Visualizzazione post con etichetta rugby. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rugby. Mostra tutti i post

giovedì, settembre 24, 2015

All Blacks e la Realtà Virtuale per il Campionato di Rugby #GiovedìVR

Ho deciso, per qualce settimana, di dedicare il giovedì alla Realtà Virtuale - che mi sembra la moda del momento più interessante.

Poi vedremo se sparirà o diventerà qualcosa di strutturalmente importante.

Per cavalcare la Coppa del Mondo di Rugby, la compagnia di assicurazioni AIG (sponsor degli All Blacks) ha realizzato una app in realtà virtuale, che permette di vivere in modo immersivo, a 360° l'entrata in campo della squadra e la famosissima Haka.


Niente male.

 L'app la potete fruire appieno usando Google Cardboard - applicazione che gira su smartphone e richiede un economico visore (appunto, di cartone) che vi potete autocostruire (o comprare, già fatto, online, ad es. su Amazon).

Ecco un paio di video di riferimento:





Interessante anche questo "How to", realizzato da AIG, come parte della campagna di marketing che sfrutta e amplifica la sponsorizzazione:

venerdì, settembre 18, 2015

Ambush Heineken Rugby: All Black, Pub e distributore automatico.


Post divertente che è venerdì.

Tema: Rugby.

Mandante: Heineken.

Il contesto: il lancio della campagna di comunicazione Heineken per la Coppa del mondo di Rugby.

Protagonista: Jonah Lomu, mitico giocatore degli All Blacks, celebrato nella Hall of Fame e famoso anche per le sue vicissitudini di salute.

Contesto: Pub di Dublino, dove è stato piazzato un distributore automatico particolare: una vending machine di palloni da Rugby (in realtà una macchina dove si poteva vincere... una specie di slot machine).

Heineken invita un po' di gente a un evento speciale. E...

Beh, guardate il video.


Approfondimento:
http://www.stuff.co.nz/sport/rugby/international/71498031/All-Black-legend-Jonah-Lomu-baffles-patrons-with-pub-quiz-machine-prank

mercoledì, luglio 31, 2013

Piangete. La Social Media Room di NRL. Altro che il Community Manager Stagista e il piccolo elfo.


Noi stiamo a farci tanti problemi per infilare nel team un community manager tipo stagista (ma serve davvero? Ma questi Social Media davvero hanno bisogno di uno che se ne occupi, per piazzare qualche post su Facebook?)

Invece guardate come è fatta e cosa fa una Social Media Control Room, che lavora in diretta per un evento.
Monitorando.
Generando e amplificando contenuti.
Intervenendo in tempo reale, cogliendo opportunità.
Gestendo la passione di un'intera nazione.
In Australia. Per uno dei più grandi eventi nazionali del Rugby.

Guardate e deprimetevi.
Noi corriamo con le automobiline a pedali, mentre là fuori girano con le F1.

Vero è che si tratta di una struttura "temporary", messa in piedi dentro lo stadio per un grande evento, però... e forse non è nemmeno la soluzione ideale per tutti i problemi, certo pochissime marche potrebbero aver bisogno di una struttura tanto pesante.

Quello che colpisce è la differenza tra cercare di fare le cose sul serio e cercare sempre e solo di spendere poco: minima spesa, chissenefrega della resa.

Ecco il video e sotto il video un po' di link di approfondimento sul tema dei centri di controllo, stile NASA, per i Social Media...





NRL Mission Control Room from VML on Vimeo.


Why Brands are Building NASA-style Mission Control Rooms For Social Media

HootSuite to Launch Social Media Command Center; Master Control for Social Business

Check out NASCAR HQ's Swanky Social Media Control Room








lunedì, luglio 22, 2013

Quando si dice un posizionamento preciso...


Vecchia ma sempre valida.

Se siete una stazione televisiva Neozelandese, e se non avete la diretta dei Campionati del Mondo di Rugby... come fate a sopravvivere nel paese del Rugby durante il periodo del campionato?

Four ha deciso di assumere un posizionamento ben preciso...

Approfondimento e altri soggetti della campagna (incluso Homer Simpson): http://www.admedia.co.nz/2011/07/29/special’s-four-campaign-puts-the-boot-into-rugby/


(che poi io America's Next Top Model non lo sopporto...)



martedì, maggio 07, 2013

Heineken celebra il rugby... a modo suo


Heineken (di cui parlo spesso), ha ormai individuato una propria linea creativa pubblicitaria, tendenzialmente basata su delle storie con una meccanica ben definita.

Un eroe (figo della madonna, sempre a suo agio... iper cool) che passa attraverso una sequanza di interazioni caratterizzata da un ritmo serrato e divertente.

Lo ha fatto (alla grandissima, secondo me) con "The Entrance", lo ha rifatto con uno spot (poco memorabile) ambientato in un ristorante cinese, si è ripresa con la sponsorizzazione di 007.

E adesso ritorna alla carica con la sponsorizzazione della Heineken Cup.

Ecco lo spot. Anche se tendo a non parlare di pubblicità "tradizionale", ogni tanto ci sta :-)
Per la parte online del progetto potete guardare: http://game-ie.heineken.com/
Se cercate sul blog "Heineken" trovate altri casi interessanti.