Visualizzazione post con etichetta Affissione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Affissione. Mostra tutti i post

giovedì, febbraio 25, 2016

Bellissimo. La pizza dei sogni e il poster interattivo. Wow Effect.

Unconventional stunt pizza pr digital planner blog venturini




Di Pizzerie, di ristoranti ce ne sono tanti. Come emergere, come "bucare"?

La Catena La Place in Olanda lo ha fatto sommando la relazione diretta con le persone a un Wow effect. Con in più un effetto alone di buzz.

Unconventional stunt pizza pr digital planner blog venturini
In sostanza: poster interattivi. Comunicazione audiovideo bidirezionale con lo chef dal poster.

Da un'affollata via del centro, i passanti potevano parlare con lo chef.

Richiedere la pizza dei loro sogni. Vederla preparare sotto i loro occhi.

E, volendo, affrettarsi al ristorante per vederla pronta e calda.

Unconventional stunt pizza pr digital planner blog venturiniEcco il video:



Engagement, specialmente perché è una cosa inusuale. Furba, anche perché permette di entrare dentro a come sono concepiti, preparati i prodotti, è appetitosa. Divertente, insomma.

Idea semplice, realizzazione tecnologicamente un po' più complessa. Ambient, unconventional, creatività e tecnologia. Un bel mix.

martedì, settembre 29, 2015

Fanta sfrutta Instagram: i selfie te li stampi dal poster. Printergram


Idea semplice ma notiziabile.

Cavalcando Instagram, piattaforma che continua a mandare segnali interessanti.

Creando una brand utility (ricordate?) - offrendo un servizio / un regalo alle persone.

Creando quindi un "fuzzy feeling" rispetto al brand.


In breve: scattati un selfie. Usando come background il simpatico post del soft drink.
Fai upload su Instagram (con l'hashtag #FantaTasteLike).
Ricevi una copia stampata su carta fotografica, direttamente dal poster.

Traduzione: con l'incentivo di darti una foto "su carta", ti convinco a promuovere il mio brand sui tuoi canali social. Quindi uso la tua influenza.

Certo, a un livello superficiale, di pura "mention" e un po' di coolness legata all'operazione.

Ma intanto compro contatti (i tuoi) a basso costo.

E distribuisco un po' di divertimento, che con il DNA della marca ci sta proprio bene.

In Australia.
Ecco il video:

martedì, luglio 28, 2015

Se si batte il record di caldo.. :-) Poster / frigorifero per McDonald's

Non solo ha fatto un caldo pazzesco nelle settimane passate, ma in questo finale di stagione (lavorativa) mi è volato addosso uno dei peggiori periodi degli ultimi anni. Morale: i blog sono andati a mezzo servizio e resteranno così fino a boh, dopo metà agosto?

Vedo comunque che mi seguite e per ringraziarvi, un piccolo case leggerino, estivo, bello fresco.

Un po' sul filone delle vending machine, McDonald's si è inventato il poster che distribuisce gelati (ok, sono dei flurries, un po' diverso, ma è per dare l'idea).

Gli abitanti di Amsterdam hanno ringraziato.

Il poster/frigorifero era settato per aprirsi automaticamente solo se si fosse battuto il record di caldo... al raggiungimento dei 38.7° (una bella febbre). E la gente si è messa in attesa, per vedere se davvero...

Si aprirà, dopo quello delle vending machine, un filone dove creatività, tecnologia e impianti di affissione ci stupiranno, giorno dopo giorno? (ma, ricordo, il massimo mai fatto sulle vending machine è questo...)

Ecco il video della case history, enjoy.

giovedì, giugno 18, 2015

Cattivissima? Genio! L'affissione con la faccia del Marketing Director... per farlo irritare



Immaginate un po' cosa fareste se scopriste per caso che in giro c'è un poster con la vostra faccia sopra.
Senza che nessuno vi abbia chiesto il permesso.

Esatto.

Pensate un po' se per di più foste un Direttore Marketing di una ben nota azienda (di quelli con cui è quasi impossibile ottenere un appuntamento per presentare le proprie proposte pubblicitarie, perché non hanno mai tempo).

E se il committente dell'operazione fosse una primaria società di affissioni (Decaux, in questo caso, in Belgio), che ha sparato il vostro faccione larger than life alle fermate del bus, senza interpellarvi.

E se, dato che sul poster c'è modo di contattarvi, un bel po' di gente (amici, conoscenti, sconosciuti) inizi a chiamarvi per chiedervi il senso dell'operazione (e voi cadete dal pero).

Che fate? Ovvio, telefonate a Decaux per levargli la pelle di dosso, più o meno.

