Visualizzazione post con etichetta virgin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta virgin. Mostra tutti i post

venerdì, gennaio 16, 2015

Quando la marca ti è vicina nel momento del bisognino :-)) Virgin Train

Post leggerino del venerdì.
Breve case history che racconta di una marca (Virgin Train) che ascolta il messaggio d'aiuto del cliente e interviene nel momento del bisogno (o meglio, del bisognino).

Ecco la case:
Siamo sul treno per Glasgow. Un giovane inglese scopre, troppo tardi, che nella toilette non c'è carta igienica. Chiede aiuto via Twitter. L'azienda ascolta e va al salvataggio.
Dimostrando anche che allora davvero vale la pena twittare anche quando vai al cesso :-)






Approfondimento:
http://rt.com/uk/220843-virgin-trains-toilet-twitter/

Il caso mi ricorda un vecchio caso comparabile di Turkish, linea aerea che, ascoltando il tweet di lamentela di un passeggero, ha contattato via radio il pilota e ha fatto sistemare la temperatura dell'aeromobile, ecco il post relativo:

*Incredibile* da Turkish Airlines. Leggete.




mercoledì, ottobre 30, 2013

Sono dei fighi pazzeschi. Il video onboard di Virgin


Non è digitale ma  chissene, è comunicazione, di quella buona.


Solito discorso: il video di sicurezza in aereo non se lo fila mai nessuno. Anche perché visto uno, visti tutti. Ed è quindi una seccatura.

Molte linee aeree hanno cercato di renderlo più vispo, non solo perché le persone gli diano attenzione ma anche per costruire un altro pezzetto del proprio brand.

Oggi è il turno di Virgin America che ha fatto questo video fighissimo.
Bravi.

Anche se probabilmente il mio preferito è quello di Air New Zealand, a tema Lord of the Rings.

Interessante notare che:

a) alcune delle hostess del video sono vere hostess di Virgin America :-)

b) la linea aerea chiede agli artisti di candidarsi come protagonisti del prossimo video... 

"Send us your audition to be in a future version of the next safety video by visiting http://VXsafetydance.com and uploading an Instagram video with your freshest moves using the #VXsafetydance hashtag."

Trasformando quindi questa cosa in un evento di comunicazione che esce dall'aeroplano per approdare in Rete... su  un target hip come quello dei dancers... :-)

Sotto vi metto sia l'on-board video che il backstage.
Enjoy :-)





mercoledì, luglio 17, 2013

Genio. Coccolatissimi :-) Marketing esperienziale - Virgin Atlantic


Marketing esperienziale, ovvero (semplificando) far provare alle persone un'esperienza coinvolgente, ma anche far provare un prodotto / servizio come se lo stessero usando.

Per molte aziende, interessante: per esempio, come fare a farti capire quanto è straordinario volare con me se non hai già comprato un biglietto per uno dei miei aerei?

Beh, ad esempio mettendo una panchina in un parco, a Manhattan. E aspettando che qualcuno ci si sieda :-)

Ma la parte più sensazionale è come hanno ricreato l'inflight entertainment system. Mi sono cappottato dal ridere :-)

At Virgin Atlantic we fly in the face of ordinary with all that we do, and we wanted to bring a taste of that to the streets of NYC. So we took over an ordinary bench and gave unsuspecting park-goers a taste of the Virgin Atlantic experience. See their priceless reactions as they enjoy everything you would expect in the air, without ever leaving the ground.

Experience more examples of how we're flying in the face of ordinary at http://virginatlantic.com/fitfoo. Or join the conversation #fitfoo https://twitter.com/VAAintheUSAhttps://twitter.com/VirginAtlantic

Ecco il video:


Sempre basato sullo stesso principio, vi ricordo questo mio vecchio post su un'azione esperienziale / guerrigliera al cinema...ma anche questo

Nota personale: ho volato una sola volta in vita mia con Virgin Atlantic. Un sacco di anni fa. E ancora me lo ricordo come un viaggio piacevolissimo :-)

martedì, maggio 18, 2010

Virgin Holidays usa il Rockumentary

Questo è piuttosto unconventional.

Per documentare in modo engaging l'alto livello di servizio personalizzato etc etc dei propri alberghi e per far passare il concetto che lì ogni e qualsiasi cliente è trattato come una rockstar... beh, Virgin Holidays ha fatto realizzare un documentario (un Rockumentary) che traccia in sei minuti quello che vuol dire dare retta e coccolare una introversa band di musicisti - i "Danke Shons".

Io quei quattro lì li manderei ai lavori forzati alla Cayenna. Però prenderei il loro posto nell'albergo in Thailandia :-) (oddio, forse in questo momento sceglierei un posto più tranquillo, ma il concetto resta lo stesso).

giovedì, novembre 05, 2009

Con l'iPhone (e Virgin) volare senza paura

Ancora una app per iPhone da una marca famosa... questa volta tocca a Virgin Atlantic che ha prodotto una applicazione che condensa il suo famoso (per gli aerofobici) corso "Fly without Fear", un training presenziale (fisico, sapete, una di quelle robe strane che si fanno con altre persone, lontani da un computer...). 

Al di là dell'ovvio ma banale potenziale di avere più clienti riducendo il numero di quelli che non volano, è ovvio che prendersi cura del cliente, con i suoi problemi è una strategia di branding e di comunicazione; e farlo sull'iPhone è un segno di modernità che si sposa bene con Virgin che, non dimentichiamoci , sarà la prima linea spaziale del mondo con la sua divisione Virgin Galactic (chissà se hanno già in progettazione una app tipo "Spaceflight without fear"?)
 
Dato il target e la problematica ha un senso farla pagare (3.99 €) anche perchè il mercato delle app iPhone ha dimostrato di essere pronto a comprare e non a volere tutto gratis (volere, volare...).


 

giovedì, maggio 07, 2009

Il Venture capital lo trovi sugli aerei vergini

Plane pitch, trova il finanziatore in volo


Sir Richard Branson ne sforna un’altra delle sue. In un momento in cui c’è bisogno di startup ma i finanziamenti sono duri da reperire, propone di far incontrare domanda e offerta sugli aeroplani grazie alla Tv di bordo.

Per saperne di più, potete leggere il mio nuovo articolo su Apogeo.

Photo Credits