Visualizzazione post con etichetta virale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta virale. Mostra tutti i post

mercoledì, febbraio 24, 2016

Genio. La ragazzina e la festa della prima luna. Video meritevolmente virale :-)

No, dai, questi sono dei geni.

Qui sotto non solo c' un'idea ma c'è anche dell'ottimo lavoro creativo.

E qualcuno fortemente bastardo dentro.

Il committente è un'azienda che produce assorbenti femminili.

Il target le ragazzine ai primi cicli (tant'è che il prodotto pubblicizzato è un welcome kit, diciamo, o forse meglio chiamarlo starter pack).

Sotto ne parlo, perché è un'idea di business interessante.

La storia: una ragazzina ha un complesso di inferiorità rispetto alle sue pari, perché non ha ancora avuto il menarca, quindi diciamo che non è ancora entrata nell'età adulta.

Decide allora di fingere.
E qui la madre... (warning: bastard inside).

Molto divertente e ben fatto. E oltre 32 milioni di visualizzazioni meritatissime.

Qui c'è il video (suggerisco di attivare i sottotitoli in inglese, l'audio è un po' complicato)




Parliamo ora di HelloFlo, che è stato definito il Dollar Shave Club degli assorbenti; è un servizio in abbonamento che permette di ricevere periodicamente gli assorbenti, in abbonamento. Marca e azienda molto smart, approccio fortemente orientato alla creatività e all'impatto - cose ormai indispensabili per far bucare una nuova marca.

Qui ci sono gli approfondimenti:

http://www.fastcocreate.com/3032097/hello-flos-first-moon-party-is-the-funniest-tampon-commercial-youll-see-all-day


http://www.today.com/money/girl-fakes-period-mom-gets-revenge-fake-first-moon-party-2D79831114

http://www.adweek.com/adfreak/girl-fakes-getting-her-period-and-pays-price-hilarious-new-ad-hello-flo-158405

venerdì, maggio 08, 2015

Bella storia. Proposta di matrimonio... col Post-it??


OK, simpatico, ben realizzato, in fondo un classico.

Meccanismo assolutamente prevedibile, tutto sommato.
Nel filone "Lui cerca di sorprendere lei con una proposta di matrimonio unconventional".

Girato bene - forse troppo bene (ma tutte queste videocamere dove stavano? Specialmente quella che faceva i close up del volto della commossa futura sposa? E perché lei, seppure involontariamente, non dirige mai lo sguardo verso l'operatore? :-)



Comunque un bellissimo modo di parlare di un prodotto apparentemente povero.. in realtà potenzialmente ricchissimo di storie da raccontare.

Come (e qui facciamo un po' di antologia), questa:


oppure questa:


Sul tema delle proposte di matrimonio brandizzate (e scatenatevi pure sul tema dell'invadenza del marketing nella vita privata delle persone - o sul tema del brand come abilitatore di experience straordinarie nella vita privata delle persone) possiamo citare:



Ma anche questa idea, che non è male:
http://adsoftheworld.com/media/dm/xxxlutz_moemax_furniture_store_the_wedding_proposal?size=original

venerdì, giugno 13, 2014

Virale sul serio :-) Tipi da mondiale: il video di LINE

In genere (ve ne sarete accorti) preferisco non usare il mio blog per pubblicizzare progetti sviluppati dall'agenzia per cui lavoro.

Ma questa volta ci sta :-) 

Anche perché si può proprio dire che il video realizzato a per LINE (nota applicazione di messaggistica e chiamate gratuite...) sia diventato virale, venendo ripreso non solo dalle persone ma anche dai mass media... :-)

Godetevi il video e buoni mondiali :-)



E' stato il video più visto su Repubblica video :-)


Finiti su Ballarò :-)

venerdì, dicembre 27, 2013

Bellissimo: il miglior modo di far capire che regalo desideri. Da vedere.


Mooolto interessante.

Champ Sports vuole risolvere l'annoso problema dei regali.

Nel senso che tu desideri una cosa per Natale e la mamma (papà, zio....) ti regala tutt'altro.

Allora l'idea è di non lasciare spazio al dubbio; dirglielo in faccia non si può, non è elegante. Ma dirglielo a mezzo computer si può.

Quindi si sono inventati 2 modalità:

VIRAL VIDEO: dal sito di Champ Sports si può prelevare un video virale (ad es. gattini) da mandare alla mamma. Ma... con una personalizzazione che spiega chiaramente il prodotto che vuoi per Natale.

BANNER: molto subdola e guerrigliera. Impadronisciti del computer di papà e installa una cosetta... da lì in poi tutti i banner dei siti che visita il babbo saranno sostituiti da banner che gli spiegano chiaramente cosa vuoi per Natale, un vero takeover :-)

Grandi.

