Visualizzazione post con etichetta heineken. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta heineken. Mostra tutti i post

venerdì, settembre 18, 2015

Ambush Heineken Rugby: All Black, Pub e distributore automatico.


Post divertente che è venerdì.

Tema: Rugby.

Mandante: Heineken.

Il contesto: il lancio della campagna di comunicazione Heineken per la Coppa del mondo di Rugby.

Protagonista: Jonah Lomu, mitico giocatore degli All Blacks, celebrato nella Hall of Fame e famoso anche per le sue vicissitudini di salute.

Contesto: Pub di Dublino, dove è stato piazzato un distributore automatico particolare: una vending machine di palloni da Rugby (in realtà una macchina dove si poteva vincere... una specie di slot machine).

Heineken invita un po' di gente a un evento speciale. E...

Beh, guardate il video.


Approfondimento:
http://www.stuff.co.nz/sport/rugby/international/71498031/All-Black-legend-Jonah-Lomu-baffles-patrons-with-pub-quiz-machine-prank

mercoledì, marzo 18, 2015

Heineken e gli ultimi biglietti della UEFA...


Heineken colpisce ancora, anche in Bulgaria sconvolge la vita di qualche persona, mettendo in palio gli ultimi biglietti disponibili per il partitone della UEFA.

Azione in linea con la loro strategia dell'ultimo periodo.

Detto fra noi, è un po' che non vedo sul mio schermo radar loro idee "breakthrough" * ma la qualità media è ancora piuttosto alta.

Nello specifico di questa operazione, se devo fare una critica è che la vedo un po' "piccola", non è studiata per avere quel wow effect che la trasforma in un video, un'idea che fa il giro del mondo. 

Si è voluto (dovuto?) fare una cosa carina e a modo, che sta nel suo perimetro locale.

Insomma, ecco il video della case history.
Enjoy.



  What would you do to get your hands on a VIP Backstadium Pass and the last few tickets for the UEFA Champions League game of your team? Would you sing the UEFA Champions League Anthem? In front of everybody at the ticket-booth queue? 

In effetti parlo di questo caso proprio per ragionare sul fatto che, lavorando su di uno stesso concept (più o meno, ofc), si possono pensare idee con un grande respiro, che viaggiano più lontano - come ad esempio queste, sempre di Heineken (poi chiaro che il budget è un fattore determinante...):

http://www.nonconvenzionale.com/2009/10/26/heineken-concerto-darchi-uno-scherzo-del-diavolo%E2%80%8E/

Quasi genio :-) Heineken, cosa faresti per il biglietto della UEFA? (Piuttosto bastardo)

Btw, il karaoke non è una novità per Heineken: guardate questo esempio (molto più carino, imho):

http://robertoventurini.blogspot.it/2014/01/geni-heineken-oopsspensavi-di-fare.html

giovedì, novembre 20, 2014

L'advertising ha bisogno del digitale, per lo storytelling: Heineken (+ Ford)


Riprendo il discorso fatto qualche tempo fa - il ragionamento sul fatto che l'advertising televisivo potrebbe diventare semplicemente il trailer di quello che succede in Rete.

In una logica dove la vera comunicazione si fa online, e la TV serve più che altro a fare "drive to" (con il caveat che comunque quasi una metà degli Italiani Internet proprio non ce l'hanno, quindi...)

Intanto per i limiti tecnologici che l'online non ha - il che rende possibile una narrazione come quella di Honda che vi ho raccontato l'altro giorno - che in TV non sarebbe pensabile.

Ma anche per la possibilità di ramificarsi, di costruire mondi articolati, di raccontare storie fuori dalle gabbie dei 30", con un respiro narrativo e un contenuto che vivono in maniera meno sacrificata.

Un esempio: la nuova campagna di Heineken.
La linea narrativa è sempre quella di un personaggio (iper cool) che compie un percorso dove incontra ente, fa esperienze, fa la figura dell'überfaigo e tendenzialmente cucca.

Capostipite (e secondo me tuttora insuperato) di questa forma di storytelling è la campagna "The Entrance" (di cui avevo scritto qui).

