Visualizzazione post con etichetta cani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cani. Mostra tutti i post

lunedì, settembre 22, 2014

Grandi. Sul sito di incontri (Tinder) ... adotta un cane :-)

Grande pensiero laterale, bel pensiero strategico.

In fondo se uno va su un sito per cuori solitari, sia che cerchi l'anima gemella sia che cerchi un one night stand, qualcuno direbbe che sta cercando di riempire un vuoto esistenziale.

Che potrebbe essere riempito anche da un cane.

Quindi, perché non usare Tinder (una delle killer app del settore, con 10 milioni di utenti) inserendo profili non di persone ma di cani, con caratteristiche che possano "mecciare" (come direbbe il milanese imbruttito) quelle dei single che cercano un partner?

In fondo si tratta di una proposta alternativa...

L'idea è stata messa in pratica da almeno un paio di associazioni: www.rosieanimaladoption.ca/ e  socialteesnyc.org (se fossi in Tinder comunque sarei tentato di tirar giù quei profili - per evitare che dopo i vari canili e gattili entrino a gamba tesa le aziende multinazionali - magari inserendo profili di auto, detersivi, condimenti e cibi pronti e rompano il giocattolo del match-making ;-)

I video:




Approfondimento: 

giovedì, luglio 10, 2014

Operazione Cani Antispreco :-)


Questa mi ha divertito molto: una startup, un team di allevatori/imprenditori che hanno deciso di creare i cani antispreco per evitare lo spreco di energia elettrica.

Allevano infatti il cane da frigo, il cane da lavastoviglie, il cane biorario... :-)

Ecco il video (dietro a tutto c'è ovviamente un'azienda... e ci sarà anche un'operazione charity)... bella semplice, e furba.


venerdì, maggio 30, 2014

Funziona ad hashtag - il distributore automatico per cani :-)


Venerdì, ora di un post leggerino.

Azienda che produce cibo per cani.

Piazza nel parco una macchina spara palline, per permettere ai cani di divertirsi col riporto.

Viene gestita dai padroni dei cani, che devono loggarsi con l'hashtag #Snackball.

Se il cane riporta la palla entro un tempo limite, vince un appetitoso e sano snack. Già, perché proprio qui sta il pensiero strategico: si tratta di cibi salutari per i nostri amici, una dieta sana che insieme ad un regolare esercizio, eccetera eccetera.

Ecco il video.

lunedì, febbraio 04, 2013

Nuove frontiere: lo streaming dei cuccioli per preparare il Puppy Bowl


Dai, lo sapevamo che in fondo era solo una questione di tempo.

Animal Planet, catena televisiva, ha fatto la cosa più semplice del mondo, in pieno stile reality: ha preso un mucchio di cuccioli di cane, ha preso una webcam e li ha messi in streaming.

Li potete vedere qui sino al 3 Febbraio.

(L'avevano già fatto con i gattini, btw).

In realtà, l'operazione non è fine a se' stessa ma è in preparazione del Puppy Bowl - una versione del Superbowl (l'evento sportivo più atteso dagli americani) per adorabili cuccioli - guardate qui il trailer e un po' di altri contenuti.


The Puppy Bowl is an annual television program on Animal Planet that mimics an American football bowl game similar to the Super Bowl, usingpuppies.[1] Shown each year on Super Bowl Sunday, the show consists of footage of a batch of puppies at play inside a model stadium,[2] with commentary on their actions. The first Puppy Bowl was shown on February 6, 2005. The puppies featured in the Puppy Bowl are from shelters,[3]and the show contains information on how viewers can adopt rescued puppies and help their local shelter.

venerdì, giugno 15, 2012

Il messaggio te lo porta il tuo cane :-)



Chi avrebbe mai detto che il tuo cane è un media? Anzi un tool di direct marketing?

D'altra parte, quale miglior strumento, per un servizio che riguarda i cani, se non usare il migliore amico dell'uomo per farsi portatore (letteralmente) del messaggio per il suo padrone?

La risposta è... un osso.

Per autonoleggi Hertz. Vecchiotta ma sempre valida.


mercoledì, gennaio 05, 2011

Uno spot da Cani


Incorporando suoni non udibili per l'uomo ma chiari per il cane, ecco un comunicato radio per il cibo per cani.


Che all'uomo lascia freddino, ma che fa reagire appassionatamente i cani.

(ma non era stata fatta una roba analoga per i teenager, un po' di tempo fa?)

martedì, settembre 29, 2009

Marketing Olfattivo-Canino





Classico caso in cui esiste una differenza tra raccomandatore/prescrittore/influenzatore e acquirente: il cibo per cani.

Aggiungiamo la dimensione emotiva/reazionale tra padrone e cane, che influenza l'acquisto oltre ai canoni razionali... insomma strategicamente molto solida l'idea: un'affissione che parla ai cani per parlare ai padroni.

L'idea come spesso capita è semplicissima: un poster - posizionato ad altezza cane, impregnato di un odore particolarmente gradito all'amico dell'uomo.

Ovvio l'impatto sul padrone...(sperando che non sia così attraente da causare problemi di irremovibilità dell'animale...) un impatto ben superiore a quello di una ordinaria affissione ed un messaggio che segmanta da solo chi è in target e chi no.

Due i casi (l'imitazione è la forma più sincera di adulazione): Beneful e Advance.
(via Quietglover)