Ecco il video che mi sono realizzato. Coi Gattini (per salvaguardare la mia privacy, i numeri delle scarpe sono stati scelti randomicamente): bestvidsdaily.com/wishlist/624

E qui il video di presentazione dell'operazione:


martedì, novembre 06, 2012

Compra i click a milioni per diventare video viral! ;-)


Perché sforzarsi a fare un video virale (impresa difficilissima) di successo, quando basta comprare i click?

Senza volermi inserire in modo serio nelle polemiche sui fake followers etc che hanno imperversato in Rete negli ultimi mesi, mi limito a segnalare la nuova, unconventional, furba iniziativa di autopromozione dell'agenzia Canadese John st :-)

Guardate il video sotto e godete. Perfetta la promessa della finta agenzia di pay per click: un giorno non avrete più bisogno degli spettatori (il video diventerà virale in modo del tutto automatico).

A scanso di equivoci, lo ripeto: è un fake.
Così come lo era il bellissimo fake dell'agenzia di catvertising, che trovate qui.
Il tutto molto geek advertising.

Olte al video hanno fatto anche un sito: http://buyral.ca/ Buyral: Professional Clicking.

Enjoy. E cliccate. Ovunque.


lunedì, marzo 05, 2012

Finnair stile Bollywood... per 4.5 milioni su YouTube

Il classico "simpatico filmato virale" - che però ha fatto registrare quasi 4.5 milioni di views per Finnair.

Il che, essendo un'operazione di branding, direi che va bene (se cresce ancora un po' ci sarà più gente che l'ha visto che abitanti in Finlandia).

Operazione molto semplice: il 26 gennaio, per festeggiare il compleanno dell'India, il personale di bordo di un aereo destinato a Delhi ha dato un proprio tributo ai festeggiamenti... (dal video il pubblico pagante, ovvero i passeggeri, mi sembravano più scioccati che divertiti... ma l'obiettivo era il mondo, non la cabina).

Kudos :-)

martedì, maggio 18, 2010

Virgin Holidays usa il Rockumentary

Questo è piuttosto unconventional.

Per documentare in modo engaging l'alto livello di servizio personalizzato etc etc dei propri alberghi e per far passare il concetto che lì ogni e qualsiasi cliente è trattato come una rockstar... beh, Virgin Holidays ha fatto realizzare un documentario (un Rockumentary) che traccia in sei minuti quello che vuol dire dare retta e coccolare una introversa band di musicisti - i "Danke Shons".

Io quei quattro lì li manderei ai lavori forzati alla Cayenna. Però prenderei il loro posto nell'albergo in Thailandia :-) (oddio, forse in questo momento sceglierei un posto più tranquillo, ma il concetto resta lo stesso).

martedì, dicembre 29, 2009

La borraccia solidale

Ottimo progetto di raccolta fondi, molto intelligente.
Si basa sulla vendita (online e in negozi selezionati) di borracce. Quello che le rende interessanti ed uniche è che ad ogni borraccia corrisponde un desiderio di un bambino.
Infatti ogni borraccia porta un'etichetta scritta a mano proprio da un bimbo bisognoso (se mi passate il termine) dell'America Latina che di proprio pugno ha (de)scritto il proprio sogno - quel sogno che l'acquisto della borraccia contribuirà a soddisfare, attraverso la partecipazione a questa attività di raccolta fondi destinata alla scolarizzazione del maggior numero possibile di bambini. Perché è proprio l'istruzione che darà loro la possibilità di realizzare i propri sogni...
Insomma, un acquisto solidale il cui effetto è molto diretto, molto più precisamente comprensibile nel "dove vanno a finire i miei soldi".
E poi anche la borraccia stessa è molto carina...
Questo è il sito della Onlus: http://1botella1mensaje.org/
Ovviamente non sono stati trascurati i Social Network & affini, come Facebook, Twitter, Slideshare, YouTube...

lunedì, dicembre 28, 2009

Virale, antivirale, gattino


I gattini funzionano sempre, almeno dal punto di vista virale.

Campagna poco convenzionale (per il settore) sviluppata da Kaspersky per evidenziare le salienti proprietà del proprio prodotto in maniera evocativa e viralizzabile ;-)

lunedì, novembre 23, 2009

Il flashmob elfico. E non solo.

Immagino che molti di voi conoscano "Elf Yourself", la ormai notissima campagna social/virale di Office Max, che da qualche anno ci allieta o ci ammorba permettendoci di trasformarci in elfi natalizi attraverso un sito  e di spammare poi amici e conoscenti... Insomma, l'elfo è diventato ormai il simbolo di Office Max. E l'anno scorso ha generato 122 milioni di elfi e 35 milioni di ecards (!) anche se si discute se tutta questa operazione abbia portato un qualche beneficio commerciale (diretto e immediato) al business aziendale...

