Visualizzazione post con etichetta ambient. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ambient. Mostra tutti i post

lunedì, novembre 03, 2014

Bello e semplice: il poster interattivo di Pictionary


Di tanto in tanto si vedono queste installazioni (mitica quella di Coca Cola di cui avevo parlato qui)

Tipicamente in luoghi di grande traffico o centri commerciali.
Dove la comunicazione si relazione direttamente con le persone, interagisce (in realtà col trucco).

In questo caso... beh, avreste mai pensato di giocare a Pictionary con un'affissione digitale, in pubblico? :-)

Semplice ed efficace per rifocalizzare attenzione e percezione, sul ruolo e il divertimento di giocare con amici e parenti (Natale si avvicina) ad un gioco "fisico"?

Insomma, guardate il video :-)


See what happens when you take the time to play! Shoppers in Canada were in for a surprise: Mattel Games transformed what looked like a regular poster into a live game that offered surprise Pictionary challenges – and even more unexpected prizes. Get ready because games can happen at any time! 

martedì, ottobre 15, 2013

Come si fa innovazione nel marketing. Il Caso Kit Kat & Android 4.4. E l'Ambient.

Questa è stata una cosa veramente innovativa.

Breve recap: come forse sapete, Android (il sistema operativo per gli smartphone sviluppato da Google), come tutti gli OS ogni tanto si rinnova.

E come tutte le nuove versioni, al di là del numero ufficiale, ha un nickname, un nome di progetto, che gli sviluppatori usano internamente ma che sempre più spesso poi diventa una sorta di sub-brand.

Nel caso di Android, si è sempre trattato di dolci e dolcetti. In ordine alfabetico. Infatti, la 1.5 si chiamava Cupcake, la 1.6 Donut e così via (sotto, la lista).

Adesso sta per arrivare (abbastanza attesa, visto anche che Android è la piattaforma più diffusa al mondo per gli smartphone, ben più di Apple) la versione 4.4 che dovrebbe avere nuove, fantastiche features (vedremo).

Come si chiamerà? KitKat. Sì, proprio come il famoso snack del break.
Un caso? Nemmeno per sogno.
Chiamatelo co-marketing.

Ecco la press release ufficiale di Nestlé:
http://www.nestle.com/media/newsandfeatures/google-nestle-announce-android-kitkat

Btw il lancio dovrebbe avvenire proprio in queste ore (sempre che non sia avvenuto già e io non me ne sia accorto...)


E la Nestlé sta sfruttando questa operazione alla grande.

Il sito è fighissimo: rilegge lo snack in termini tecnologici. Molto molto Geek. Fin quasi nerd :-)

Il che, per un prodotto su cui ormai non c'è più niente di nuovo da dire da tempo...



Poi, è chiaro, con un'idea così alle spalle, si possono fare un sacco di belle cose, come ad esempio quest'operazione, che metteva in palio un bel prodottino tecnologico... guardate il video e sorridete :-)






http://en.wikipedia.org/wiki/Android_version_history

2.3 Android 1.5 Cupcake (API level 3)
2.4 Android 1.6 Donut (API level 4)
2.5 Android 2.0 Eclair (API level 5)
2.6 Android 2.0.1 Eclair (API level 6)
2.7 Android 2.1 Eclair (API level 7)
2.8 Android 2.2–2.2.3 Froyo (API level 8)
2.9 Android 2.3–2.3.2 Gingerbread (API level 9)
2.10 Android 2.3.3–2.3.7 Gingerbread (API level 10)
2.11 Android 3.0 Honeycomb (API level 11)
2.12 Android 3.1 Honeycomb (API level 12)
2.13 Android 3.2 Honeycomb (API level 13)
2.14 Android 4.0–4.0.2 Ice Cream Sandwich (API level 14)
2.15 Android 4.0.3–4.0.4 Ice Cream Sandwich (API level 15)
2.16 Android 4.1 Jelly Bean (API level 16)
2.17 Android 4.2 Jelly Bean (API level 17)
2.18 Android 4.3 Jelly Bean (API level 18)
2.19 Android 4.4 KitKat (API level 19)

venerdì, luglio 19, 2013

Spettacolare: il poster gigante stampato in diretta


Operazione di dimensioni gigantesche :-) oltre 30 metri di altezza.

