Visualizzazione post con etichetta viral. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viral. Mostra tutti i post

mercoledì, dicembre 30, 2015

Xmas Edition #2: da Google Japan, un coro Android :-)


Prosegue la serie di post agili e veloci, case divertenti e interessanti per il periodo natalizio.

Questa volta una cosa un po' difficile da definire.

Chiamiamolo un video virale, forse. E la sua milionata di views se l'è fatta.

Un'operazione di branding, sicuramente un progetto su cui è stato molto divertente lavorare.

300 cellulari, con Android.
Un coro, uno show.
Guardate il video.



Vedi anche:
http://www.androidauthority.com/google-android-chorus-587039/

mercoledì, ottobre 28, 2015

Commovente e potente. Natale, parenti e Safety Video. TAM.


Ed eccoci qui con un altra puntata dedicata allo "strappalacrime Marketing", il marketing della lacrimuccia.

Dove conta solo l'idea (e la capacità di girarci delle belle Case History).

Idea semplice, che si basa anche sulla rielaborazione di cose già viste - ma funziona.

Insight semplicissimo: che tristezza dover volare la notte di Natale o di Capodanno, lasciando gli amati cari lontani da se'.

Idea semplicissima: far girare il video di sicurezza ai parenti dei passeggeri presenti sul volo.
(Sì, mentre stai per decollare vedi tuo figlio, tuo nipote, o sorella o marito spiegarti come in caso di incidente devi indossare tu la mascherina per l'ossigeno (che comparirà automaticamente) prima di metterla al pupo e così via.
E ti emozioni.)

Poi filmare le reazioni dei passeggeri.

Infine condire con l'immancabile sorpresona finale all'atterraggio.

Ecco il video:

 
TAM Airlines’ flights in Brazil - from Recife to São Paulo on December 24 (at 10:59 pm), and from São Paulo to Fortaleza (at 10:25 pm) on December 31, 2014 -, will always be remembered the passengers that spent Christmas and New Year’s onboard (...) some of the passengers’ relatives replaced the crew in the traditional safety video, wishing them a pleasant trip and spreading strong feelings in the aircrafts.

Facile da fare? Giuro che mi sarebbe venuto un colpo, avessi dovuto pensare a come tradurre in realtà l'idea di questo scherzone, beccando potenziali vittime e complici.

Costoso? Sì.
Ma di certo meno della produzione di un spot che avesse analoghe capacità di emozionare.

Un copione molto telefonato? Assolutamete sì. Prevedibile? Certo.

Funziona? Alla grande - perché non c'è niente da fare, siamo affamati di emozioni, specialmente di emozioni positive, perché siamo animali empatici.
E ci fa piacere vedere persone felici. Davvero, non come negli spot...

Approfondimento: due casi comparabili di cui ho parlato in passato...
KLM
ASICS



giovedì, luglio 10, 2014

Operazione Cani Antispreco :-)


Questa mi ha divertito molto: una startup, un team di allevatori/imprenditori che hanno deciso di creare i cani antispreco per evitare lo spreco di energia elettrica.

Allevano infatti il cane da frigo, il cane da lavastoviglie, il cane biorario... :-)

Ecco il video (dietro a tutto c'è ovviamente un'azienda... e ci sarà anche un'operazione charity)... bella semplice, e furba.


martedì, maggio 20, 2014

Marketing intelligente e viralità garantita: 5 dollari di sconto se...


Magari non l'ha pensato in ottica strategica, magari gli è uscita così - ma ci sono persone che hanno la strategia incorporata nel subconscio.

Una cosa piccola che sembra funzionare bene: il ristorante giapponese (in Canada) che fa lo sconto di 5 dollari se il pupo a tavola si è comportato bene.

Da un lato un incentivo a tenere sotto controllo i pargoli (se è come in Italia dove certi genitori diseducano e non mettono alcun freno, altro che i 5 dollari ci vorrebbero...) - il che significa una experience complessiva più gradevole per gli avventori.