A questo punto, loro ti fanno notare che hanno fatto uno ed un solo poster con il vostro viso.
E così poco è bastato per generare nel target (voi) una fortissima reazione. E a scatenare numerose interazioni, facendo engagement con il pubblico :-)
Quindi l'affissione è un mezzo molto efficace ed efficiente, giusto?

E dunque, se invece fosse la vostra marca ad usare questo media, magari con un numero decente di poster sparsi per il paese?
Cosa capiterebbe al vostro business?
Non sarebbe il caso di parlarne?

Messa così, difficile dargli torto - e rifiutare la proposta di una presentazione. Tanto che il 100% dei Direttori Marketing coinvolti ha ricevuto Decaux per fare qualche chiacchiera :-)))

Ecco la video case history:


Un caso che mi ricorda molto questo - usare Google Adwords per farsi assumere da un Direttore Creativo :-)


lunedì, maggio 04, 2015

Molto inquietante. I metodi del CSI per sputtanare chi sporca per strada. Storytelling.


Trovo questa cosa un'idea geniale e allo stesso tempo spaventosa.

Il problema: a Hong Kong (ma mica solo lì) la gente sporca per strada, butta sigarette, profilattici, lascia giù le tazze di cartone... schifezza.

Le dimensioni del problema sono molto serie, a quanto pare.

La soluzione: identificare i colpevoli ed esporli al pubblico ludibrio. Così da dissuadere i potenziali maleducati dal danneggiare la comunità, per non incorrere nel rischio di sputtanarsi socialmente.

Ora, in teoria tutto bene, ma in pratica non è banale beccare la gente in flagrante; e anche se ci si riesce, per la questione della privacy, non si può mica fotografarla e pubblicare la foto sui manifesti per strada...

Anni di CSI, NCIS,Squadra di Polizia, Scuola di Polizia, RIS, NOCS eccetera eccetera ci hanno però insegnato che nulla può essere tenuto nascosto ai potenti mezzi dell'indagine scientifico poliziesca (almeno nella fiction; la realtà è un po' un'altra cosa).

Ecco trovata la soluzione: raccogliere campioni di schifezza buttata per strada, applicare le tecniche da laboratorio della scientifica, trovare il DNA, far girare un software che identifica le caratteristiche morfologiche presunte dello sporcaccione, ricavarne un identikit e pubblicarlo per strada, schiaffandolo in un'affissione.

Guardate il video, e poi leggete le mie conclusioni.




In una cultura dove "perdere la faccia" è ancora un disvalore, il concetto è forte.

Poi è ovvio che non si può riconoscere e identificare con nome e cognome il trasgressore (c'è un limite all'accesso alle banche dati del DNA), che tutta la faccenda è più un montare la panna che altro, che l'identikit poteva essere fatto (IMHO) con medesima accuratezza inventandoselo :-)

Ma è il processo e lo storytelilng costruito attorno che rendono potente l'dea.

Approfondimento:
http://www.ogilvy.com/News/Press-Releases/April-2015-OM-Hong-Kong-uses-DNA-testing-to-put-a-face-to-litterbugs.aspx



venerdì, ottobre 10, 2014

Bello. Libera l'uomo, con il poster che accetta la carta di credito.


Post leggerino del venerdì.

Affissione molto intelligente e tecnologicamente interessante.

Taglia i legami che imprigionano l'uomo. Affetta il pane per gli affamati.

Con la tua carta di credito.

E lo swipe della carta di permette di donare soldi, perché in realtà il poster è anche un POS.
Brillante.
Ecco il video.


lunedì, settembre 01, 2014

Visto a Milano: Poster NFC


Come da tempo ipotizzato 
(vedi http://robertoventurini.blogspot.it/search?q=nfc) da qualche tempo sono in giro per Milano poster abilitati alla multimedialità NFC.

In sostanza, un impianto che può interagire con il cellulare (con NFC ma anche con QR Code) per permettere l'accesso a contenuti addizionali a quelli riportati sul manifesto, forzatamente sintetico.
Al momento i contenuti disponibili sono minimali, (in pratica: non ci sono contenuti contestuali) ma qui il limite è solo la fantasia delle agenzie... e la grande domanda di fondo è: ma la gente, userà questo formato di interazione?

L'experience è stata semplicissima - mi è bastato avvicinare il cellulare (attivando previamente l'NFC) per accedere immediatamente alla pagina dei contenuti.

Staremo a vedere...
(PS: se inquadrate il QR code qui sotto, vedete la pagina d'accesso geolocalizzata per voi...)







La pagina linkata da NFC è per ora puramente "di servizio"... nota - le distanze non sono corrette rispetto alla posizione del poster perchè ho barato e mi sono collegato al link dal mio ufficio...

lunedì, aprile 07, 2014

Nuove prospettive: E se l’affissione diventasse “online”, anzi, Machine to Machine?