Un poster stampato in diretta sulla parete di un edificio. Da una stampante HP di dimensioni improbabili...

Se guardate il video, capite come hanno fatto (la stampante c'è davvero... anzi i 3.000 fogli A4 necessari per produrre il poster sono stati stampati da una batteria di Deskjet... ma c'è stato anche un *sacco* di lavoro manuale)



mercoledì, luglio 17, 2013

Genio. Coccolatissimi :-) Marketing esperienziale - Virgin Atlantic


Marketing esperienziale, ovvero (semplificando) far provare alle persone un'esperienza coinvolgente, ma anche far provare un prodotto / servizio come se lo stessero usando.

Per molte aziende, interessante: per esempio, come fare a farti capire quanto è straordinario volare con me se non hai già comprato un biglietto per uno dei miei aerei?

Beh, ad esempio mettendo una panchina in un parco, a Manhattan. E aspettando che qualcuno ci si sieda :-)

Ma la parte più sensazionale è come hanno ricreato l'inflight entertainment system. Mi sono cappottato dal ridere :-)

At Virgin Atlantic we fly in the face of ordinary with all that we do, and we wanted to bring a taste of that to the streets of NYC. So we took over an ordinary bench and gave unsuspecting park-goers a taste of the Virgin Atlantic experience. See their priceless reactions as they enjoy everything you would expect in the air, without ever leaving the ground.

Experience more examples of how we're flying in the face of ordinary at http://virginatlantic.com/fitfoo. Or join the conversation #fitfoo https://twitter.com/VAAintheUSAhttps://twitter.com/VirginAtlantic

Ecco il video:


Sempre basato sullo stesso principio, vi ricordo questo mio vecchio post su un'azione esperienziale / guerrigliera al cinema...ma anche questo

Nota personale: ho volato una sola volta in vita mia con Virgin Atlantic. Un sacco di anni fa. E ancora me lo ricordo come un viaggio piacevolissimo :-)

giovedì, luglio 04, 2013

Fantastica affissione interattiva/digitale: nutri in streaming i maialini


Voglia di campagna? La città vi stressa e la vita moderna vi logora?


Allora niente di meglio che nutrire in diretta dei maialini (veri) usando questa fantastica affissione digitale (per raccogliere fondi per l'associazione Compassion in World Farming - che lotta contro gli allevamenti intensivi)

Schermo gigante in centro a Londra.

Tramite una app mobile si compra (a 1 Sterlina) una mela e a si lancia ai maialotti...

Qui il senso di "Live Feed" cambia completamente :-) non solo c'è uno streaming in tempo reale dalla fattoria al mega video, c'è anche la nutrizione in diretta... e devo dire che immagino si provi proprio un senso di soddisfazione a vedere il maialino sgrufolarsi con appetito proprio la mela che gli hai appena lanciato... :-)

insomma, se vedete il video qui sotto, capite tutto :-)


Compassion in World Farming Live Feed from rileywriter on Vimeo.

venerdì, maggio 24, 2013

Spavento. Don't Make Up & Drive! (in bagno). Mini.


Brillante operazione di Mini, per scoraggiare l'abitudine di truccarsi al volante.

Ambient, bagni femminili (ancora bathroomvertising). Messico.

Airbag. Bang. 22% degli incidenti automobilistici in Messico sono dovuti a donne in fase di trucco (accidenti...)

Guardate il video. E immaginatevi quante cause per danni avranno fatto le ignare vittime alla causa automobilistica (IMHO facevano una visita cardiologica prima di permettere l'accesso alle toilette)


mercoledì, maggio 22, 2013

mercoledì, maggio 08, 2013

Grande. Coca-cola e l'ascensore specialissimo :-)



I produttori di bevande gasate sono spesso sul banco degli accusati per il contenuto calorico dei loro prodotti e il contributo alla generale crescita dell'obesità nel mondo.