La nuova release di questa storia è The City (l'avrete vista in TV, quella in cui il tizio insegue la tizia, attraverso una percorso dettato dai biglietti da visita...). Che poi si lega ad un'operazione online (http://openyourcity.heineken.com/) di cui magari parliamo  un'altra volta.

Confrontate il 30" (che onestamente è poco più di un trailer) con la versione online del video.
Mi sembra ovvio che il trend sia chiaro, per i creativi: pensare a una pubblicità che andrà online. E poi realizzarne una versione ridotta che andrà in TV. Che non è più il posto dove vanno le cose veramente belle.

Ecco il 30". Fate mente locale su cosa capite della storia.



Ecco la versione completa (2 minuti).



Non dico altro.

Anzi sì, se devo raccontare micro storie, anche di prodotto, guardate cosa può fare la combinazione mobile + stampa, nel caso di Ford:


Ricordo anche questi due vecchi ma sempre interessanti casi di integrazione stampa / digitale per lo storytelling:

L'incidente Aumentato di Axa :-)


lunedì, maggio 12, 2014

Quasi genio :-) Heineken, cosa faresti per il biglietto della UEFA? (Piuttosto bastardo)

Ambush marketing stile Heineken.

Una vera e propria storia (scusate, si dice storytelling...) costruita sulla pelle di tre sfortunati (o meglio, uno di loro è fortunato), messi a durissima prova - dovendo sostanzialmente scegliere tra il biglietto della finale e quella belva umana che è la loro fidanzata :-)

Non anticipo nulla, da guardare.

Costato dei soldi veri?

Certo. Ha anche fatto 1.8 milioni circa di views, perchè con quei soldi si è costruita una notizia, si è fatto qualcosa di distintivo e intrigante.

Anche sul digitale, in genere, "if you pay peanuts, you get monkeys".

E per avere grandi risultati, bisogna essere capaci di pensare in grande. Che non vuol dire (solo) spendere dei gran soldi, ma avere il coraggio di perseguire delle idee, non delle ideucce e dei progettini.

lunedì, gennaio 13, 2014

Quasi immorale :-) il finto regalo di Heineken


Niente da fare, continua il mio innamoramento verso le operazioni di comunicazione di questa marca.

Oggi vi racconto questa - vecchia, ma sempre valida  - Natale 2011.

Perfetto esempio di:
a) attività totalmente cinica (quindi potenzialmente divertente, ammettiamolo)
b) idea basata su un insight forte, di una lettura profonda del comportamento e dei desideri umani.

Ok, facciamola semplice e raccontiamola: per molti uomini, specialmente in culture fortemente orientate al culto della birra, una spina - in grado di servire birra fresca e spumeggiante in casa propria - è un oggetto del desiderio.

Tanto da desiderarne l’acquisto… ma a Natale che figura fai se arrivi a casa con un oggetto (abbastanza costoso, era oltre i 100 $) per te, invece di avere investito i soldi in regali per i tuoi cari? 
Per cui l’Uomo rinuncia a malincuore all’acquisto.


Ma qui entra in gioco Heineken, con un’app Facebook: BeerFriender (app da tempo rimossa, ma qui sotto c’è il video di spiega).

L’idea: vai su Facebook e grazie all'app trovi un’altro maschio con il tuo stesso desiderio.

E tu regali a lui l’agognata spina. Ovviamente anche lui contraccambia e regala a te il desiderato oggetto. Che ti arriva a casa impacchettato e infiocchettato. E tu puoi giustamente e tranquillamente dire “E’ un regalo”. 
E goderti in santa pace la tua nuova birra appena spillata :-))


A prova  di bomba. Sempre che moglie e figli non vivano sul tuo stesso pianeta, non frequentino la pagina Facebook di Heineken o leggano i blog di comunicazione… 


giovedì, gennaio 09, 2014

Geni. Heineken :-) Oopss..pensavi di fare Karaoke con quattro amici e invece...


Da inserire nella categoria "Scherzone" o "ti faccio fare la tua bella figurina davanti ad audience oceaniche".

E comunque sempre bravi quelli di Heineken, una delle mie marche preferite.

Meccanica: Heineken mette su una postazione Karaoke natalizia a New York. Supportati da qualche birra, un certo numero di persone si sono via via cimentate nella nobile arte dei canti di stagione.