L’accordo raggiunto pochi giorni fa tra JCDecaux e Telefonica è potenzialmente interessante e foriero di nuove frontiere nella comunicazione, chiudendo il solco tra quello che è comunicazione “analogica” per le strade e quello che è la comunicazione digitale sul mobile.

I tentativi in questo campo non sono per nulla nuovi (veda ad esempio questo mio post risalente a parecchi anni fa…) ma il calibro degli attori è tale da richiamare un po’ di attenzione a cosa stanno combinando.

JCDecaux ha una rete estesissima di “oggetti” di comunicazione urbana: affissioni, pensiline, stazioni di bici a noleggio… mentre Telefonica ha delle tecnologie di comunicazione Machine-to-Machine (M2M) molto interessanti. 

Mettete insieme le due cose e trovate oggetti urbani che non solo comunicano con i tradizionali poster e simili - ma che sono in grado di colloquiare con i nostri onnipresenti telefonini, tablet, phablet etc.

In effetti, la versione ufficiale fornita alla stampa, fa balenare tutto un mondo di possibilità: “Telefónica today announced a partnership with JCDecaux, the world’s leader in outdoor communications and self-service bicycle, for the development of a new range of smart Machine-to-machine (M2M) powered solutions for urban environments.

Telefónica’s M2M technologies will bring enriched connectivity and new digital features and experiences to JCDecaux’s municipal information devices, digital screens and self-service bicycle stations in Europe and South America.

The new state-of-the art solutions will enable advertisers to enhance campaigns and bring the innovation and insight usually seen online to the outside world. For outdoor digital advertising, Telefonica’s M2M technology enables the transmission and reception of pre-recorded or real time advertising content on digital screens."

Al di là degli ovvi impieghi di servizio pubblico (si potrebbe pensare a sistemi di alerting in caso di emergenze che tengano informata la popolazione, ad esempio, o a servizi di informazione geolocalizzata alla cittadinanza), sul fronte della comunicazione la possibilità di integrare un poster con un approfondimento/acquisto via mobile non è da disprezzare… così come la possibilità di tracciare (privacy permettendo) le interazioni del singolo utente identificato con il messaggio (e significa, con un balzo, trasformare l’affissione in uno strumento di CRM/Direct Marketing).

Approfondimento:

mercoledì, novembre 27, 2013

Il bambino che riconosce gli aerei. Bravi. British Airways


Semplice idea, realizzazione molto interessante.

Un poster - in realtà un mega schermo digitale.

Un bambino, sullo schermo.

Un bambino che riconosce gli aerei che passano.

Brillante:-)
Guardate il video. 

In a claimed world first campaign, the new British Airways #LookUp billboards in Piccadilly Circus, have some pretty cool tech behind them, allowing a simple, yet very effective story to be told.And as British Airways planes fly over the ClearChannel digital outdoor sites through the Heathrow flight path, they trigger advertising creative showing real-time data of that plane, including destination and flight number; including a weather feed even reads the cloud height to ensure the plane is visible before showing the advert! 

venerdì, luglio 19, 2013

Spettacolare: il poster gigante stampato in diretta


Operazione di dimensioni gigantesche :-) oltre 30 metri di altezza.

Un poster stampato in diretta sulla parete di un edificio. Da una stampante HP di dimensioni improbabili...

Se guardate il video, capite come hanno fatto (la stampante c'è davvero... anzi i 3.000 fogli A4 necessari per produrre il poster sono stati stampati da una batteria di Deskjet... ma c'è stato anche un *sacco* di lavoro manuale)



giovedì, luglio 04, 2013

Fantastica affissione interattiva/digitale: nutri in streaming i maialini


Voglia di campagna? La città vi stressa e la vita moderna vi logora?


Allora niente di meglio che nutrire in diretta dei maialini (veri) usando questa fantastica affissione digitale (per raccogliere fondi per l'associazione Compassion in World Farming - che lotta contro gli allevamenti intensivi)

Schermo gigante in centro a Londra.

Tramite una app mobile si compra (a 1 Sterlina) una mela e a si lancia ai maialotti...

Qui il senso di "Live Feed" cambia completamente :-) non solo c'è uno streaming in tempo reale dalla fattoria al mega video, c'è anche la nutrizione in diretta... e devo dire che immagino si provi proprio un senso di soddisfazione a vedere il maialino sgrufolarsi con appetito proprio la mela che gli hai appena lanciato... :-)

insomma, se vedete il video qui sotto, capite tutto :-)


Compassion in World Farming Live Feed from rileywriter on Vimeo.

giovedì, maggio 23, 2013

McDonald's e i menu sulle megalavagne

Mentre attendiamo di provare le insalate di pasta fatte in collaborazione con Barilla (lancio ieri sera, madrina Belén) - segnalo questa bella iniziativa polacca

UN'affissione totalmente unconventional: riprendendo i menu antichi dei ristoranti, quelli scritti sulla lavagna coi gessetti colorati... McDo realizza un'affissione di grande dimensione realizzata da un artista. Coi gessetti.

