gente ha bisogno di sfogarsi e lo fa in qualsiasi modo. Quindi sempre prepararsi a reazioni del pubblico irrazionali o poco intelligenti o aggressive...).







giovedì, luglio 12, 2012

Aeroporto: check-in wireless con Quantas.


Fare check-in può essere divertente, se fatto con Foursquare o su un Social Media. Può essere una vera seccatura se lo si deve fare in aeroporto, per prendere un aereo.

Da tempo si parla e si sperimenta di modi alternativi di fare il check-in, e il mobile check-in è sicuramente lo strumento più comodo... salvo il fatto che se uno ha le valige da imbarcare il processo si complica.

Quantas, la linea aerea australiana sembra aver trovato una buona soluzione con il check-in RFID per i suoi frequent flyer.

Con il Q Bag Tag, si può fare check-in via Internet o mobile, poi una volta arrivati in aeroporto saltare le file e mollare la valigia col suo tag al volo all'apposito sportello di accettazione, senza code.

Il Tag si sincronizza automaticamente con i dettagli del volo e si occupa di comunicare coi sistemi di smistamento e imbarco, in modo da far salire la valigia sullo stesso volo che occupate voi. Senza dover stampare, attaccare, incollare adesivi o pezzi di carta, senza complicazioni:

"At the Bag Drop, your Q Bag Tag is synchronised with your boarding pass or Qantas card and flight details. The flight details are then recorded in your Q Bag Tag for that flight. The Q Bag Tag does not store any personal information."