Dall'altro.. beh, questa cosa ha già fatto il giro del mondo, portando una copertura mediatica che il ristoratore non si sarebbe probabilmente mai potuta permettere (anche se, onestamente, con una probabile dispersione del 99% rispetto al suo bacino potenziale di utenza).

Strategia e buon marketing significa partire (anche) dalle cose semplici. Perché (massima Zen) la perfezione si raggiunge quando non c'è più nulla da togliere.

Qui leggete tutta la storia:

martedì, maggio 13, 2014

Molto bello. Online è ok, ma esserci di persona è fantastico.



Ancora un'azione di guerilla/ambush... sostanzialmente finalizzata alla realizzazione di un video che possa diventare virale (virale, quanti orrori sono stati commessi in tuo nome, quando basterebbe avere un pensiero forte).

Molto bella, assolutamente strategica, molto ben realizzata. Emozionale.

Il committente è una compagnia aerea francese low cost (Hop).

L'idea è che la videochat è un ben misero sostituto del vedersi di persona, di abbracciarsi, di esserci, di ritrovare dal vivo gli affetti.

Girato bene, realizzazione divertente. Da vedere. 1.6 milioni di visite (che, dato che è una roba preminentemente francese, non è male...)

sabato, aprile 19, 2014

Buona Pasqua e riassunto settimanale



Se c'è qualcuno che, con questo lungo ponte in agguato, legge il mio blog - beh, auguri ! :-)

E visto che siete qui, vi propongo la lista dei post di questa settimana, così se vi siete persi qualcosa.... magari serve.

Eccola:

DHL installa la Packstation a Milano: ritiro self-service, aiuterà l'ecommerce?


e, dato che l'avevo saltata, ecco la lista dei post della settimana precedente:

martedì, aprile 08, 2014

Come fare, semplicemente, un viralone. The Lion King.

Chissà se è stata davvero una cosa spontanea.

Il cast australiano del Re Leone (il musical) che, di ritorno a Sidney, in aereo improvvisa uno dei temi dello show.

10 milioni abbondanti di visite. 

Costo e complicazioni? Direi zero (evabbè, qualche volta è vero che si fanno i viral a costo zero.. ma in questo caso ci sono milioni di dollari dietro per sviluppare il content di base...). 

A occhio, girato con un telefonino*

A me è venuta voglia di andarmelo a vedere, questo musical.

Ecco il video:


* così, tanto per mettere le cose in prospettiva, il nostro smartphone da pochi euro contiene in se' molta più memoria e molta più potenza di calcolo di quanta ne sia servita agli ingegnieri della NASA per mandare l'uomo sulla Luna...


venerdì, luglio 05, 2013

3 consigli di lettura


Ci sono tre cose che ho letto ultimamente che ho trovato interessanti.

Faccio un post collettivo così ve le segnalo in una botta sola.

In ordine alfabetico:

Manuale per VIP su Twitter, di Stefano Chiarazzo.

Lasciamo perdere che a volte sarebbe meglio se i VIP non andassero su Twitter.
Al di là della battuta, il libro vale i soldi spesi, e ben di più. Anzi, se ci devono proprio andare, almeno si leggessero questo ebook.

Indicazioni che per alcuni di noi sarebbero ovvie (ma che per la maggior parte degli utenti, VIP o meno, non lo sono per niente), lettura piacevole, indicazioni utili.


"Accorciare le distanze con i fan e la stampa, intensificare il network con i tuoi colleghi, informarti e leggere pareri su fatti di attualità, confermare o smentire rumor in tempo reale, recuperare popolarità dopo una lunga assenza, svecchiare la tua immagine. O semplicemente come svago, perché ti piace. Sono solo alcuni dei validi motivi per essere su Twitter. Ti bastano?"
163,3 KB di ebook a soli 0.99 €.

Mobile Marketing, di Marco Massarotto. A fronte di uno stile di vita che è sempre più mobile, quali sono le conseguenze e le opportunità per marketing e comunicazione?