Si inizia così, con allegria e poca intonazione, tanto si è fra amici.

Non fosse che, a metà dell'esibizione, si rivela una telecamera. E il fatto che si è in diretta sul mega-mega schermo di uno stadio americano o su quello di Times Square o in quelli posizionati nei taxi della grande mela.

Più esibizione pubblica di così... un'audience che molti artisti professionisti si sognano.

E i nostri karraokari che hanno fatto? Guardate il video per scoprirlo :-)

E comunque si riconferma che ci sono marche che sanno cosa vuol dire "Think Big". E altre che non riescono a farsi notare :-)

mercoledì, ottobre 09, 2013

Sono dei geni. Il sequel di Heineken Roulette

Cioè, sono bravi. Hanno dietro una marca che ci crede davvero e hanno dei budget veri.

Esattamente come qui da noi, giusto?

Comunque... ricorderete,  spero, l'operazione Heineken Roulette.

Gente pescata all'aeroporto, a cui veniva data l'opportunità di partire a caso... (se non l'avete visto, cliccate qui, documentatevi e poi ritornate a leggere).

Bene.
Adesso hanno fatto la fase 2.

Come sappiamo, è molto più difficile fare una buona fase 2 che una bella fase 1.
Qui ci sono riusciti.

Mettiamo il caso che uno abbia visto online, da qualche parte, il video di Heineken Roulette.
E supponiamo che abbia commentato, su un qualche social, che fosse capitato a lui, sarebbe partito...

Avete già capito.
Godetevi il video.


venerdì, luglio 26, 2013

Wow. Partire ... a caso, con Heineken. Departure Roulette.



Questi sono sempre più fighi, se passate il termine.


Operazione di buzz che in Rete farà parlare molto di se': Departure Roulette.

E non si vede manco una birra in giro.

Detto questo: se all'aeroporto vi fermassero e vi proponessero un viaggio gratis, accettereste? E se la destinazione fosse casuale e doveste partire immediatamente, accettereste?

Ecco il video, guardatelo, merita.
Sorridete. E poi piangete.

Perché, qui da noi, temo che una cosa del genere non la faremo mai prima del 2050.


martedì, maggio 07, 2013

Heineken celebra il rugby... a modo suo


Heineken (di cui parlo spesso), ha ormai individuato una propria linea creativa pubblicitaria, tendenzialmente basata su delle storie con una meccanica ben definita.

Un eroe (figo della madonna, sempre a suo agio... iper cool) che passa attraverso una sequanza di interazioni caratterizzata da un ritmo serrato e divertente.

Lo ha fatto (alla grandissima, secondo me) con "The Entrance", lo ha rifatto con uno spot (poco memorabile) ambientato in un ristorante cinese, si è ripresa con la sponsorizzazione di 007.

E adesso ritorna alla carica con la sponsorizzazione della Heineken Cup.

Ecco lo spot. Anche se tendo a non parlare di pubblicità "tradizionale", ogni tanto ci sta :-)
Per la parte online del progetto potete guardare: http://game-ie.heineken.com/
Se cercate sul blog "Heineken" trovate altri casi interessanti.

venerdì, dicembre 21, 2012

Meet the World in One City. Bello da Heineken.


Una sfida. Internazionale. Abbastanza pazzesca.

Due tizi, una città - Amsterdam.

Riusciranno i nostri eroi, in soli 14 giorni?

Le nazioni al mondo sono 194 (ufficialmente). L'obiettivo è di incontrare, ad Amsterdam, almeno una persona proveniente da ognuno di questi 194 paesi.

Inglesi, francesi, soprattutto italiani... no problem. Ma l'Uzbekistan? La Ruritania? La Kamchatcka? Beccando gente che vive ad Amsterdam o che nelle prime due settimane di Dicembre ci passa? Facendosi, ovviamente, aiutare dal pubblico, su Facebook...

Bello fuori di testa. Guardate il video.