Una buona strategia in questi casi, è schierarsi contro il problema - diciamo ribaltando il problema sul cattivo uso del prodotto (va anche detto che in posti come gli USA, il problema sta nella mancanza di moderazione, dato che gli abitanti ne buttano giù a taniche, si veda: The New York City soda ban explained)

Ecco che, se le statistiche sull'obesità mondiale sono preoccupanti, Coke lancia un ascensore che può ribaltare le statistiche.
Classica operazione guerrigliera, di stunt, buzz.


venerdì, aprile 12, 2013

Fai un break. Senza Wi-fi. Kit Kat WiFi Free zone.


Have a Break è l'ormai storico claim di Kit Kat.

Un trend assolutamente evidente in comunicazione, specie quella unconventional, ambient è quello di far vivere in concreto il claim, con dimostrazioni dirette (come nel caso di Ford in Brasile).

Kit Kat ha fatto un ragionamento strategico. Avere un break, sì, ma da cosa? Ad esempio dall'iperconnettività, che ci stimola / porta / obbliga ad essere sempre connessi e quindi a non staccare mai.

Ecco allora che lo snack ha realizzato in Olanda delle zone dove, per un raggio di qualche metro, il segnale WiFi è bloccato, quindi non ci sono storie: non ci si può connettere, si può fare un break. E generare buzz.

venerdì, marzo 22, 2013

Ambient Sciistico in Metro. A Parigi.

Da Intersport, catena di negozi sportivi.

Hanno occupato una stazione del metro.

Hanno messo la neve.

Hanno messo le rastrelliere con gli sci. Cambiato le mappe.

E animato la gente.

Qui c'è il video.


venerdì, gennaio 04, 2013

Il cinema..galleggiante. In linea con la pellicola :-)


Operazione di Ambient / unconventional, buzz.

Avete presente il film "L'Odissea di Pi"? Quello dove un ragazzo e una tigre si ritrovano alla deriva su una scialuppa?

Per il lancio del film, a Parigi, la casa distributrice ha organizzato una proiezione speciale. 

Una piscina è stata trasformata in sala cinematografica effimera. Invece delle poltrone, scialuppe di salvataggio (una ventina) su cui gli spettatori hanno potuto grandemente immedesimarsi nel film (le tigri purtroppo le avevano finite, sennò sicuramente avrebbero messo a disposizione degli spettatori anche quelle).

Ecco il video:


martedì, dicembre 04, 2012

Paga con un sorriso :-)


A me piacciono molto le iniziative di comunicazione che davvero cercano di regalare un sorriso, di fare un qualcosa che non sia semplicemente rifilare un prodotto - ma facciano sentire bene le persone.

Ergo, cito l'azione di engagement / street marketing fatta in Australia da un'agenzia di comunicazione (RSCG) che cambia nome (in Havas).

Con l'occasione (non ho capito bene la relazione, ma va bene lo stesso - magari parlano ai consumatori per crearsi una case history da rivendere ai clienti e prospect) hanno pensato bene di regalare biscotti fatti a mano per la città, chiedendo in cambio un sorriso.

Guardate il video; da copiare, mi sa

venerdì, novembre 02, 2012

ll Mega Ambient di Gollum


The Hobbit diventa una trilogia (e tralascio le implicazioni sul fronte dei fatturati, dei cofanetti etc etc)

C'è molta aspettativa, ma va comunque lanciato per bene.

Guardate un po' che razza di Gollum hanno realizzato in Nuova Zelanda, all'aeroporto. Installazione quasi artistica di tutto rispetto :-)

Ecco il video dell'installazione:


venerdì, ottobre 26, 2012

Ambient bastardo in ascensore :-) da LG


Qui ci scappa il morto, se non filtrano le vittime e gli fanno fare una visita cardiologica preventiva.

L'obiettivo è dimostrare il realismo dei colori e dell'immagine dei nuovi televisori LG.

In pratica, hanno preso un ascensore e... beh, guardatevi  il film che non vi rovino la sorpresa.