Se siete alla ricerca di trucchetti e technicalities per "avere successo" sul mobile senza ragionare, essere strategici e lavorare sodo, questo *non* è il libro per voi.

Qui si parla di cosa è e cosa significa il Mobile Marketing, nel nostro contesto sociale e culturale. Chiaro e semplice, tasso di fuffa asintoticamente tendente a zero :-)

106.000 battute. Download Digitale. 3.99 €

Delizioso il fatto che sia pubblicato nella collana "Apogeo Sushi". Chi conosce Marco, capisce l'ironia :-)

L'ultimo libro è Viral Video – Content is king, Distribution is Queen - di Dario Caiazzo, Andrea Febbraio e Umberto Lisiero, Fausto Lupetti Editore.
16 € e un 160 pagine di carta.

Libro abbastanza tecnico che spiega come massimizzare le possibilità che un video diventi virale (o, per meglio dire, abbia un'ampia diffusione) attraverso un adegutao uso delle tecniche disponibili.

Anche qui niente illusioni: se il video è una ciofeca, non c'è pensiero, il content non è pensato bene...i miracoli questo libro non li fa.

E non è nemmeno una cosa da consultare a video fatto e postato, per cercare un "boost". Qui si tratta di processi, di progetti, di pianificare.

Di scoprire le possibilità delle piattaforme, le cose che si possono fare. Quindi, da leggere *prima* di realizzare il video.

Ah, un consiglio: se guardate la press release, non vi fate fuorviare dall'uso di affermazioni come..."Impara le innovative tecniche “Supersize”, “Brandbooster”, “Tipping point”, il potere del “Value Exchange” e diventa un vero Jedi del viral video!" 

Se cercate i trucchetti, non spendete i soldi in libri: cercate su Google che trovate un sacco di cose gratis. Non funzioneranno, ma se non altro non avrete speso soldi. Se invece volete capire come si fanno le cose seriamente, questi libri contiengono un sacco di spunti interessanti.



giovedì, marzo 21, 2013

Fuorissimo: il viral di Oreo


Video virale per Oreo.
OREO Separator Machine

La macchina per separare automaticamente i biscotti (ammettetelo, coi Ringo l'abbiamo fatto tutti).

E la storia del tizio che l'ha costruita. Anzi di tutte le persone che l'hanno studiata, hanno inventato una scienza nuova.

Un lavoraccio e una produzione seria, con soldi veri.

4  Milioni di visite in 15 giorni.
E tutta una serie di clip, per entrare nel mondo della robotica biscottica.








giovedì, marzo 14, 2013

(evvai) Birra Libera, per uno spirito libero

Anche se potrebbe sembrare una citazione da Homer Simpson, in realtà è una divertente operazione di unconventional / Ambient per la Birra Sol.

Che se la prende con la cravatta, simbolo di schiavitù.

Per aiutare le schiere di lavoratori (e potenziali clienti) a emanciparsi la marca ha installato in piena Londra, un cassonetto di riciclaggio dedicato... che in cambio dava... vabbè, guardatevi il video :-)


martedì, marzo 12, 2013

Magnifico: Harley. Il Test Drive più bello del mondo.

Questi hanno capito tutto :-)
In Brasile, per Harley Davidson.
Un cliente entra in negozio. Gli fanno provare la moto.
Poi vi guardate il video :-)
C'è dentro tutta la marca.
C'è dentro cosa vuol dire (o cosa uno desidera voglia dire) avere una Harley.

Una volta detto questo, smette di parlare la parte di me che apprezza la creatività e inizia a parlare lo strategic planner che si fa delle domande. E che ritiene che ci sia da capire come questa operazione entri nel progetto di comunicazione.

Che si domanda cosa se ne siano fatto di questo bellissimo video. Che proprio viral non è, dato che ha fatto qualcosa come 19.260 views (su un paese di 196 milioni). Che poi magari è la dimensione del loro bacino di prospect, ma dubito che li abbiano beccati tutti con questo video.