Per non spoilerarvi, non vi dirò che la gara si è conclusa e non vi dirò se ce l'hanno fatta o no.


lunedì, ottobre 29, 2012

Integrare ADV e Social: come fa Heineken con 007


Heineken ci mostra ancora una volta come integrare la comunicazione, con uno spot a tema 007 Skyfall (pensato sia per la TV che per la Rete) che fa "drive to" a Facebook, in un percorso di comunicazione collegato, una "Seamless experience".

Da notare anche la continuità strategica dello spot con le pubblicità precedenti della marca, sempre basate sul concetto della carrellata, dell'eroe, del superfigo ma simpatico, che dimostra capacità di equilibrismo, di sapersi muovere, di essere adatto ad ogni situazione...

Operazione riuscita molto bene (IMHO) per The Entrance, un po' meno bene per The Date.

Per Entrance ricordo anche qui l'intelligente operazione di integrazione Pubblicità / Social (si veda il mio post precedente)

Questa volta il tema è Skyfall, il nuovo film di James Bond di cui Heineken è sponsor (ricordo anche le attività di Coca Zero collegate al film, si veda questo post e quest'altro).

Quindi: in pubblicità il solito meccanismo di "camminata" - questa volta all'interno di un treno, alle prese coi cattivi che lo scambiano per 007 - spot che in modo molto naturale passa la palla a un gioco su Facebook, dove dobbiamo essere noi a prendere in mano la situazione e a gestire una misteriosa valigetta...




Extra bonus: per chi (come me non l'avesse visto) posto il godibilissimo spot di Heineken realizzato per un'altro film di 007 - "Die Another Day". In questo post John Cleese è Q...il fornitore ufficiale di gadget mortali e tecnologici per gli agenti segreti di Sua Maestà Britannica :-)))


lunedì, febbraio 06, 2012

Heineken: questi sono fuori :-) Per S. Valentino...


Per S. Valentino Heineken offre la possibilità di inviare una serenata personalizzata ad una persona che ci piace.

Solo che è una delle robe più trash mai viste... :-)


E c'è anche l'evento... "il 9 febbraio l’applicazione sarà protagonista di "Serenade Live", un evento internazionale della durata di 8 ore in streaming sul canale YouTube di Heineken, durante il quale gli innamorati di tutto il mondo si cimenteranno nel dedicare romantiche serenate a quella che potrebbe diventare la propria anima gemella."

martedì, marzo 16, 2010

Heineken: per S.Valentino il lucidalabbra alla birra

Probabilmente l'avrete già vista... per San Valentino operazione unconventional di Heineken che ha messo in vendita e promosso un lucidalabbra al gusto di birra, per fare impazzire gli uomini.
Da notare che, con la consueta sensibilità che contraddistingue tutta una serie di testate, si sono scatenati una serie di commenti sulle caratteristiche organolettiche del prodotto, la sua "chimicità", l'assenza negli ingredienti della vera birra, il fatto che da user test effettuati il gusto non è particolarmente piaciuto...
Ma sono commenti di nicchia: la maggior parte del pubblico dovrebbe aver capito il gioco... altrimenti dovranno cassare futuri eventuali episodi della fortunata pubblicità del frigo "walk-in" in quanto trattasi di elettrodomestico non ecologico etc etc ;-)

lunedì, luglio 27, 2009

Heineken regala...Audiocassette (col trucco)

Heineken, marca storicamente legata alla musica lancia una promozione in-pack (in Olanda).

Dentro alla confezione da 6 una simpatica audiocassetta... ma col trucco: in realtà è una chiave USB da 2Gb in cinque varianti (Pop, Motown, classici Olandesi...).

Se sapete l'olandese, ecco il sito.

martedì, maggio 19, 2009

Bavaria contro Heineken :-)

Non capita spesso di vedere battaglie pubblicitarie dove non solo vengono identificati esplicitamente i concorrenti ma si riprendono e girano in satira i commercial dei nemici.

Vengono in mente i casi Coca Cola - Pepsi e Apple vs Microsoft (interessante notare che gli ultimi tre marchi sono stati miei clienti... vorrà dire qualcosa??)

Oggi possiamo aggiungere un nuovo caso: Bavaria vs Heineken.

Di seguito il film originale Heineken e la risposta Bavaria; più che la creatività in se', è l'idea dello spoof che fa sorridere. E, si spera, vendere.




Photo Credits