Ovviamente si tratta di un ambient (chissà se le persone rappresentate sono "vere", sono attori o sono un mix di personale cliente / agenzia) che serve solo a creare un video, che si spera diventare virale.

Dato che al momento su YouTube il filmato ha fatto circa 3 milioni di views in 5 giorni, direi che è già un buon inizio...


venerdì, luglio 20, 2012

Ikea: Occupy Charles de Gaulle



Ikea a Parigi esce dal metro (dove aveva costruito un appartamento abitato) e entra all'aeroporto - dove fa un'operazione di marketing solidale (con i viaggiatori).




Realizza l'Ikea Lounge, 220 mq arredati Ikea, dove i viaggiatori - e specialmente i bambini, possono attendere con stile e relax. Compreso l'angolo siesta.


Guardate il video qui sotto, e date un'occhiata alla loro pagina Facebook.

E già che ci siamo, ricordo queste simpatiche iniziative passate :-)

http://robertoventurini.blogspot.it/2012/04/il-fuori-salone-di-ikea.html

http://robertoventurini.blogspot.it/2011/09/ikea-la-nursery-per-i-maschi-adulti.html

lunedì, luglio 16, 2012

Impressionante: cosa non si può fare con l'acqua...ambient


Questo mi ha davvero impressionato. Forse siamo più in direzione dell'arte che della comunicazione pubblicitaria, ma certo vale la pena guardare il video.

Si tratta di un'installazione posta nel metro di Osaka.

Se volete una fontana verticale. Ma è molto di più

Gocce d'acqua vengono lasciate cadere. Ma il sistema è controllato da un sistema sofisticatissimo, che trasforma l'acqua che cade in un display.

Guardate il video, che merita.


venerdì, luglio 13, 2012

Ti frullo nelle porte girevoli

Post leggerino - unconventional del venerdì.
Porte girevoli e frullatore... Siemens :-)

A me farebbe paura, ma riconosco che fa il suo impatto :-)

martedì, giugno 19, 2012

Coca-Cola ti ricarica il telefono...alla happiness


Dare degli omaggi ai clienti è abbastanza normale.
Ricaricargli gratis il cellulare, più o meno anche.

Quello di bello che ha fatto Coca-Cola in Brasile è stato farlo alla Coca-Cola.

Realizzando un device che via wifi ricarica il cellulare... molto in linea con l'essenza del prodotto :-)

Dato che in Brasile (ma non solo lì...) quasi tutti gli spot WiFi sono a pagamento, Coke ti regala del traffico dati, così ti puoi connettere.

Quindi, oltre al vantaggio concreto, c'è l'impatto dell'operazione sorprendente e inaspettato. Intelligente. Per i teens. Dove l'essere happiness factory viene proposto nella sostanza e nella forma. 

Qui c'è il video


mercoledì, giugno 13, 2012

Fulminante ambient: impatto "zero calorie" per il dolcetto ricchissimo

Gran bell'idea di Ambient.

Se si ha da vendere un dolcetto, calorico come mezz'etto di Plutonio*, e le abitudini alimentari dei russi vanno verso cibi più light, che fare?

Semplice, fargli bruciare le calorie *prima* del dolcetto, così il roll è a impatto zero :-)

Quindi si è scelta la soluzione più facile anche se non la migliore ;-)

Invece di fare una nuova ricetta e farlo light, si gira il problema dall'altra parte. Invece di ridurre le calorie le si brucia :-)

Dal video si capisce in un attimo. Facile ed efficace, da rifare anche da noi.

btw, qualche numero: 250.000 persone raggiunte (affollati questi shopping mall russi!), brand awareness +43%

*Dato che sono rompiscatole, ho fatto comunque una manica di conti.

Un Cinnabon Roll dei loro vale 730 calorie (!!) (fonte).

Assumendo (invento) che correre contro corrente su una scala mobile consumi il doppio che correre in salita su una scala normale, e che ci si mettano 20 secondi per arrivare in cima, per bruciare un cinnabon occorre fare grossomodo un centinaio di questi sprint. Meglio allora che il pubblico non scopra la verità e buttiamola tutta in caciara :-)