Con un oggetto di comunicazione di questo tipo, vale la pena spingerlo a palla... comunque vedremo, dato che sono pochi giorni che è stato messo su.

(PS: rovina un po' l'effetto il super che mettono verso la fine del video... "alcuni dei caschi indossati in questo video non sono permessi in Brasile" il che fa immediatamente pensare che non si tratti di riprese di un banale ignaro reale cliente, ma che l'intera cosa sia un komplotto della kasta per farci comprare il prodotto... ma è bello lo stesso sognare).


martedì, marzo 05, 2013

Fermata dell'autobus --> Karaoke :-)


Azione guerrigliera / ambient...

Attrezzare la fermata dell'autobus a Karaoke - e convincere la gente a interagire, fare casino, creare un mini evento che favorisse il buzz e la viralizzazione dei video...

(IMHO con un *robusto* aiuto di una crew di finti passanti... :-)

Per l'apertura di un negozio di scarpe (c'entra poco, lo so), in Israele.

Potete anche vedere la pagina Facebook:

Godetevi il video.

giovedì, febbraio 21, 2013

Scientifico: più sole, più sesso

Strappo alla regola e parliamo di advertising. Ma oggi che nevica ci sta, visto che un po' di sole ci farebbe bene.

O possiamo anche dire che è un viral.

Operatore turistico danese (Spies).
Per promuovere i suoi viaggi invernali verso mete soleggiate (avete presente che tempo fa in Danimarca?) ha approcciato il problema in modo strategico.

Obiettivo: convincere la gente a farsi una vacanza al sole.
Perché dovrebbero farlo? Qual è l'insight? Beh, lo sappiamo, il sole ti ricarica.
Si, vabbé, è generico - in pratica?
OK, se ti ricarichi al sole poi migliorano le tue performance sessuali (il sesso funziona sempre :-)

E come lo dico? In modo credibile?
Coinvolgo tecnici e scienziati, realizzo due manichini coperti di celle solari, ne mando uno in vacanza 2 settimane al sole e l'altro a fare le stesse cose (è un test scientifico!) al gelo della Danimarca.

Li faccio rientrare in aereo, attacco alla loro batteria un altro manichini ottimizzato per i movimenti pelvici e comparo l'effetto che fa :-)
Guardate il video, merita.


mercoledì, febbraio 20, 2013

Sorpresa: best bus stop ever, Qualcomm


Categoria: ambush, Guerilla, stunt, unconventional, fate voi.

Azione di comunicazione basata sul modello molto classico "ne sorprendo uno dal vivo per diventare viral dopo".

Modello che presume un pensiero strategico, un po' di coraggio e un po' di soldi.

L'idea: dimostrare che "essere mobili" (in un paese come gli USA, che non è avanti come noi in termini di cellulari) ha dei grandi vantaggi. Spingere i device per l'Internet mobile, insomma. E lo fa Qualcomm, che produce chip per i cellulari.

E lo fa proprio focalizzandosi sulla "mobile generation", sui giovani nati con un cellulare in mano, con una campagna articolata di comunicazione all'insegna del "Born Mobile".

L'esecuzione è semplice: affissione nella pensilina del bus, scelta per un'alta frequentazione di studenti, dove si invita a visitare un certo URL - e dopo... dopo vi guardate il video e vedete cosa succede.

La serie completa di video dell'operazione è sul loro canale YouTube
Qui c'è l'app Facebook "Born Mobile"


lunedì, febbraio 11, 2013

Modelle +Tweet+Marca = insuccesso?

Sarò cinico, ma a me questa sa un po' di "le topolone vendono sempre, buttiamole dentro in maniera unconventional e sarà un successo sui social".

Sarà. Ma non mi sembra che l'iniziativa della catena di supermercati Target stia avendo questo gran successo, se guardo i numeri dei filmati YouTube generati e il traffico sull'hashtag.