E, ovviamente, rinfrescata / rifatta più volte al giorno :-)

Insomma guardate il video e pensate "buzz".



venerdì, marzo 01, 2013

L'affissione cambia col meteo


Idea semplice, ancora una volta: un'operazione di digital signage (insomma, un'affissione su schermi digitali), soggetto capi di abbigliamento, posta all'esterno dei grandi magazzini La Redoute di Angers.

La particolarità è che a seconda del tempo che fa, i prodotti / look proposti cambiano - per evitare quell'effetto brivido che ci coglie quando vediamo un look molto estivo in una giornata di vento e pioggia :-)

Sarebbe ovviamente interessantissimo poter vedere se questo tipo di attività - mirato per clima - porta un effettivo miglioramento delle vendite, oltre all'ovvio effetto "buzz"...

venerdì, gennaio 11, 2013

giovedì, novembre 29, 2012

I QR Code fatti di Lego, e quelli coi sanpietrini (portoghesi) :-))


Perché non ci aveva ancora mai pensato nessuno? :-))


Ecco la video Case History.

Extra bonus: il primo QR Code del mondo fatto con sanpietrini originali portoghesi (video)




venerdì, dicembre 02, 2011

Il Gioielliere va su Facebook. cioè sul Poster

Idea semplice semplice: lasciate un messaggio in bacheca, possibilmente un messaggio d'amore. Sulla pagina Facebook di Robbins Brothers, gioiellieri.

Essi provvederanno a ripubblicarla su un mega cartellone digitale posto sull'autostrada. 

E per maggiore comodità, a farne una foto e a inviarvela - in modo che possiate dimostrare all'amato bene che vi siete sbattuti per lei. Non fa una piega.

Volendo, approfondimenti su Adweek.

venerdì, ottobre 21, 2011

Genio: un poster *davvero* Interattivo :-)


Di interattività ci siamo riempiti la bocca per anni, mettendo sotto questo cappello qualsiasi cosa non fosse configurabile come un cadaverico rigor mortis del mezzo / messaggio.

Questa è un'affissione. Speciale. Perché ti parla (in senso figurato, in realtà ti scrive).
Come se ti vedesse.
E commenta, critica, giudica, ti chiede di fare cose.

Magari proprio perché ti vede.
Engagement: Check.
Divertimento: Check.
Unconvenzionalità: check, check.

Per Coca Light che, in linea con il suo essere, ti propone di vivere la vita con leggerezza.
:-))

Poi è uno stunt che fa sorridere una volta, dura una giornata. Che ovviamente nessuno ci casca, a pensare che sia un'intelligenza artificiale o roba del genere. Ma è un gioco, e direi che costa anche poco :-)

 

mercoledì, settembre 14, 2011

IL QR Code rasoterra cerca l'incredibile (teaser).



Già i QR Codes sono un tale traffico (prendi il telefonino, lancia l'app etc etc) che ci manca solo che in metropolitana vengano piazzati sul bordo inferiore dei manifesti. Evidentemente pensati per posizioni di affissione piu' alte.

Comunque io sdraiandomi a terra sono riuscito a connettermi e a scoprire che si tratta del teaser di un'operazione di Asus: http://www.insearchofincredible.com/

Ora, io spero davvero che incredibile lo sia, perché ci siamo francamente un po' stancati di roboanti promesse che poi si riducono a quattro filmatini prodotti con due lire.

Quel che per ora si vede sembra promettere qualità. Speriamo in bene... io mi sono registrato e, come dicono loro, mi preparo a vivere l'incredibile. Che a quanto capisco dovremo cercare insieme. Anche se è lecito il timore che poi alla fine ci si ritrovi con un'operazione che raccoglie i soliti filmatini user generated mal girati e un po' sfigati.

Speriamo in bene, again.

martedì, luglio 05, 2011

X-men con il Poster NFC

Il lancio del nuovo film degli X-men (X-men First Class) vede il supporto a Londra di Poster NFC.

Avvicinando il cellulare abilitato, si scarica un trailer ad hoc e ci si collega con la pagina FB del film.

La cosa che eccita di più gli addetti ai lavori pubblicitari è che il costo di impianto si questo tipo di iniziative è basso: migliaia di posizioni dei affissione possono essere utilizzate per creare un circuito NFC semplicemente affiggendo poster dotati di apposito chip. Semplice.

Approfondimenti qui:

venerdì, giugno 10, 2011

Rianimazione con il pensilinavertising interattivo

Ancora una pensilina interattiva.

Per far venire la voglia di intraprendere la professione medica (o correlata), un'installazione che rianima il paziente con la sola imposizione delle mani...