Forse è per questo che, con una logica diabolica di pay per content, la danza elfica con la nostra faccia può essere anche *scaricata* come file video... ma a pagamento (5$) ;-). L'invio per email o la pubblicazione su Facebook resta ancora gratuito. Ulteriori fonti di revenue dal merchandising (tazze, mousepad etc) personalizzate con la nostra figuraccia elfica.

Per innovare e amplificare, quelli di OfficeMax si sono inventati pure il flashmob degli elfi, a NY.
Qui sotto il video


Virale Locale (da AdAge)



New entry nella classifica dei virali più visti di AdAge.
"Painfully Honest and Epic Mobile Home Commercial"
Questo è curioso, in quanto "strano" per essere un virale.


E' un commercial per una famiglia che vende case mobili usate in Alabama. Semplice, diretto, tosto.


Nessuno dei classici gimmick pubblicitari virali. Quasi 900.000 visioni. Perfetto esempio del fatto che il viral "accade", spesso in maniera non pianificata.


Sul canale Youtube in cui è contenuto (e dedicato a filmati pubblicitari "locali") trovate anche il backstage.


...In realtà tutta l'operazione - e si capiva dalla qualità del video- è parte di qualcosa di più grande: è in fatti una operazione di Microbilt, azienda di "Risk Management Information" per le piccole e medie aziende.


L'operazione consiste nel lancio del canale www.ilovelocalcommercials.com e di un concorso in cui si possono "nominare" aziende locali che i votanti ritengono meritino di avere una campagna pubbicitaria. A cura di Microbilt, per i prescelti, lo sviluppo e produzione di uno spot. Che se è come questo delle case...:-) 


 

mercoledì, maggio 27, 2009

Ancora un frigo (virale) da Heineken :-)

Prosegue il tormentone Heineken basato sul tema del frigorifero.

Dopo lo spot con la stanza frigorifera (vedi questo post precedente, e la risposta di Bavaria), adesso una nuova puntata - che non credo vedremo mai e poi mai in Italia.

Perché? Perché lo spot è basato su un gioco di parole, a mio avviso intraducibile in italiano - e che funziona solo in inglese (penso).

Ecco lo spot, poi dopo vi spiego, se serve...





(il gioco di parole si basa sull'equivoco tra "walk-in fridge" = stanza frigorifera e "walking fridge" = frigo che cammina).

martedì, maggio 05, 2009

Il Virale di Google Chrome

Cosa fare se vi chiamate Google, avete lanciato un browser e - specialmente perchè non è stato supportato - vi ritrovate con una quota di mercato attorno all'1 e rotti percento? Beh, investite qualche migliaio di dollari e fate dei virali, ovviamente...;-)

Un minimo di background: qualche mese fa Goggle ha lanciato il suo browser, che promette grande velocità, stabilità etc etc. Fedele alla filosofia aziendale di non spingere troppo (o per nulla) sui prodotti in "beta" e di tenerli in beta anche per lungo tempo (Google docs è in in beta da tempo per me immemorabile, ad esempio), Chrome non è stato spinto quasi per niente. E stiamo ancora attendendo una versione per mac.

Il lancio di Chrome avvenne, con un preciso target di geek, di early adopters, di tecnici attraverso un fumetto distrbuito online che spiegava le virtù del prodotto. Poi, a quel che ho visto, il silenzio. Nel frattempo sono arrivati aggiornamenti di Firefox, di Safari e sopratutto il (in Italia, trasgressivo) lancio di Explorer 8 (che è stato un significativo miglioramento del browser di riferimento del mercato).

A questo punto forse è scoccata l'ora di fare comunicazione su Chrome - la strada scelta è stata quella dell'uso di film virali prodotti a basso costo (si parla di qualche migliaio di dollari). A questo scopo è stato aperto un canale su YouTube contenente 11 filmati.

Interessante notare che questi filmati sono stati creati da una serie di entità differenti, con stili e tecniche completamente diverse - ma nel complesso risultano piacevoli, anche se non so quanto compelling e funzionali nel superare l'inerzia del navigatore medio, stimolandolo davvero a scaricare, installare e provare il nuovo browser, uscendo dall'abitudine... dal punto di vista creativo, comunque un buon lavoro, senza dubbio.


mercoledì, aprile 29, 2009

I Virali più visti della settimana...


Segnalo l'interessante classifica pubblicata da Advertising Age, un ottimo strumento per tenere d'occhio cosa è uscito, cosa è "hot" e farsi venire delle idee.

I Vincitori della settimana sono la pecora LED di Samsung, il ballettone di T-Mobile e Burger King. Entra prepotentemente il viral di MacDonald, che linko qui...(ma non mi sembra un gran che, ad essere onesti). Un po' più carino quello di Kia coi criceti...