E l'idea mi lascia molto perplesso, quindi ne parlo volentieri, perchè fa bene anche guardare dei casi imperfetti.

L'idea di target è  stata di usare anche Twitter dentro a una più generale campagna ("Everyday Collection") - a supporto di un paniere di prodotti di marca del settore "groceries".

Campagna che intende ridare un po' di lustro, forse glamour , a prodotti  che seppur noti e di marche forti sono pur sempre dei detergenti o delle carte igieniche. E come tali, se lasciati a se' stessi senza supporto, rischiano di morire di fronte a prodotti senza marca, qualità inferiori e prezzi più bassi.
   
Il progetto su Twitter:
a) manda un tweet che parli di un prodotto della linea
b) se lo scegliamo ti diamo un buono acquisto
c) e lo facciamo recitare da una modella sul catwalk
d) e lo mettiamo su YouTube (allego uno dei video generati).

Figata. Ho sempre desiderato che una modella leggesse un mio tweet, specialmente se è del tipo "That moment when you drop a whole roll of toilet paper into the toilet".

A giudicare dai numeri del canale youtube e dal movimento su Twitter non mi sembra che le persone se la siano comprata tanto, quest'idea...

Famolo strano può essere un asset.
Famolo strano e senza senso meno.
Famolo strano con una modella può avere senso, ma non se si parla di tweet, probabilmente.

venerdì, febbraio 08, 2013

Un viralino inquietantemente carino

Non capisco bene questo virale, nel senso che lo trovo sia inquietante che affascinante, e continuo a rivedermelo :-)

Semplice semplice, direi fantastico montaggio.

(Disclosure: l'ha fatto un'agenzia di uno che stimo molto, a Londra...)

Interessante anche il mandante: Krow, la società  che grazie alle sue tecnologie sofisticate (di analisi semantica del cv) riesce a trovarti il lavoro perfetto.

Il che probabilmente è fondamentale in economie che se la passano decentemente, da noi va un po' bene tutto... comunque, considerando che nel mondo l'80% delle persone non ama il lavoro che sta facendo, ben venga la tecnologia... www.beworkhappy.com 

giovedì, dicembre 27, 2012

Il Miglior Viral del 2012 (secondo me)


Il mio blog è entrato in "Holiday Mode".

Il che vuol dire che io sono in vacanza da qualche parte ed esso procede in automatico con contenuti scelti dalla sua intelligenza artificiale.

Tendenzialmente contenuti leggerini.

Si inizia con quello che è secondo me (o mio blog?) il video virale più wow dell'anno.

Quattro mesi di lavoro. Non oso pensare al budget.

Ed ecco a voi gli OK GO in una esclusiva performance musicale per Chevy. Wow.

Per approfondimenti: 


mercoledì, dicembre 12, 2012

Il viral più sfigato della storia :-) TomTom

Carino e intelligente (btw, per essere pubblicato sul mio blog deve passare un duro processo di selezione, pubblico circa una cosa su 100 di quelle che vedo...)

Chiarissima dimostrazione di cosa succede quando si cerca di fare un'operazione viral (o comunque di comunicazione) non mettendoci il budget necessario.

Solo che questa volta è fatto apposta. Si riprendono alcuni tra i viral più famosi e li si riproduce a budget zero. Urgh.

Il messaggio è che la creatività è sfigaterrima perché i soldi del budget li hanno messi tutti nel concorso a premi ( che è l'oggetto della comunicazione).

btw, finora il video ha totalizzato su Youtube meno di 280.000 visite (quando leggerete i post saranno di più, io i post li scrivo generalmente qualche giorno prima della pubblicazione, in genere nei weekend).
Non mi sembra 'sto gran successo virale...

D'altra parte, per far avere successo a un viral, il modo migliore è avere un buon contenuto, e spingerlo fortemente in comunicazione. In fondo è metacomunicazione, comunicare la nostra comunicazione...